Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Anvedi come se la spassavano già nel seicento, sfumacchiando lunghe pipette (e chissà che ci sbriciolavano dentro già a quei bei tempi...) e sbevacchiandosi lunghi flute di buona birra eeh, mica male i tipi.

Ingrandisci questa immagine

Pieter de Hooch, nacque a Rotterdam il 20 dicembre 1629, fu autore di una vasta serie di graziose scene ambientate in taverne, cortili, abitazioni popolari e lussuose, tutte contraddistinte da un sapiente utilizzo dell’impianto prospettico e della luce, dovute anche alla sua prolungata permanenza a Delft nei Paesi Bassi, città natale del suo contemporaneo Johannes van der Meer, "Jan" per gli amici.

Questa raffigurazione di una coppia intenta a fumare la pipa e bersi un birrino, è del 1658-1660, ed è conservata nella Mauritshuis, ovverosia "Casa di Maurizio" (ehm, come il mio vero nome) all’Aia.
Carico i commenti...  con calma