* L'originale *
Gian Franco figlio di un Marconista della Marina Mercantile, aveva una passione per il mare (capita a chi nasce in una città dove le onde frangono la costa) e fin da giovane s'imbarcò, finchè non sopraggiunse un grave disturbo reumatico che lo costrinse a terra, poi fece un po' di tutto, dal garzone al taglialegna, dal rappresentante fino a diventar agricoltore, sua madre era una pianista lui componeva musica per hobby, a 33 anni partecipò nelle vesti di cantante al film "Berlinguer ti voglio bene" dove esordì pure Roberto Benigni.
In questo suo brano presentato a Sanremo nel '79 Sanremo 1979 Franco Fanigliulo * A me mi piace viver alla grande c'è un versetto che dice "Ho un nano nel cervello, un ictus celebrale" e vedi a volte l'ironia della sorte, lui morirà un decina d'anni dopo a causa di una emorragia cerebrale a soli quarantaquattro anni.
Gian Franco figlio di un Marconista della Marina Mercantile, aveva una passione per il mare (capita a chi nasce in una città dove le onde frangono la costa) e fin da giovane s'imbarcò, finchè non sopraggiunse un grave disturbo reumatico che lo costrinse a terra, poi fece un po' di tutto, dal garzone al taglialegna, dal rappresentante fino a diventar agricoltore, sua madre era una pianista lui componeva musica per hobby, a 33 anni partecipò nelle vesti di cantante al film "Berlinguer ti voglio bene" dove esordì pure Roberto Benigni.
In questo suo brano presentato a Sanremo nel '79 Sanremo 1979 Franco Fanigliulo * A me mi piace viver alla grande c'è un versetto che dice "Ho un nano nel cervello, un ictus celebrale" e vedi a volte l'ironia della sorte, lui morirà un decina d'anni dopo a causa di una emorragia cerebrale a soli quarantaquattro anni.
Carico i commenti... con calma