Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • ZiOn
    29 apr
    @[G]: ora non si riescono nemmeno a inserire i link nei gruppi? È proprio vero che l'Armageddon è vicino 😅
     
  • PVC
    29 apr
    Un tempo la città partoriva gruppi come gli Almamegretta, ora cose come i Nu Genea. Spero nell'Armageddon!
     
    • ZiOn
      29 apr
      E i Nu Genea non sono nemmeno la cosa peggiore 😃
    • PVC
      29 apr
      Voglio restarne all’oscuro 😌
    • ZiOn
      29 apr
      Geolier...😅
    • PVC
      29 apr
      Trovo ancora più nauseante la tappezzeria sonora dei Nu Genea, un prodotto borghese patinato pensato per fare da sottofondo al tintinnio del ghiaccio nei cocktail sorseggiati nei baretti alla moda.
    • ZiOn
      29 apr
      Almeno hanno avuto il merito di far riscoprire una scena musicale napoletana che era stata ingiustamente dimenticata. Geolier, tolto qualche pezzo in cui dimostra di saper fare due rime, fa cagare abbestia.
    • PVC
      29 apr
      Se era stata dimenticata, forse è perché nessuno ne sentiva davvero la mancanza. Detto questo, restano due espressioni tanto inutili quanto irritanti di una Napoli soffocata da gadget kitsch di San Gennaro e vulcani in plastica pensati per turisti perlopiù cerebralmente compromessi.
    • ZiOn
      29 apr
      Severo, ma giusto 😅
  • Valentyna
    29 apr
    ElectroNA?😅
     
    • ZiOn
      29 apr
      Il titolo esatto è "Niñas". Mai ascoltato "Lingo"? Gran disco.
    • Valentyna
      29 apr
      No. Non ne so nulla.
    • ZiOn
      29 apr
      E allora direi di recuperarlo. Considera che sono anche napoletano, quindi non conoscere gli Almamegretta equivale per me a una specie di reato 😃
    • Valentyna
      29 apr
      Ma il cantante è quello che fa Don Salvatore in Mare Fuori? 💪
    • ZiOn
      29 apr
      Ahahahah, sei fissata con 'sto "Mare fuori"... Comunque sì, è lui (Raiz) 😃
    • Valentyna
      29 apr
      Ma no hahaha solo mi sembrava ecco 😄
    • Annette
      29 apr
      Ora vi stupirò: io questo ce l'ho
      Sarà perché sono di Napoi?
    • Valentyna
      29 apr
      😱😱😱 Chiudete tutto!!!
    • ZiOn
      30 apr
      @[Annette]: una notizia STRAORDINAAAAAARIA, non nascondo una punta di commozione. L'hai acquistato all'epoca? Ricordo nitidamente di averlo preso nei primi mesi del '98, avevo 12 anni e avevo cominciato a seguire la musica guardando MTV Italia. Un disco che mi ha veramente illuminato.
    • ZiOn
      30 apr
      @[Valentyna]: un anno dopo eccotelo che canta in uno dei pezzi più belli del secondo album dei Leftfield. Gente che ha vissuto all'estero e ha stabilito legami con musicisti stratosferici. Altissimo livello.
    • Valentyna
      30 apr
      Esattamente quello che dovrebbero fare tutti gli italiani che vogliono fare musica seria. Annassene.
      Che pezzo questo diomio,da infarto sempre

      Quanto ad @[Annette] credo che l'Armageddon annunciato da G sia proprio questo. Annette che ci confessa di avere un album napoletano di elettronica. Davvero il Sottosopra.
    • ZiOn
      30 apr
      @[Valentyna]: in realtà all'epoca c'era una discreta scena elettronica a Napoli o comunque gruppi che ci provavano. Oltre agli ultimi album dei 99 Posse, che non mi fanno impazzire, e agli Alma, ricordo i Narcolexia, la drum and bass dei Nevrotype e i Retina.It, che addirittura proponevano delle sonorità techno/ambient simili a quelle degli Autechre (sono ancora attivi).
    • Annette
      30 apr
      Ebbene sì @[Valentyna] , è la fine. Ma l'Armageddon c'è già stato: nel '98!
      Sì, @[ZiOn] lo acquistai quando uscì, ero giovane anche io all'epoca... ma non quanto te.
    • Farnaby
      30 apr
      @[Annette] ne capisce...quindi, no, nessuno stupore...
  • Farnaby
    30 apr
    L'esordio fu folgorante, il secondo ("Sanacore") senza dubbio il loro capolavoro, ma è con "Lingo" che acquistano un sapore "internazionale" che a me fece gridare al miracolo...
     
    • ZiOn
      1 mag
      Ho riascoltato proprio stasera "Sanacore" e, nonostante sia molto legato a "Lingo", devo dire che sì, è veramente il loro capolavoro. Questo è molto influenzato dal sound elettronico di fine anni Novanta e per questo e altri motivi mi piace tantissimo.
    • Farnaby
      1 mag
      "Sanacore" è un capolavoro perché ha saputo legare tradizione e modernità in maniera perfetta.
      "Lingo" è più derivativo, più simile ad altri prodotti di quel periodo. Però contiene una manciata di brani a dir poco sublimi....e il respiro internazionale di cui sopra ad impreziosire il tutto....
    • ZiOn
      1 mag
      Secondo me, hanno mantenuto dei livelli dignitosi almeno fino a "Imaginaria". Anche "4/4" ha il suo perché.
    • Farnaby
      1 mag
      4/4 apre al pop... quello bello....
    • ZiOn
      1 mag
      Sì, forse i testi in italiano non convincono al 100%, però è un disco sicuramente piacevole.
    • Farnaby
      1 mag
      Assolutamente...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Nel 1998 gli Almamegretta  avevano alle spalle due album studio "Animamigrante" e "Sanacore",più una raccolta di remix di brani già editi denominata "Indubb", grazie ai quali Raiz e company si erano imposti all'attenzione dei media e del publico nostrano; riuscendo talvolta anche a guadagnarsi la stima di diversi blasonati colleghi d'oltremanica com… di più