E'il 1985 l'anno in cui viene alla luce Pentagram dei Pentagram, una delle più importanti gruppi doom insieme a Cathedral e Candlemass, nati a Alexandria in Virginai, nel 1971 grazie al cantante Bobby Liebling e dopo dei singoli si scioglieranno nel 1976 per poi riformarsi nel 1980 con il nome di Death Row, riprenderanno il nome Pentagram nel 1985 con l'uscita del primo album intriso di psichedelia anni '60 (Blue Cheer e primi Pink Floyd) e di atmosfere sabbathiane. Ora parliamo di questo importantissimo album, importante quanto EPICUS DOOMICUS METALLICUS dei CANDLEMASS e molto sottovalutato.
La prima canzone "Death Row" (Rumore di Morte), dedicata anche al gruppo da cui si sono riformati i Pentagram ci dà il benvenuto con un funereo riff a cui si unisce la voce di Liebling, con un drumming lento e disperato, l'assolo che ci ricorda molto i Black Sabbath di Paranoid, da cui i Pentagram presero come tutto il doom più che un'ispirazione. "All Your Sins" (Tutti i tuoi peccati) si apre con uno splendido drumming mid-tempo a cui si uniscono dei splendidi riff molto lenti e tragici, in "Sign Of the Wolf (Pentagram)" (Segno del Lupo - Pentagramma) si parte con dei riff abbastanza veloci, la canzone è come una candela in un cimitero durante la notte... da cui esce un po' di luce in mezzo a tanta oscurità, in "The Ghoul" (Il Demone) torna la profonda oscurità della notte segnata sempre da riff spettrali e la voce che ricorda Ozzy in "Iron Man", l'assolo finale ci accompagna tristemente verso la fine della canzone... In "Relentless" (Inesorabile), il pezzo più vicino al classico heavy metal che ricorda quasi i Black Sabbath di "Sabotage" con Liebling che si avvicina alla voce di Ozzy, dopo c'è "Run My Course" (E' veloce il mio corso) si avvicina invece ai primissimi Black Sabbath, infatti vi sono piccole influenze blues, in "Sinister" (Malvagio) tutto è lento, oscuro, tragico e funereo, ma in più questa canzone è molto malefica con un drumming molto bello che secondo me è il più bello dell'album, il pezzo dopo "The Deist" (Il Deista) direi che è doom un pò più veloce che si avvicina molto all'heavy metal dei Motorhead, in "You're Lost I'm Free" (Tu sei perduto, Io sono libero) è una canzone heavy metal in album doom, poi ci sono le ultime due tracce "Dying World" (Mondo Che Finisce) è una canzone con un bel drumming e scorre molto velocemente portandoci all'ultima canzone "20 Buck Spin" (20 Caprone che viaggia) ci porta alla fine del disco con degli stacchi di chitarra e un bell'assolo che conclude questo disco fondamentale.
Tracklist:
- Death Row 4:16
- All Your Sins 4:40
- Sign of the Wolf (Pentagram) 3:12
- The Ghoul 5:16
- Relentless 3:51
- Run My Course 2:48
- Sinister 3:35
- The Deist 3:50
- You're Lost I'm Free 2:19
- Dying World 4:02
- 20 Buck Spin 4:19
Elenco tracce testi e video
02 All Your Sins (04:38)
The time has come you must repent For all your sins you have spent The rule to beckon now is here The spark that loads your soul with fear yeah Your life in chaos no control The hand beneath it voids your goals The kindling fire is now prepared To meet the one who have dared Oh yeah You can never win Pay for all your sins You can never win Pay for all your sins like this You're gunna burn now! Your can never win Pay for all your sins Repeat
11 20 Buck Spin (04:20)
You think that I'm the devil
But I told you I'd be your clown
I couldn't help you if I was christ himself
You've got your head right under the ground
And you'd like me to get you out
Of the jam that your in
I'll tell you flat don't you look at me
I don't go floatin' for no 20 buck spin aww no
And you run to me in the night time
the look of fears in your eyes
My one life's goal is survival
I ain't got time for no rival oh no
Carico i commenti... con calma