Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Five Years - Yo La Tengo (Ride The Tiger 1986)
……. E sono ancora in pista a distanza di quasi 40 anni ….quasi come i Pooh 🤣
  • Almotasim
    12 feb
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT YLT
    YLT YLT YLT YLT
     
    • Buckley
      12 feb
      Scommetto che ti piacciono molto YLT
    • Almotasim
      12 feb
      Molto, moltissimo, soprattutto sopra tutti.
    • Buckley
      12 feb
      Non l’avevo capito! 😀 Quindi non sei d’accordo con Marcorock. Giusto così se tutto fosse omologato sarebbe una noia
  • Marcorock
    12 feb
    per me i primi 2 o 3 dischi sono belli. Il primo molto bello. Dal quarto...anche no, grazie. Li vidi a Dortmund nell'89.
    In tour con i Feelies
     
    • Buckley
      12 feb
      Se vai a vedere è un po’ la storia di tanti gruppi/artisti. In 55 anni che ascolto musica non mi viene in mente nessuno che abbia mantenuto lo stesso livello qualitativo da inizio carriera a fine.
    • Marcorock
      12 feb
      concordo, ma del resto non mi ha obbligato il medico a comprare i loro dischi e/o ascoltarli
    • Buckley
      12 feb
      Sicuro!! Purtroppo in tempi pre-internet dovevi fidarti delle recensioni sui vari Mucchio, UltimoBuscadero Muzak ecc. Le brutture che ho comprato non te lo immagini!!!
    • Marcorock
      12 feb
      avevo imparato a conoscere chi recensiva ed interpretare quanto da loro scritto. Alla fine Federico Guglielmi era quello che piu' apprezzavo e capivo quando davvero apprezzava un disco e piuttosto quando lo faceva solo a livello promozionale. Stessa cosa il compianto Paolo Caru' con il quale ho collaborato. Alla fine di inculate ne ho prese poche anche perche' ero solito passare ore nei negozi di dischi ad ascoltarli ancora prima di comparli. Magari avendo pero' letto la recensione o il giudizio del "pusher" del negozio. Alla fine su Milano si trovava abbastanza, qualcosa a Roma (per corrispondenza) ed ogni tanto qualche pomeriggio intero a Gallarate....
    • Buckley
      13 feb
      Hai citato un nume tutelare anche Paolo Caru (i primi dischi me li comprò mio padre che lavorava a Gallarate) forse molto Dead oriented e similari, ma molto attendibile. Anch’io ascoltavo molto soprattutto perché ho visto nascere Rock & Folk a Torino ed ero un frequentatore assiduo, tant’è qualche fregatura l’ho presa lo stesso
    • Marcorock
      13 feb
      Grateful dead e Van Morrison

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati