Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • RamirezAlHassar
    29 lug 22
    Porca troia
     
    • ZiOn
      29 lug 22
      La colonna sonora perfetta per una pioggia estiva.
    • RamirezAlHassar
      30 lug 22
      Qui non piove da 2 mesi minimo
    • ZiOn
      30 lug 22
      Eh caro, a Milano piove anche d'estate. Stavolta però, considerando la siccità assurda che c'è, queste piogge sono state ben accolte.

      Tornando a Neffa, vabbè, siamo di fronte a uno dei dischi più belli della storia dell'HH italiano. Come non si fanno più, mi verrebbe tristemente da dire.
  • Farnaby
    30 lug 22
    Dopo, lammerda...
     
    • ZiOn
      30 lug 22
      Suvvia, non sarei così drastico. "Chicopisco" contiene ancora dei momenti interessanti e i primi due album della svolta pop non sono malvagi. All'epoca molti lo hanno additato come un traditore, secondo me era solo una persona che aveva superato i 30 anni e aveva voglia di fare qualcosa di diverso.
    • RamirezAlHassar
      30 lug 22
      Bravo
    • Farnaby
      30 lug 22
      @[ZiOn] hai ragione..."Chiscopisco" non è affatto male... rispetto il fatto che uno abbia voglia di cambiamento ma il poppino annacquato dei dischi successivi (salvo qualche episodio) è davvero poca cosa...
    • RamirezAlHassar
      30 lug 22
      Chi guarda the boys non può criticare chico snef
    • ZiOn
      30 lug 22
      @[Farnaby]: "Chicopisco" è uno strano ibrido tra rap, funk e soul, con delle liriche piuttosto sperimentali (anche troppo per i miei gusti), un disco che, probabilmente, lascia intravedere l'insofferenza di Neffa nei confronti dell'hip-hop, culminata nella sua trasformazione in cantante. La seconda parte della sua carriera non è nemmeno lontanamente paragonabile ai suoi primi due album solisti e alle robe dei Sangue Misto, però, almeno all'inizio, non è completamente da buttare.
    • Farnaby
      30 lug 22
      @[RamirezAlHassar] infatti critico Stefano Pellino...non però quello che suonò la batteria nei Negazione...
    • RamirezAlHassar
      30 lug 22
      Ingrandisci questa immagine

      si chiama giovanni non stefano
    • Farnaby
      30 lug 22
      E chi cazzo è Stefano Pellino?
      Mah...la vecchiaia avanza...resta il fatto che il buon Pellino dopo i fasti da solista iniziali ci ha regalato un pugno di dischi che vanno dell'appena sufficiente al brutto (con l'orrida parentesi con J-Ax) toccando tutti i generi ma senza mai avere una direzione precisa se non quella di strizzare l'occhio alle classifiche...niente di male per carità, ma la qualità sta altrove...
    • Farnaby
      30 lug 22
      Tra l'altro con una voce, per me, totalmente inadeguata...
    • RamirezAlHassar
      30 lug 22
      L ultimo penso sia il suo peggiore brutto brutto brutto
    • Farnaby
      30 lug 22
      Sulla scia degli altri...migliora il cantato, peggiora la qualità...
  • macmaranza
    30 lug 22
    Sei la mia signorina è tutto quello che so di costui.
     
    • ZiOn
      30 lug 22
      Le cose migliori le ha fatte prima, ma per ascoltarle deve piacerti un po' l'hip-hop e non mi sembra il tuo caso 😃

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

1998: il panorama delle pubblicazioni musicali di quell'anno è piuttosto interessante, poi vabeh solite cazzate per radio e tutto secondo i piani. Ma l'uscita di "107 elementi" di Neffa ha segnato per il rap made in Italy una tappa clamorosamente fondamentale. E la mente dietro tutto ciò è sempre i… di più