Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Black Sheep Of The Family Va bene il loro hard-rock a tinte epiche e grandiose eh (tra i pochissimi a farlo senza diventare ridicoli alle mie orecchie) ma alla fine la più bella del primo disco resta questa cover di un gran pezzo che non ebbe la fortuna meritata e che Blackmore ha intelligentemente compreso avere la forza di un classico immortale. Gran cover, sebbene l'originale dei Quatermass resti per me più incisiva.
  • IlConte
    23 nov 21
    Mai riusciti a far breccia nel mio cvore, sicuramente perché non è una band ma il Blackmore con altri e sempre diversi …
    Ho necessità di identificarmi …
     
    • hjhhjij
      23 nov 21
      Per me è proprio il genere a non permettere di far breccia. Restano tra la musica "bella" ma non tra quella "amata".
    • IlConte
      23 nov 21
      Beh anche per me che amo l’hard Rock non sono certo il top, anzi. Sono a quel metà del guado che non mi fa certo impazzire nonostante buoni album
      Insomma se parliamo di hard rock puro nemmeno c’entrano molto
  • Battlegods
    23 nov 21
    I Quatermass insuperabili ma nell'esordio c'è roba tipo Catch the rainbow, Man on the Silver mountain. Invece, secondo me, Blackmore è riuscito a riportarsi su alti livelli proprio grazie ai Rainbow, vista la piega dei Purple post Stormbringer...ovvio, l'hard and Heavy o lo ami o lo odi/snobbi.
     
    • Battlegods
      23 nov 21
      Mica male anche Temple if the king...ascolto tutte tranne la cover mesà 😆
    • IlConte
      23 nov 21
      Preferisco i “peggiori” Purple ai Rainbow … ma qui è questione di gusti
      Poi ripeto i Rainbow non esistono, bastava chiamarsi Ritchie Blackmore’s band
    • IlConte
      23 nov 21
      A me come tante the band piace tanto e i live venuti bene, purtroppo pochi, di quelle tournée con il grande Tommy sono super
    • Battlegods
      23 nov 21
      Beh...Cozy Powell alla batteria, Dio alla voce...non sono schiavetti qualunque sh ahahah
    • IlConte
      23 nov 21
      Continui a non capire …
      Non ci sono due album consecutivi con la stessa formazione…
    • hjhhjij
      23 nov 21
      Erano ottimi elementi e sono uno dei motivi per il quale la musica dei Rainbow "suona bene", perché era tutta gente che faceva da Dio (ba-dum-thss) il suo mestiere, ma il Conte ha ragione, è la band che Blacky si è fatto per avere il controllo totale e indiscusso.
    • Battlegods
      23 nov 21
      Dico solo che ogni formazione era piena di gente con un certo curriculum
    • Battlegods
      23 nov 21
      Ovvio che sia la "solita" band del genio egocentrico.
    • IlConte
      23 nov 21
      Tutto verissimo
      Il Man in Black, secondo, veniva dalla fase purple mark III nella quale non ne poteva più di quei due sbarbati che osavano prendergli la scena …
    • Battlegods
      23 nov 21
      In effetti Hughes lo amo solo con i Purple. I Whitesnake, vabbè, altro amore eterno.
    • IlConte
      23 nov 21
      Non ti piace con i Trapeze ??!?!?!?!!
      A 17/18 anni già fenomeno?!
      Da solista lo conosco poco (però il primo album nel suo delirio totale è sublime, l’ho pure recensito mi sa)
      Glenn è di quelli che non sanno star tranquilli, fa duemila cose quindi sicuramente anche molte cagate…
      Ma io lo adoro a prescindere
    • Battlegods
      23 nov 21
      Sicuramente il primo e Medusa sono ottime robe.
    • fedezan76
      23 nov 21
      Di Hughes solista conosco quasi tutto, adori quest'uomo. Ha fatto vari ottimi dischi, quelli che preferisco sono il live Burning Japan, Soul Mover, From now on e Addiction.
    • fedezan76
      23 nov 21
      Dei Trapeze scelgo invece Medusa e You are the music.
    • hjhhjij
      23 nov 21
      Purtroppo i Rainbow @[Battlegods] sono proprio tra gli antesignani di quel tipico "Heavy Metal" (in fondo non molto Heavy e non molto Metal, ma dai toni pompati, pomposi, epici, magniloquenti) che a me fa ribrezzo; loro poi, senza troppe colpe, hanno dato vita, credo, a quella sorta di epigoni Epic-Power o come si chiamano che sono il male puro per le mie orecchie. I Rainbow (e qualche altro babbo di un heavy a tinte "grandiose" e liriche, come i Judas delle Ali Tristi o qualche primo figlio, tipo qualche deriva più epica e raffinata dei Maiden anni '80) sono invece più che gradevoli, anche se le tematiche più epico-fantasy del folklore (che non hanno mai abbandonato Blacky, e a me i Blacky's Night piacciono e so che a te faran cacare, per dire) associate all'hard-rock proprio non sono il mio piatto della domenica, ecco.
    • IlConte
      23 nov 21
      Gli ultimi due non li conosco, Fede
    • IlConte
      23 nov 21
      Ahahahahahah
    • Battlegods
      23 nov 21
      Con quel metal o ci cresci o niente.
    • IlConte
      23 nov 21
      Sapevatelo
    • fedezan76
      23 nov 21
      Io sono tra quelli a cui i Blackmore's night fanno cacare. E pure il power metal.
    • Battlegods
      23 nov 21
      Il power metal ovvio. Io amo solo l'heavy anni 80...i gruppi più "estremi" sono Venom e Voivod.
    • fedezan76
      23 nov 21
      @[IlConte] From now on non credo faccia per te, era nel periodo AOR. Addiction invece credo di si, è un album più cupo. Comunque la discografia di Glenn è di tutto rispetto, è dura trovare un disco brutto. E ce ne sono pure altri che non ho menzionato che vale la pena di ascoltare.
    • IlConte
      23 nov 21
      Bene, il live comunque è bellissimo
    • Battlegods
      23 nov 21
      Lo voglio risentire per bene, Glenn.
    • IlConte
      23 nov 21
      Se vuoi ridere in modo tragicomico fatti la sua autobiografia
      Mia primo scritto sul Deb
      Dannatamente esilarante
  • fedezan76
    23 nov 21
    Io credo che Rising sia nettamente il loro più bello, ma i primi tre in generale sono ottimi dischi. I successivi invece sono trascurabili. Mentre se devo scegliere IL pezzo loro, quello è senza dubbio Stargazer. Il pezzo in questione invece lo preferisco nella versione Quatermass. Anche io quello un gran disco.
     
    • hjhhjij
      23 nov 21
      Concordo proprio su tutto (anche se "Stargazer" in realtà non è quella che preferisco da "Rising", ma che sia IL loro brano per eccellenza è indubbio). Mai sentiti dopo "Long Live..." e come detto la versione dei Quatermass resta ancora più vibrante, vitale, energica, più bella; però la loro è una bella versione.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Quando il grande Ritchie Blackmore lasciò i Deep Purple, ormai esausto di quella band che lo stava logorando, pensò di lanciarsi in un progetto solista. Gli Elf, gruppo che era stato notevolmente spinto dagli stessi Purple negli anni precedenti, furono la giusta band da colonizzare dallo storico chitarrista; infatti subito ne assunse il pieno comando e, fatta eccezione del chitarrista per ovvi motivi, ne fac… di più