Questo pezzo si chiama “non importa” e parla del blues dell'orchestrina, una canzone di Syd Barrett.

Syd Barrett era il più figo di tutti e questa è l'unica cosa che mi sento di dire di lui. Riguardo al blues dell'orchestrina immaginate (in ordine di apparizione):

Una malinconica melodia di pianola, incerta e slabbrata... una voce spenta...

Il lieve ravvivarsi in un andamento da marcetta....la magnifica e incongrua sventagliata di strani ottoni bandistici...

L'oscuro e minaccioso irrompere della libera rumoristica floydiana...

Infine il ritorno della melodia con la voce che sembra vibrare di una sottile e macabra estasi mistica...

Il cuore ovviamente è tutto in quel tremolare metafisico di pianola, all'inizio e alla fine...Che non c'è nulla di fermo, gli occhi aperti vagano come lucciole e gli occhi chiusi fan di quel vagare una melodia tremolante lei pure....

E il cuore è anche quella voce spenta che sin dall'inizio ci avverte di non essere li.. Dice una cosa del tipo "mi corre l'obbligo di informarvi che non ci sono"...

Ah, è tutto questo il blues dell'orchestrina. A proposito, non male come titolo, vero?

"Che deve suonare l'orchestrina Syd"

"Non importa..."

"Come non importa?"

NON IMPORTA.

E quel non importa mi piace. Mi piace un casino...



Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Caspasian

 Syd non firma. L'accettazione da parte di Syd di capire il momento dell'uscita di scena lo accosta a tutti quegli esseri umani che hanno vissuto e sono morti per la Verità.

 Ho fatto quello che ho potuto, adesso ve saluto rega‘! L’accomiatamento l’ha deciso lui, la solitudine è tutta nostra.