Mi sento in dovere, visto che non c'è, di scrivere questa recensione che parla dell'apoteosi finale di un certo gruppo, i Queen.
Solo gli ultimi sforzi di Freddie Mercury hanno potuto regalarci qualcosa del genere.Si, perché dilaniato dalla malattia Freddie si è "spremuto" e ha trovato il modo per andare avanti, per continuare, per dare tutto quello che poteva fino all'ultimo istante. E così che nasce quest'album reso ancora più avvincente dalla completa lontananza di sound e di stile fra le canzoni inserite. Innuendo è una lenta agonia:sembra quasi di veder soffocare Freddie che a tratti precipita, a tratti si aggrappa agli altri membri del gruppo.
INNUENDO è un brano multiforme e multistile di 6 minuti che per questo ricorda molto da vicino Bohemian rhapsody e come quet'ultima è un epico brano. Il poderoso avanzare della Title track si rompe tutto ad un tratto generando la famosa spagnola per poi rigenerare l'andamento iniziale del brano. In I'M GOING SLIGHTLY MAD sembra che Freddie si diverta a prendere in giro i gornalisti che l'hanno sempre attaccato con dell'autoironia.
Le due tracce seguenti sono due brani di rock trascinante con l'incalzante HEADLONG e la sottovalutatissima I CAN'T LIVE WITH YOU con una grande parte finale. La malinconia di fondo di quest'album è celata nelle prime quattro canzoni ma si presenta puntualmente in DON'T TRY SO HARD dove Freddie si sforza ma dimostra ancora di riuscire a scherzare con la voce soprattutto nel ritornello e nella seconda strofa. RIDE THE WILD WIND parte discretamente, poi raggiunge il livello delle altre canzoni. Ritroviamo poi un motivo gospel, ALL GOD'S PEOPLE che almeno per quello che riguarda i primi due minuti è un capolavoro unico nel suo genere. A seguire il miglior pezzo di Roger Taylor, THESE ARE THE DAYS OF OUR LIVES resa ancora più emozionante dalla videoclip che la accompagna. Qui si può vedere Freddie per l'ultima volta ridotto al punto che fa fatica a muovere il braccio destro in "When I look, and I find".
La canzone dedicata al suo gatto preferito è la traccia numero nove, DELILAH, dove Brian riesce a far "miagolare" la chitarra.
L'ultimo brano hard rock del capitolo Queen è THE HITMAN, un brano quasi a sè che "nasconde" le difficoltà nella messa a punto di quest'album. Brian May dedica a Freddie Mercury le due ultime canzoni: in BIJOU Brian sembra far piangere la Red Special e via via consolarla, THE SHOW MUST GO ON è una di quelle canzoni epiche, e "segansecolo". Specialmente la seconda parte della canzone raggiunge livelli di pathos stratosferici. THE SHOW MUST GO ON è una di quelle canzoni che non si scordano mai, così come l'album, così come questo grande gruppo. E allora diamo a Cesare quel che è di Cesare, diamo ai Queen quello che si meritano.

Elenco tracce testi e video

01   Innuendo (06:31)

While the sun hangs in the sky and the desert has sand
While the waves crash in the sea and meet the land
While there's a wind and the stars and the rainbow
Till the mountains crumble into the plain

Oh yes we'll keep on tryin'
Tread that fine line
Oh we'll keep on tryin' - yeah
Just passing our time

While we live according to race, colour or creed
While we rule by blind madness and pure greed
Our lives dictated by tradition, superstition, false religion
Through the eons, and on and on

Oh yes we'll keep on tryin'
We'll tread that fine line
Oh oh we'll keep on tryin'
Till the end of time
Till the end of time

Through the sorrow all through our splendour
Don't take offence at my innuendo

You can be anything you want to be
Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Be free with your tempo be free be free
Surrender your ego - be free be free to yourself

Oooh, ooh -
If there's a God or any kind of justice under the sky
If there's a point, if there's a reason to live or die
If there's an answer to the questions we feel bound to ask
Show yourself - destroy our fears - release your mask

Oh yes we'll keep on trying
Hey tread that fine line
Yeah we'll keep on smiling yeah (yeah yeah yeah)
And whatever will be - will be
We'll just keep on trying
We'll just keep on trying
Till the end of time
Till the end of time
Till the end of time

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  AR (Anonima Recensori)

 Innuendo è senza dubbio un disco destinato a rimanere nella storia del rock.

 The Show Must Go On, il testamento di Freddie, una canzone rock ma essenzialmente malinconica che è già nei libri di storia musicale.


Di  PIXELID

 Freddie Mercury: n. 1 - carismatico - genio - forza della natura – insostituibile (insieme a mozart il più grande artista)

 Secondo me fra le cinque canzoni più belle di tutti i tempi. Il saluto di Freddie a fine traccia vale tutto il costo dell'album.


Di  led&zep

 «Innuendo risulta così un autentico capolavoro non solo della intera discografia dei Queen, ma di tutta la storia del rock.»

 «My soul is painted like the wings of butterflies» è l’ultimo omaggio che Brian rivolge a Freddie, accompagnato da una delle più intense prestazioni vocali mai ascoltate.


Di  Mercury82

 "Innuendo è l'ultimo asso che Freddie Mercury ha estratto dalla manica, un eccezionale miscuglio di ballate, poesie e rock."

 "'The show must go on' il testamento della sua morte cantato... da favola! Da brividi... la voce, la chitarra, il basso e la batteria sembrano unirsi per consacrare uno dei più grandi gruppi del mondo... i QUEEN... gli immortali."


Di  C.H.A.R.L.I.E Nokia

 E poi terminate il viaggio con The Show Must Go On avendo cura di tenere pronto un fazzoletto con cui asciugare le lacrime del vostro pianto catartico.

 Non aver paura di proseguire lungo il percorso che i Queen hanno tracciato lungo le vostre miserabili vite, e che lo splendore benefico di Innuendo sia sempre con voi.