Euros and Cents. Novembre 1995 al Propaganda di Milano, tour di The Bends, il costo del biglietto d'ingresso è quasi lo stesso, ma si parla di migliaia di lire anziché euro... non è neanche il caso di chiedersi se ne valga la pena, l'evoluzione del gruppo in questi ultimi anni è stata tale da non permettere paragoni: la transizione da alternative college band ad interpreti dello spirito contemporaneo è definitivamente avvenuta.
Come supporter ci sono i Low. Meno cupi in versione live rispetto al loro ottimo album Trust, non attirano comunque l'attenzione del pubblico: le armonie vocali dei due cantanti non rimangono che un piacevole sottofondo.
Alle 21:30 finalmente si inizia. Una breve intro elettronica e l’impatto scenografico è garantito da There There, con Ed O’Brien e Johnny Greenwood che accompagnano la performance vocale di Thom Yorke suonando i tamburi ai lati del palco. La voce di Yorke è un’incredibile sintesi di potenza, virtuosismo ed intensità. In Lucky, Scatterbrain, o ancora nei momenti più intimi al piano, come Pyramid Song. In Exit Music il pubblico ascolta in totale silenzio. La complessità delle trame sonore che caratterizzano le composizioni della band colpisce ancora di più nella perfezione dell’esecuzione live. Anche i brani apparentemente più ostici di Kid A non creano alcuna frattura con il resto della loro produzione e la sequenza Idioteque / Everything In Its Right Place rimane uno dei momenti più intensi del concerto. L'atmosfera che viene a crearsi è assolutamente unica, grazie ad un uso dell'elettronica capace di creare paesaggi emotivi degni dei migliori New Order e Joy Division. C'è anche posto per alcune canzoni tratte da The Bends: sono quelle che più si avvicinano al stile attuale come Bones e My Iron Lung. Sorprende invece la scelta di Fake Plastic Trees, quasi commuovente nella sua disarmante semplicità. Sit Down Stand Up. Infine Karma Police.
Una serie di sensazioni uniche, è tutto appena finito ma la loro musica è ancora nell'aria. É davvero difficile aver voglia di ascoltare altro...
Carico i commenti... con calma