“Ovo” (parte II e ultima), la storia dell’umanità…

Arrivai in Debaser con un album, “Ovo”, ma la mia non volle essere una recensione, ma un’opinione personale della capacità d’espressione della musica e di ciò che in quel momento spontaneamente sentivo, …. così son fatta.
Per Peter otto anni di silenzio prima di arrivare ad “Ovo”, in senso generale non è uno dei suoi capolavori, ma per me è da 7 stelle.
“Downside up”, per non dire di “Make Tommorow”, “Low Light” 6,37 minuti di profondo e totale rimpianto e di straordinaria bellezza, “Father Son” intensissima testimonianza del dolore per la perdita di una parte insostituibile della tua vita e in “White Ashes” dove duetta con Omi Hall, come un tempo fece con Kate Bush, e per tutti gli altri brani, fare delle differenze, è alquanto difficile. 
Sono tutti brani composti e prodotti da lui, ma oltre a se stesso, come fece già in passato, si avvale di grandissimi compositori internazionali approdati alla sua Real World e artisti come Richie Havens, Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins, Neneh Cherry, Paul Buchanan cantante dei Blue Nile, Jocelyn Pook, Iarla O’Lionard, il maestro di flauto Ney, il cantante egiziano Kudsi Erguner, e i suoi compagni da sempre Tony Levin, Manu Katche, David Rhodes, Shankar, Steve Gadd.
Album pieno di ricerca e suono del globo (niente di nuovo per Peter) ma sempre in elaborazione con il tempo senza mai smentirsi, è un'opera ricca di ricerca e ritmi, di idee nuove piene di melodie afro, celtiche, tecno – rock e quant’altro.
Non è un album per niente facile da accettare e capire al primo ascolto, bisogna ascoltarlo con grande concentrazione, tranquillità e silenzio più assoluto per percepire i minimi particolari e per poter inglobare le mille sfaccettature retroverse, così da poter apprezzare la sua più completa bellezza.
Ovo, insieme dell’evoluzione di tre generazioni, presente passato e futuro, tecnologia e natura che devono e tentano di ritrovare la capacità di unione (praticamente un sogno, oggi come oggi).
Ovo è un succo ricco di stati d’animo che compongono un puzzle universale calibrato di progressione futuristica, amante della perduta semplicità della semplice  preistoria.
E’ nato da un progetto sviluppato per il Millennium Dome e il suo mondo magico, a sua immagine e somiglianza.
Straordinaria bellezza esplosiva, scossa completa del cuore, non cade mai nella banalità, è un geniale artista con al A grande, riesce in un Album a circoscrivere l’essenziale di ciò che generalmente viene perso strada facendo, direi che è di una totale intelligenza poliedrica.
Adora la comunicazione o trasmissione, attraverso il contatto diretto con la gente, ricordo quando al concerto di “So” come sempre, si girò di schiena e si buttò sul pubblico per farsi trasportare sotto a decine di mani come dei rulli umani, ma anche il concerto di “Up” al Forum di Milano fu un incanto, è stato come sempre un vero scatenato animale da palcoscenico, dal sangue caldo, e dall’anima oceanica.

E come ho già scritto nella rece di Disintegration il triangolo dell’Eden, a mio giudizio personale, dove niente è così profondo, è costituito da Peter Gabriel con “Passion”, l’Album della mia vita, The Cure con “Faith”, la canzone della mia vita, David Sylvian, icona espressionistica dell’amore, per come la vedo nella mia vita.
Loro tre sono circoscritti  nell’essenza più totale di tutto ciò che può esserci nell’anima, un quel qualcosa che li differenzia da altri Grandi della Musica. 

Elenco tracce testi e video

01   Low Light (06:42)

02   The Time of the Turning (05:05)

03   The Man Who Loved the Earth / The Hand That Sold Shadows (04:14)

04   The Time of the Turning (reprise) / The Weavers Reel (05:36)

05   Father, Son (04:56)

Father, son
Locked as one
In this empty room
Spine against spine
Yours against mine
Till the warmth comes through

Remember the breakwaters down by the waves
I first found my courage
Knowing daddy could save
I could hold back the tide
With my dad by my side

Dogs, plows and bows
We move through each pose
Struggling in our seperate ways
Mantras and hymns
Unfolding limbs
Looking for release through the pain

And the yogi's eyes are open
Looking up above
He too is dreaming of his daddy's love
With his dad by his side
Got his dad by his side

Can you recall
How you took me to school
We couldn't talk much at all
It's been so many years
And now these tears
Guess I'm still your child

Out on the moors
We take a pause
See how far we have come
You're moving quite slow
How far can we go
Father and son

With my dad by my side
With my dad by my side
Got my dad by my side
With me

06   The Tower That Ate People (04:49)

There’s a bump in the basement
There’s a knocking on the wall
In the pumping of the pistons
I swear I heard you call

There’s a bump in the basement
There’s a hole in the floor
There’s a guard in the garden
Locking up the door

There’s a rumble in the floorboards
No shutting out the sound
And the workers down below me
Digging underground

Feel the building all around me
Like a wrap of armoured skin
But the more we are protected
The more we’re trapped within

Tell it like it is
Till there’s no misunderstanding
When you strip it right back
Man feed machine
Machine feed man

Tell it like it is (And on this land, we cast our fortune)
Till there’s no misunderstanding (And on this ground, we make our home)
You make up what you like
Man feed machine
Machine feed man



Brick by brick by brick by brick we’re building
Brick by brick by brick by brick we’re building
Brick by brick by brick by brick we’re building
Brick by brick by brick by brick we’re building
Brick by brick by brick by brick we’re building
Brick by brick by brick by brick we’re building

07   Revenge (01:30)

[Instrumental]

08   White Ashes (02:34)

09   Downside-Up (06:03)

10   The Nest That Sailed the Sky (04:55)

11   The Tree That Went Up (02:14)

12   Make Tomorrow (10:18)

Put on the dress in which you were married
Pull down the veil til your eyes are hid
Can you remember where we both came from
Let us do as we did

Look at tomorrow today
Making tomorrow today
Making tomorrow today
Making tomorrow today
Make tomorrow
Make tomorrow
Make tomorrow today
Make tomorrow
Make tomorrow
Make tomorrow today

Put back the photo under your window
Put down the phone that you hold in your hand
Put away these things that stand in between us
Let us be what we can
When it seems
Hopeless
When it seems
Hopeless

Make tomorrow
Make tomorrow
Make tomorrow today
Make tomorrow
Make tomorrow
Make tomorrow today
Make tomorrow
Make tomorrow
Make tomorrow today

What better measure of what you were doing here
Then what you can leave behind
All the children of your children's children
Do you ever think what they're going to find
Make tomorrow
Make tomorrow
Where the sacred meet the scared
Make tomorrow
Make tomorrow
Where the dreamer's dream is dared

In each of us
A dream can burn like the sun
Let's try it all one more time
To get this lesson learned

Sitting up in a spaceship
Looking down at the earth
You wonder what they all struggling for
What's it all really worth
Making tomorrow today
Making tomorrow today
Make tomorrow
Make tomorrow

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Mariaelena

 Peter Gabriel è uno straordinario angelo dalle capacità multiple che comunica tra la terra e l'infinito.

 "Passion", "Birdy" e "Up" insieme a "Ovo" offrono la percezione dello straordinario collegamento tra la vita e il suo significato.