Pier Cortese è un cantautore romano, che fa parte della cerchia di artisti più "conosciuti" della scena musicale della capitale....
Suona spesso con gli amici Cristicchi e Marco Fabi, ma certo non disprezza l'altro Fabi, Niccolò, che è un pò ormai lo zio dei musicisti romani "emergenti"... Il disco di Pier Cortese esce solo adesso, dopo che aveva fatto la sua entrata in radio due anni fa con Souvenir, canzone ispirata ai boulevard di Parigi, con una musicalità leggera e piacevole. Intanto suona, Pier, scrive, e suona ancora, sempre in giro ma rimane un pò nell'ombra. Comunque sempre nel 2005 vince il primo premio di Musicultura, con il brano Basilico, un momento di semplicità e metafora dei rapporti umani, quelli di tutti i giorni. E allora quest'anno è la volta di 'Contraddizioni', riflessione sulla società odierna, comandata dai soldi e dalla televisione e che tralascia invece i piaceri di tutti i giorni...
Come dice in Prima che cambierà "tutto è naturale come l'acqua minerale che rinfresca l'attesa", altra fotografia di valori e sentimenti semplici, ma trattati con una dolce poesia. Probabilmente l'album non è un capolavoro d'autore, ma si sente che Cortese ha talento e soprattutto passione, il che rende speciale questo disco. Ed è qualcosa di nuovo anche, il che non guasta, con una sonorità che non ti tormenta ma ti culla e riappacifica, senza troppe pretese.
Detto questo, è inutile fare l'analisi di tutte le canzoni, ma voglio fare una segnalazione di quella che personalmente reputo la perla di "Contraddizioni". "La canzone silenziosa", il canto "libero" (e Battisti viene proprio citato) di chi non ha bisogno di urlare per trasmettere qualcosa, di chi sa anche solo sussurrare, o usare il silenzio.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Luigi89
"...tutto è naturale come l'acqua minerale che rinfresca l'attesa..."
"Canzone silenziosa è una delle più belle canzoni che il panorama italiano ci ha offerto negli ultimi lustri."