Prima recensione. Quale album scegliere? Artista italiano o straniero? Emergente o veterano?...
Mi son detto "Ma si, chi se ne frega se gia è stato recensito e se non scala classifiche (e se in piu è italiano)", ma Pier Cortese con il suo esordio discografico "Contraddizioni" può andar piu che bene.Dopo queste, forse inutili, premesse, iniziamo .
Pier Cortese è uno dei protagonisti della nuova linea romana di Cantautori (che conta fra gli altri: Cristicchi, Pari, Marco Fabi, Angelini ed il veterano Niccolò Fabi) che a mio modesto parere, ha qualcosa da dire in un mercato discografico che è sempre piu invaso da "bella gente".
L'album di Cortese è semplice ma mai banale. Gli arrangiamenti risentono dell'influenza di Sakamoto (e qua e là di Battisti) e i testi mai scontati. I brani da segnalare per me sarebbero tutte le 14 traccie (più le splendide cover di "Emozioni" Di Battisti e la rivisitata "Music" di Madonna) che compongono il cd; non posso però, non evidenziare la bellezza di "Dimmi come passi le notti" e "Canzone silenziosa". Quest'ultima, che me ne vogliate o meno, è una delle più belle canzoni che il panorama italiano ci ha offerto negli ultimi lustri. In radio, per un pò si è sentita "Souvenir" (uno dei pezzi piu "normali" dell'album) che comunque ha il merito di aver fatto conoscere Pier e in un certo senso, averlo tolto dalla nicchia. Peccato per SanRemo; escluso la prima serata con il pezzo "Non ho tempo". Ma si sà, li è tutto un magna... sarebbe stato meglio se non avesse partecipato proprio! L'album si chiude con la emozionante "Sentimento Maleducato" altro brano dove l'arrangiamento è curatissimo e che consiglierei a chi ascolta la musica "a prescindere da...."
Spero che questa recensione serva (oltre che ad accumulare un numero sostanzioso di Critiche) a stuzzicare a taluni la voglia di dare almeno una possibilità di ascolto ad un album che merita davvero.
"...tutto è naturale come l'acqua minerale che rinfresca l'attesa...."
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di giulia_ma87
"La canzone silenziosa", il canto "libero" di chi non ha bisogno di urlare per trasmettere qualcosa.
Una sonorità che non ti tormenta ma ti culla e riappacifica, senza troppe pretese.