Dopo quasi venti anni di nobilissima carriera, Peter Hammill dà alle stampe "And Close as This". L'anno di pubblicazione è il 1986. Tale album è l'opposto di "Over", datato 1977, considerato da molti uno dei suoi vertici creativi. Infatti, entrambi gli album hanno come colonna portante l'amore; ma , se "Over" è un intensissimo melodramma che racconta la fine di una storia sentimentale e la difficoltà nel costruire rapporti sinceri e duraturi, "And Close As This" offre una visione riappacificata nei confronti del mondo circostante. Insomma queste due opere si pongono in un rapporto reciproco che fa pensare allo Yin e allo Yang. Peter Hammill è l'unico musicista accreditato ( gli unici strumenti, invece, sono la voce , il pianoforte a coda e le tastiere), e questo è il sintomo di una volontà di raccogliersi nel proprio intimo e raccontare, tramite la musica, il proprio mondo affettivo.
"And Close As This" , secondo il sottoscritto, è un "unicum" nella carriera di questo particolare musicista, perchè non suona affatto ostico (utilizzata per tutte le canzoni è la formula strofa-ritornello, cosa rara nella sua sconfinata discografia) , pur presentandosi come pura materia "Hammilliana". Questo lo si avverte in " Too Many Of My Yesterdays", forse il miglior momento del disco, dove la voce limpida dell'inglese è accompagnata dall'immancabile pianoforte (il piano asseconda la voce, una formula che si sente in gran parte delle tracce). Il testo, sublimato da un ottimo ritornello, esprime la volontà di rimarginare una ferita amorosa che ha tanto procurato dolore al narratore. "Other Old Clichès", altro highlight del disco, presenta un testo dove è sciorinata l'incomprensione tra il protagonista e, probabilmente, l'amata. Anche qui il ritornello resta impresso e il piano sembra entrare in simbiosi con la voce tenorile del nostro. " Silver" e "Confidence" sono due buoni episodi dove a fare la parte del leone è l'istrionismo vocale , ben dosato, di Hammill. "Faith", forse la meno bella, parla della necessità della presenza della fiducia in ogni rapporto. " Beside The One You Love" può essere definita un'ode che tratta l'amore come esperienza quasi "mistica" ( a proposito riporto la prima strofa del pezzo: "You're helpless, entranced by the magical touch of her skin against yours, adrift. What else is there but this? It feel so sweet to fall asleep beside the one you). " Empire of Delight" spicca per la inaspettata collaborazione tra Hammill e Keith Emerson. Entrambi hanno fatto la storia del cosidetto "progressive rock" , ma sono musicisti diversissimi tra di loro: il primo è un maestro nell'interpretazione delle sue idee, il secondo è il monarca incontrastato dell'Organo Hammond e per abilità tecnica non è secondo a nessuno. Tuttavia il risultato non è da buttare via. "And Close As This" si conclude con "Sleep Now", una splendida ninna-nanna concernente il rapporto padre-figlio. Lo scenario prefigurato dal testo è commovente: un padre, che sul capezzale della culla del pargolo, mentre si accinge a cantare la classica canzone della buonanotte, pensa con preoccupazione alle difficoltà che il vasto mondo serberà , un giorno lontano, nei confronti di suo figlio e teme di non essere capace di proteggerlo (riporto la penultima strofa: "Sleep Now, one day i'll tell you how my life has been. Oh , so strange to think your eyes will fall on things that mine have never seen, these eyes that gently flicker in some lost childhood dream"). Indubbiamente una grande chiusura per un disco giustamente considerato il suo picco tra i lavori rilasciati negli anni '80.
Post Scriptum: Ho provato a recensire degnamente quest'ottimo disco di una grande mente della musica inglese degli ultimi cinquant'anni. Spero di esserci riuscito. Il voto che do al disco è di quattro su cinque. Chiudo dicendo che è importante divulgare la musica che si conosce, sopratutto se fornita di contenuti validi, e che non bisogna aver paura di cimentarsi con le recensioni, perchè i siti di recensioni (ma anche di confronto e discussione), come questo, sono un irrinunciabile veicolo di circolazione di musica, che in altri "canali", forse in maniera miope, spietata e ostinata, non viene diffusa.
Elenco tracce testi e video
02 Faith (04:29)
Each moment is precious
those that I spend with you are a prize –
I count myself lucky just being alive
while you're in my eyes.
Seeing's believing and I believe in you
I can't conceal it, just what I feel for you.
Seeing's believing, I know that you'll see me through.
I believe in you
I have faith in you
I put my faith in you.
Doubt casts its shadow
on every perfect plan that is made
but I'll be beside you through those dark days –
I'll be with you come what may.
Seeing's believing and I believe in you
I can't conceal it, just what I feel for you.
Seeing's believing, I know that you'll see me through.
I believe in you
I have faith in you
I put my faith in you.
Don't let me down,
now that I've fallen completely for you.
08 Sleep Now (04:44)
Sleep now:
another day in your young lives is done,
go to sleep now.
Tomorrow brave new worlds will surely come,
and trouble deep;
you're such a wonder, such a mystery to me.
Somewhere
your future friends are lying as you are
and your lovers
right now are only crying babes in arms
oh, the world turns under our feet,
our lives are passing by
in our sleep.
So soon you'll be gone to that wide world –
the tunes of adulthood calling little girls.
Remember,
whatever else in life you find to doubt,
do remember,
although you hear him mostly in a shout,
your father loves you
as though he never knew the meaning of the words
until just now.
So soon you'll be gone to that wide world.
One tune of childhood I sing my little girls...
Sleep now,
one day I'll tell you how my life has been.
Oh, so strange
to think your eyes will fall on things
that mine have never seen,
these eyes that gently flicker
in some lost childhood dream.
Sleep now,
safe and warm in the haven of your bed,
go to sleep now...
Although you won't remember what I've said,
your father loves you
as though he never knew the meaning of the words
until just now,
as though he never knew the meaning of the words
until just now.
Carico i commenti... con calma