Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Ben sintonizzati su #radiocapish

"I lunedì barocchi: alla corte del Capish King” oggi ci portano nella Serenissima Repubblica di Venezia del XVII secolo, dove Giovanni Legrenzi (1626 – 1690) visse e operò, come organista e mastro di cappella della chiesa dell'Ospedaletto. Ascoltiamo dunque alcune sonate da "La Cetra. Libro Quarto di Sonate a due, tre e quattro stromenti" (1673-1682), nell'interpretazione dell'Ensemble Baroque de Nice.

Buon ascolto.

La cetra, Op. 10: Sonata No. 15 ( [...] - Allegro - Adagio - Adagio - Presto e allegro - Presto...
La cetra, Op. 10: Sonata No. 3 (Adagio - Allegro - Adagio - Allegro - Adagio assai)
La cetra, Op. 10: Sonata No. 14 ( [...] - Allegro - Adagio - Allegro e presto)
  • macmaranza
    23 mag 22
    Se uno non capisse cos'è il Capish qui troverebbe il pane, se dotato di denti.
     
  • ZiOn
    23 mag 22
    Non capisco un cazzo, ma mi piace molto la musica del periodo che va dal Barocco al Neoclassico (Seicento/Settecento).
     
    • asterics
      23 mag 22
      E allora capisci eccome, o meglio: la ascolti e ti piace. E questo basta.
    • ZiOn
      23 mag 22
      Mi trasmette un senso di ordine: armonie, contrappunti, strutture, etc...
    • ZiOn
      23 mag 22
      E mi rilassa molto.
  • lector
    23 mag 22
    Bello!
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati