Due settimane fa è stato il mio compleanno, e anche se è un abitudine ormai consolidata, alcuni miei amici non accettano il fatto che gli debba dire specificatamente che regalo, o regali, voglia ricevere. Anche se direi che è cosa buona e giusta, non vorrei mai trovarmi, conoscendoli, con l'ennessimo libro del Trono Di Spade, o con prodotti per la pelle che non userò mai. E allora per cercare di assecondarli, almeno leggermente, gli ho fatto una lista di dischi che avrei voluto, dei quali loro ne avrebbero dovuti scegliere tre. Risultato, I Nuclear Assault con "Game Over", "Epitaph" dei God Is An Astronaut"... E "Future World" dei Pretty Maids.

Ma come i Pretty Maids? Ma quando li ho scritti? In quel momento però non me la sentivo di discutere la scelta, quindi il giorno dopo a casa mi rimetto su il disco dei Pretty Maids, e mi accorgo di ricordare ogni singola nota. Come quei dischi che ascoltavi distrattamente quando avevi 15 anni per impararti solo il ritornello, e fare il figo davanti ai compagni di scuola atteggiandoti come massimo cultore musicale. Solo che il problema era che non ricordavo in che preciso momento l'avessi sentito. Ma poco importava, perchè l'album scorreva benissimo, e ogni volta che finiva ero pronto a ripartire da capo.

Una musica basata su un uso di tastiere, ritornelli accattivanti, e una voce carismatica e personale. Questi erano, e sono ancora, i Pretty Maids, band danese formatasi nel 1981 per mano del chitarrista Ken Hammer e del cantante Ronnie Atkins, un gruppo che seppur abbia rilasciato dischi molto convincenti nella propria carriera, non ha mai avuto quella popolarità che meritava. Una storia purtroppo sentita e risentita per molti altri gruppi. Dopo l'esordio nel 1984 con "Red Hot And Heavy", disco nella quale figura il pezzo "Back To Back", coverizzato anni dopo dagli Hammerfall nel loro debutto, i Pretty Maids danno alle stampe quello che è considerato il loro lavoro migliore, "Future World" appunto.

Influenzati da gruppi come KISS, Sweet e Uriah Heep, la formazione danese riesce a produrre un disco sfacciatamente AOR, pur restando in un campo strettamente heavy metal. A rendere il disco ancora più incisivo, è il timbro di voce già citato di Ronnie Atkins, melodico e graffiante allo stesso tempo, che conferisce ai pezzi un alone più marcato in momenti dove l'eccessiva melodia potrebbe risultare fastidiosa.

Ne sono l'esempio canzoni come la Titletrack, dove fra un riff diretto, tastiere mai invasive, e l'ugola di Atkins che in alcuni momenti ricorda la voce più sporca di Hansi Kursch dei Blind Guardian, il talento dei Pretty Maids emerge a pieno. Discorso simile può essere fatto anche con "We Came To Rock", anche se decisamente più sfacciata e commerciale nel ritornello, mentre con "Love Games" sembra quasi di sentire i Journey di "Escape". L'album è riportato su territori più diretti con "Needles In The Dark", mentre con "Loud 'N Proud" sembra di risentire i Magnum delle sonorità di "Vigilante".

E se "Rodeo" scorre senza destare chissà che attenzione nella sua semplicità, è "Yellow Rain" ad ergere come uno dei migliori pezzi del disco. Atkins riesce a giostrarsi alla perfezione fra momenti più delicati, e altri dove si spinge l'acceleratore, mentre Alan Owen alle tastiere riesce a creare un atmosfera che ben si adatta al testo della canzone, la guerra in Vietnam e il ritorno dei soldati, considerati eroi alla loro partenza, e criminali al loro ritorno.

"Future World" è quindi un disco che riesce, seppur non inventi nulla già sperimentato anni prima, a risultare fresco all'ascolto, grazie a soluzioni musicali quasi mai noiose e che saranno poi sviluppate allo stesso modo nel successivo "Jump The Gun / Lethal Heroes". I Pretty Maids continueranno poi negli anni a seguire a rilasciare dischi sempre di buon livello, ma le sonorità di questo disco non saranno mai più raggiunte. Forse il disco che capita solo una volta nella vita di comporre, ma l'importante alla fine è che ci sia. Una gemma Heavy Metal / AOR da riscoprire.

Elenco tracce testi e video

01   Eye of the Storm (04:58)

02   Future World (05:24)

In the distant
Far away
Trying to figure it out
But I can't explain
Now we see it
Now we don't
We're floating around
In the unknown zone

Watch the starlight
Shooting for the sky
Reaching out to catch
A piece of Paradise
Is it true
Or just imaginations
Visions twist around my mind
And brings me shelter from the night

Where do we go
Where do we go from here
When do we finally disappear

Oh future world
There's nothing left to save
They blew it all away
Future world
Tonight we're riding on
The final escape

Is it heaven
Is it hell
Is it the afterworld
Or just something else
Are we prisoners in Nowhereland
Where darkness is your only friend
Kept inside this wall of sleep
Have we fallen into a deep freeze

Left the wastelands
Broke the lines
Crossed the border to another time
Being drawn by the fates
Who run our destinies
Stranded in a state of life
Where dreams become reality

[Chorus]

In troubled times
We saw the writing on the wall
We heard the fools
Who brought the human race to fall
We'll build another generation
And not destroy the God creation

[Chorus]

Take your chances
Turn the key
Open up the doors
To another history
Here's no questions
No demands
Here's the future
This is wonderland

03   Long Way to Go (03:26)

04   Loud 'n' Proud (03:53)

05   Love Games (04:15)

06   Needles in the Dark (05:04)

07   Rodeo (04:16)

I was born and raised on the street
I grew up in a jungle of stone
I felt the madness of people
But I fought my way up alone

Cause I saw the new horizons
The future and the flame
I walked my own directions
For fortune and fame

Don't leave it behind
Go for it and maybe you'll find
Cause something is waiting for you
Just keep on believing
And make it through

Life is a rodeo
Somebody makes it
Somebody don't
And even though
You feel like loosing
Don't ever let it go

And sometimes when I came to a crossroad
Should I stick to the left or the right
When there was more than just one way to go
Then I chose to head for the light

I found myself on the outside
And I faced the chance to get in
Now I left the moments of twilight
Prepared to win

[Chorus]

08   We Came to Rock (04:30)

09   Yellow Rain (05:30)

Tears in his eyes
The fear, oh it never dies
The echoes of the past
Are rolling on and on
For those who were left back
Tomorrow never comes
Oh, it never comes

And after all these years
Something still remains
The forever repercussions
The eternal pain
Another sleepless night
And another break of day
It doesn't matter anymore
His life will fade away
In yellow rain

They crossed the water
Back in '69
They fought for glory
Behind the enemy lines
Fighting for the nations
Pushed into the war
Without not even knowing why
Or what they're fighting for

Oh, oh
Out on the plains
Some are the masters
Some are the slaves
Oh, oh
War is a never-ending mission
You're just a pawn in a game
Where the number is your name

Left home as heroes
Fools when they returned
Blamed for all the damage
And the villages they burned
Betrayed by their leaders
Murderers they were called
Denounced as crazy maniacs
And locked behind the walls

Oh, oh
Out on the plains
Some are the masters
Some are the slaves
Oh, oh
War is a never-ending mission
They are the victims
Doomed to die

In yellow rain
We've seen them dying in the fields
In yellow rain
Just like a knight
Who's in a fight, without a shield

Oh no
Try to forget, but it just won't go
Oh no
Forever in their memories
Oh no
Hell's just some thousand miles away
Oh no no

Oh, oh
Out on the plains
Some are the masters
Some are the slaves
Oh, oh
War is a never-ending mission
They are the victims
Doomed to die

[Chorus]

Carico i commenti...  con calma