"Pablo Honey" (1993), per molti, è stata una piacevole sorpresa. Thom Yorke (voce, chitarra), Colin Greenwood (basso), Ed O' Brien (chitarra) e Phil Selway (batteria), da Oxford, avevano stuzzicato il palato di molti musicofili alla ricerca di nuove introspezioni e nuovi orizzonti musicali. Debuttano sognando i Rem, ma il loro debito verso gli U2 è innegabile: eppure, i Radiohead, non sono nè cloni nè fotocopie. Sono quattro musicisti talentuosi capaci, come primo disco, di sfornare un album non perfetto eppure godibilissimo come "Pablo Honey".
Il colpaccio da novanta, quello che li renderà delle star internazionali, è "The bends" (1995), seguito dall'epocale "Ok Computer" (1997). Pochi però (e spesso nemmeno le discografie più attente lo inseriscono) ricordono l'EP che i Radiohead composero dopo "Pablo Honey" e "The bends". "My Iron Lung" (1994), è, ancora oggi, per molti, un disco fantasma. E, a dire il vero, se proprio vogliamo, non è che ci si debba stracciare le vesti se non si è mai avuta l'occasione di ascoltarlo, anche perchè, forse, è il disco peggiore dell'intera carriera dei Radiohead. "My Iron Lung" è un curiosissimo mini-album contenente, a ben vedere, solamente un brano degno di nota, "Lozenge of love", una sorta di ballata innovativa assai simile a quelle di Nick Drake. Tutto qui, anche se il pezzo è veramente eccellente. Non male nemmeno la versione acustica di "Creep" (ma è tutto fuorchè esaltante, anche se tecnicamente vale molto), e un paio di brani tutto sommato un pò banalotti, "The trickster", brano violento e ossessivo, pure troppo ossessivo, e "You never wash up after yourself", un brano assai simile, almeno secondo molti critici, ad una lullaby.
L'album uscì nei negozi, specie in Europa, in maniera rapida e indolore, e fu uno sconsiderato insuccesso di pubblico (e di critica), rivalutato, ma non, come spesso accade, eccessivamente, solo in tempi più recenti, grazie anche all'incredibile successo di "Ok Computer", ed oggi è difficilissimo trovarlo in commercio (rintracciabile facilmente solo su www.amazon.com a prezzi, il più delle volte, proibitivi). Ma, come dicevo all'inizio, non c'è da rammaricarsi per questo insuccesso: la carriera dei Radiohead è ricca di album affascinanti e mastodontici (oltre al già citato "Ok Computer", sarebbe un delitto non ricordare l'altrettanto ottimo "Kid A", 2000), e in fondo, questo "My Iron Lung" è solamente una deludente ricerca musicale che i Radiohead ebbero modo di sperimentare prima di realizzare capolavori di portata assai considerevole.
Una curiosità: la voce di Thom York, che molti detestano, (e che invece, secondo il sottoscritto, è veramente molto bella e straniante) qui è davvero pessima, ma queste delle voci alterne dei cantanti è un problema vecchio come il mondo, ascoltatevi alcuni dischi di Bob Dylan, quella sua otturante voce nasale spesso sembra particolarmente eccelsa, altre volte appare confusa e sfacciatamente stonata ("Under the red sky" ne è l'esempio migliore).
Elenco tracce testi e video
01 My Iron Lung (04:36)
Faith, you're driving me away
You do it everyday
You don't mean it
But it hurts like hell
My brain says I'm receiving pain
A lack of oxygen
From my life support
My iron lung
We're too young to fall asleep
To cynical to speak
We are losing it
Can't you tell?
We scratch our eternal itch
A twentieth century bitch
And we are grateful for
Our iron lung
The head shrinkers
They want everything
My uncle Bill
My Belisha beacon
The head shrinkers
They want everything
My uncle Bill
My Belisha beacon
Suck, suck your teenage thumb
Toilet trained and dumb
When the power runs out
We'll just hum
This, this is our new song
Just like the last one
A total waste of time
My iron lung
The head shrinkers
They want everything
My uncle Bill
My Belisha beacon
The head shrinkers
They want everything
My uncle Bill
My Belisha beacon
And if you're frightened
You can be frightened
You can be, it's OK
And if you're frightened
You can be frightened
You can be, it's OK
The head shrinkers
They want everything
My uncle Bill
My Belisha beacon
02 The Trickster (04:40)
Rust in the mountains
Rust in the brain
The air is sacred here
In spite of your claim
Up on the roof tops
Out of reach
Trickster is meaningless
Trickster is weak
He's talking out the world
Talking out the world Hey
Hey
Hey
This is only halfway
Hey
Hey
Hey
This is only halfway
I wanted you so bad
And I couldn't say
All things fall apart
We wanted out so bad
We couldn't say
These things fall apart
We're talking out the world
Talking out the world
Hey
Hey
Hey
This is only halfway
Hey
Hey
Hey
This is only halfway
Truant kids- a can of brick dust worms
Who do not want to climb down from
Their chestnut tree
Long white gloves
Police tread carefully
Escaped from the zoo
The perfect child facsimile
It's Talking out the world
Talking out the world
03 Lewis (Mistreated) (03:18)
Bummed out again by your only business friend
The smell of fear is thicker than you think
Don't do it, don't jump
Changed shape to fit, in the end you just feel sick
A million love songs under anaesthetic
Hey don't do it, don't jump
Lewis, save yourself the pain, you'll never get there
Lewis, save yourself the pain, it never really mattered
We never noticed, we never understood
He just get crushed to fit, he never even smelt out the best
It's the best, it's the best day of your life
Lewis, save yourself the pain, you'll never get there
Lewis, save yourself the pain, it never really matters
No, I swear, I swear, I swear
Oh, mistreated, a low corporate
Mistreated, a low corporate
I don't wanna to talk about it
I don't wanna to talk about it
I don't wanna to talk about Lewis, Lewis, Lewis
I don't wanna to talk about Lewis, Lewis, Lewis
04 Permanent Daylight (02:48)
Loose ropes still tied knots
I can't believe that i returned
loose threads still they sew
It's just i can't believe that we returned
Let's get out
Out
Will you come out with me?
Carico i commenti... con calma