Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Bammenella
"Bammenella" è uno dei pezzi più belli del repertorio tradizionale napoletano; il testo di Raffaele Viviani non può essere interpretato con superficialità, pena il rischio di ridicolo involontario.
In calce all'ascolto precedente si è parlato di voci femminili, ecco "Bammenella" è da sempre uno degli esami più difficili da affrontare ed è una splendida cartina tornasole per giudicare la credibilità di un'interprete.
Infatti l'hanno cantata TUTTE/I! (Si trova persino una versione cantata da Ornella Vanoni in un napoletano piuttosto discutibile!)
Io ne approfitto per farvi ascoltare Maria Pia De Vito che è una delle più importanti cantanti Jazz (non napoletane o italiane) europee. La sua versione è forse un po' troppo "educata" ma l'interpretazione di Maria Pia è, comunque, splendida.
A Napoli - però - "Bammenella" E' Angela Luce! Così vi aggiungo anche una sua versione arrangiata da Marco Zurzolo (altro nome di punta del Jazz partenopeo e non solo), così che possiate apprezzare - spero - le differenti interpretazioni dello stesso materiale elaborato con un simile gusto e possiate scegliere.
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Bammenella
"Bammenella" è uno dei pezzi più belli del repertorio tradizionale napoletano; il testo di Raffaele Viviani non può essere interpretato con superficialità, pena il rischio di ridicolo involontario.
In calce all'ascolto precedente si è parlato di voci femminili, ecco "Bammenella" è da sempre uno degli esami più difficili da affrontare ed è una splendida cartina tornasole per giudicare la credibilità di un'interprete.
Infatti l'hanno cantata TUTTE/I! (Si trova persino una versione cantata da Ornella Vanoni in un napoletano piuttosto discutibile!)
Io ne approfitto per farvi ascoltare Maria Pia De Vito che è una delle più importanti cantanti Jazz (non napoletane o italiane) europee. La sua versione è forse un po' troppo "educata" ma l'interpretazione di Maria Pia è, comunque, splendida.
A Napoli - però - "Bammenella" E' Angela Luce! Così vi aggiungo anche una sua versione arrangiata da Marco Zurzolo (altro nome di punta del Jazz partenopeo e non solo), così che possiate apprezzare - spero - le differenti interpretazioni dello stesso materiale elaborato con un simile gusto e possiate scegliere.
Carico i commenti... con calma