Io purtroppo questo sito non lo "faccio", lo "seguo" e basta.
Quindi non mi resta che recensire dischi del recente passato, anche se a me continuano a sembrare immobili, sospesi nel vuoto, senza una collocazione temporale.

PJ Harvey è un personaggio strano nel panorama musicale, tanto che si fatica ad accostarle qualcuno. Ci provano con Patti Smith o con l'alter ego femminile di Nick Cave ma i paragoni non reggono.
C'è chi invece ci si accosta da sola come ha fatto quella demente di Carmen Consoli che con un'arroganza punibile con la vita si è dichiartata "la PJ Harvey italiana" (uccidiamola!).
Mi piace valutarla per quello che è, un astro che brilla di luce propria.

In questo contesto si pone questo disco, "Is This Desire?" che ha una atmosfera incredibile: nuovi suoni non mascherano lo stile di PJ anzi lo esaltano.
"Is this desire Enough enough To lift us higher To lift above?"
L'antico tema di Eros e Thanatos nella mente visionaria di PJ, evidente nella superba canzone che intitola l'album. E che dire poi della perfect song "A Perfect Day, Elise", quasi uno spot pubblicitario, quasi dance e pure così grezza negli arrangiamenti.

Il disco si apre con "Angelene" "I see men come and go But there'll be one who will collect my soul and come to me Two-thousand miles away He walks upon the coast Two-thousand miles away It lays open like a road".
Ci sono tanti nomi di uomini e donne in questo disco, nei titoli quali... Elise, Angelene, Catherine e nei testi... Joe, ad esempio. Nomi che PJ dà al proprio immaginario, una sorta impersonificazione dei propri pensieri. È geniale e struggente. Come la penultima canzone, "The River" dove tutti gli strumenti sembrano accarezzati e la voce di PJ sembra scorrere come trascinata dalla corrente verso la foce.
"Two silent birds Circled by Like our pain in the river And we followed the river And we followed the road And we walked through this land And we called it a home"

Un gran bel disco, forse non all'altezza di altre produzioni della cantautrice, ma una tappa fondamentale per chi vuole farsi un'idea su di lei.

Elenco tracce testi e samples

01   A Perfect Day Elise (03:14)

He got lucky, got lucky one time
Hitting with the girl in room five oh nine
She turned her back on him facing the frame
Said, "Listen Joe don't you come here again"

White sun scattered all over the sea
He could think of nothing but her name Elise
God is the sweat running down his back
The water soaked her blonde hair black

It's a perfect day
A perfect day, Elise

He got burned by the sun
(He's a lucky man)
His face so pale and his hands so worn
(And the sky)
Let himself in room five oh nine
(As she turned away)
Said a prayer, pulled the trigger and cried
(Tell me why)

It's a perfect day
A perfect day, Elise

Ah oh, It's a perfect day
A perfect day, Elise

02   The Northwood (01:57)

03   Sweeter Than Anything (03:12)

In photographs
I've seen him laugh
Hand overboard
Sun on his back

Summer was here
I remember it well
How he stood in the shade
How we both kissed and fail

How can this be
There's nothing left here
How can this be
There's nothing left here

So sad our, so sad our
So sad our, so sad our
So sad our, so sad our
Our memory, hey

Now he talks in his sleep
Says I've never known peace
And I don't know him now
He's a stranger to me

How can this be
There's nothing left here
How can this be
There's nothing left here

We were never more than a dream
Brief as summer or spring
Sweeter than anything

04   The Bay (03:14)

05   Instrumental #3 (01:00)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  portland

 «Non è musica, ma una vera e propria anabasi musicale.»

 «PJ ci offre un quadro di fulgida intensità: una donna il cui unico peccato è amare per soldi.»