"Mud è la storia del tempo che passa mentre noi rimaniamo impantanati a lasciarci sfuggire attimi preziosi...pensando che la via più semplice sia quella più giusta…credendo di rimanere noi stessi mentre lo specchio ci restituisce altre immagini"

(Cit. Quietflow)

Roby e Carlo sono due miei amici da decenni; musicisti per passione. Innumerevoli i progetti in musica che hanno creato dagli anni novanta in avanti. Non hanno mai avuto barriere, spaziando dal Metal allo Stoner, all'Hardcore-Punk; toccando con questa nuova band un'inaspettata, almeno per me, Elettronica.

Il progetto Quietflow nasce qui in Ossola nel grigio periodo del lockdown. I brani prendono forma a partire dalle prime linee embrionali di basso che vengono successivamente espanse e completate con la batteria ed i synth. Un album ed un Ep già editi; da poche settimane hanno registrato e pubblicato un nuovo singolo "Mud"; da duo sono diventati un trio, aggiungendo in pianta stabile Maury ai synth. Abbandonano il cantato, decidendo di suonare soltanto musica strumentale.

Accattivante il video associato al brano, mixato e masterizzato da Marco Cassone (vi ho già parlato di lui con due recensioni qui sul deb degli Hobos///).

Non sono particolarmente adatto per "raccontare" le sensazioni avute nell'ascolto del singolo: sono sonorità alquanto distanti dai miei gusti. Ed allora ho chiesto aiuto a Zion, molto più a suo agio e conoscitore della materia musicale in questione.

Da un attento ascolto Mud appare come un tentativo tutto sommato riuscito di fondere sonorità elettroniche e un certo Indie/Post-Rock, che ci ha un po' ricordato i Giardini Di Mirò ed i primissimi New Order. Ci sono delle belle variazioni ritmiche (passaggi da tempi dispari a batterie più regolari) e la struttura strizza l'occhio alla forma-canzone (strofa-ritornello-bridge...). Si rifanno alla New-Wave degli anni ottanta, con un'identità più moderna. Crediamo che l'inserimento di una voce avrebbe reso più completo il pezzo, ma questa è soltanto una nostra opinione personale che non va ad intaccare la bontà dei Quietlow.

Ad Maiora.


  • De...Marga...
    23 nov 22
    Recensione: Opera:
    @[ZiOn] Grazzzie 1000!!
    • ZiOn
      23 nov 22
      Figurati, è stato un piacere contribuire alla recensione 😃
  • Recensione: Opera:
    Per intanto c'ho cravato li sotto il citato vidio presente nel Tubbo e una DeImmagine del DeGrvppo a corredo.
    Se son spine (come si spera), pungeranno.
  • Pipino
    23 nov 22
    Recensione: Opera:
    Ho ascoltato Mud, Waves, e Moon, strumentali, e Rocket e Quiet emotion, cantati. I primi 3 pezzi sembrano somigliare di più al nome della band(un quieto scorrere). Personalmente li preferisco, rispetto ai 2 brani cantati (un po' già sentiti). Rece: e vai di post-rock.
  • lector
    23 nov 22
    Recensione: Opera:
    Quindi la Val d'Ossola non è solo terra di taciturni montanari dediti alla pastorizia hard-core...
    Non sembrano male, gli servono (secondo me) giusto quel paio di idee per non rischiare di scivolare nell'anonimato ma il talento melodico ce l'hanno.
  • Annette
    23 nov 22
    Recensione: Opera:
    Una collaborazione inusuale, una imprevedibile alleanza... Insomma, una strana coppia!
    @[De...Marga...] e @[ZiOn] insieme per recensire un gruppo geograficamente vicino al primo e musicalmente prossimo al secondo. Quindi, in pratica, una band lontanissima da me in ogni senso.
    Ad ogni modo, ascolterò! Perché quando mai ricapiterà un tale fenomeno: forse solo quando ZiOn deciderà di recensire un gruppo Grind Death della Napoli "bene" 😉
    • ZiOn
      24 nov 22
      Non ti piacciono i Giardini Di Mirò? A me soprattutto quelli di "Dividing Opinions", il disco che più si avvicina a questo tipo di sonorità.
    • Annette
      24 nov 22
      In realtà, non mi dispiacciono, e anche il singolo in questione non è male. Facevo solo dello spirito dovuto al fatto che De..Marga aveva scritto che era più il tuo "genere"... e volevo dissociarmi 😂
      Perdonami, sono schiava di un incomprensibile e discutibile umorismo!
    • ZiOn
      24 nov 22
      @[Annette]: figurati, forse sono io che a volte ne sono totalmente e inspiegabilmente privo 😅
    • E comunque per evitare che si ripetano siffatti bislacche cooperazioni li si potrebbe DeBannare entrambi senza (alcuna) pietà.
    • ZiOn
      24 nov 22
      @[sfascia carrozze]: ottima idea, fratello!
    • Annette
      24 nov 22
      Dissento, perché impedire queste cooperazioni?
      E poi, più bislacche sono meglio è!
    • Ma scusi, sé lo stesso Zaione è d'accordo non vedo il motivo per il quale Ella, a sua stessa volta, contestandomi platealmente, chiede implicitamente di essere DeBananta sedutastante.
    • Annette
      24 nov 22
      Mi piace sfidare la sorte...
    • AH!
      Sfrontata, per givnta!
  • withor
    24 nov 22
    Recensione: Opera:
    Recensione scritta a quattro mani dunque: il mio voto, di conseguenza, va a tutte e quattro!
  • Almotasim
    24 nov 22
    Recensione: Opera:
    Bravi Zimarga, Demon, Dzeimoanr.
  • vibration
    24 nov 22
    Recensione: Opera:
    Ho la netta sensazione che il pezzo sia incompleto, manca la voce. Manca una belle linea cantata che regali personalità a un pezzo troppo perso nella folla di proposte simili. Insomma per me sbagliata la scelta dello strumentale anche perchè il pezzo ha una struttura cantabile come sottolinea @[ZiOn]
  • hjhhjij
    24 nov 22
    Recensione: Opera:
    Ma che fai, autopromozione agli amici tuoi ? Non si fa lo sai. E ti fai pure aiutare da uno che ascolta i Milli Vanilli! Cinque, da dividere però tra voi due, senza litigare.
    • Più Milli Vanilli per tutti!
    • ZiOn
      24 nov 22
      Se è per questo, ascolto anche gli Atari Teenage Riot...
    • hjhhjij
      24 nov 22
      E Caili Minogh!
    • ZiOn
      24 nov 22
      Ovvio!
    • hjhhjij
      24 nov 22
      Che almeno è gnagna, bisogna dirlo.
    • ZiOn
      24 nov 22
      Bè, sentiti questo remix dei Chemical Brothers e dimmi se non è una figa-ta spaziale.

  • IlConte
    25 nov 22
    Recensione: Opera:
    Elettronica, niuueiv, sinth, i giardini di mio zio, niuorder, zion… ti manca qualcosa di cantautorale italiano con abraham e si raggiunge il picco assoluto. 5 per la non competenza. Non saranno neanche droghati questi niuueivers!!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Jeff Beck

You Had It Coming

Eric Avery

Help Wanted

Brian Eno

Before And After Science

Precedente
Roberto Andò

La Stranezza

Successiva