Sono sempre stato dell'idea per cui la storia del power medal teutonico possa idealmente dividersi in due grandi periodi, assumendo come ipotetica linea di demarcazione il 1995, anno di pubblicazione di "Land Of The Free" dei Gamma Ray e "Imaginations From The Other Side" dei Blind Guardian.
Se da un lato, infatti, i predetti dischi possono (direi pacificamente) annoverarsi ancora oggi tra le vette assolute del genere, dall'altro è proprio grazie alla loro uscita che il power ha aumentato esponenzialmente il proprio bacino d'utenza, finendo per intraprendere quel processo involutivo che lo ha ridotto ad essere uno dei modi peggiori con cui sprecare il proprio tempo.
Credo, tuttavia, che molte delle critiche che oggi vengono mosse al genere (e ai suoi ascoltatori), perdano di fondatezza se riferite a molte delle produzioni più datate. In primo luogo perché, almeno fino ai primi anni ‘90, il power medal di matrice teutonica si poneva come un genere non ancora impaludatosi nell'insistita riproposizione dei propri canoni. Né va dimenticato che l'intera scena era formata da un numero tutto sommato ristretto di band e non si presentava ancora affollata da decine di gruppi fotocopia, collaborazioni inutili e progetti musicali al limite del ridicolo. L'ascoltatore medio poteva allora godersi dall'inizio alla fine una canzone senza il timore di ritrovarsi incastrato nell'ennesimo concept in quattordici parti ispirato ai temi di prima elementare del figlio di Tolkien, o nell'ennesima, interminabile fuga neoclassica in "tapping per alluce valvo & orchestra". Ma, soprattutto, v'è da dire che, perlomeno in Italia, il power non vantava certo un gran seguito di pubblico. Causa anche l'invasione grunge proveniente da oltreoceano, la difesa delle trincee medallare era affidata a gruppi ormai allontanatisi dalla tradizione anni '80, quali Machine Head o Pantera, oppure alle ben più estreme scene black e death. A coronare il tutto, vi era poi la circostanza per cui i dischi anche dei gruppi più noti (si pensi, ad esempio, ai Running Wild), erano di difficile reperibilità.
"Trapped!" ('92), sesto studio album per la band capitanata dall'istrionico bassista-cantante Peavy Wagner, si inserisce perfettamente in questo quadro di un power non ancora "corrotto" e, anzi, ne rappresenta uno dei migliori esemplari.
Già due anni prima, con il buon "Reflections Of A Shadows", il terzetto aveva dato prova di essersi lasciato alle spalle le incertezze compositive degli esordi, per intraprendere una parabola evolutiva che avrebbe trovato una parziale battuta d'arresto soltanto otto anni più tardi, con l'uscita del comunque più che dignitoso "XIII". Forti non solo di una formazione tecnicamente all'altezza e ormai rodatissima, ma anche e soprattutto di un Peavy Wagner sempre più consapevole dei propri mezzi compositivi, i nostri riescono nell'impresa di sfornare un album estremamente dinamico, sfaccettato, in cui tutti gli elementi più rappresentativi del genere trovano la loro massima espressione.
Buona parte del merito va senz'altro attribuito al chitarrismo di Manni Schimidt che, proprio con "Trapped!", sviluppa quella sua tipica mescolanza di reminiscenze thrash, uso smodato di armoniche artificiali e innato gusto per la melodia, sino a sintetizzare un riffing aggressivo, nervoso, ma sempre molto "musicale" e catchy. Nella mani del chitarrista, ad esempio, la "tipica" grattugia power viene letteralmente smontata e rimontata senza libretto di istruzioni in ritmiche tese, apparentemente "zoppe", che paiono quasi incastrarsi a forza nei 4/4 della doppia cassa (sentasi, per tutte la tiratissima "Solitary Man", ma anche la thrashosa "Medicine" o l'attacco nevrotico di "Power & Greed").
Il risultato è un disco che pare quasi fottersene di suonare "medal" a tutti i costi. Un disco in cui la voce di Peavy, ormai parzialmente scremata da quegli eccessi di gracchiamento che ne avevano penalizzato le prime performance, pare spassarsela non poco in una ridda di ritornelli che sembrano scritti apposta per essere cantati a squarciagola sotto la doccia, melodie danzerecce e linee vocali accattivanti. E non è un caso che, a svettare su tutti gli altri, siano proprio i due brani in cui la componente melodico-anthemica è preponderante: "Enough Is Enough" (un po' la canzone-manifesto di questa prima fase della carriera della band, in cui si fa notare il bel girotondo di legati chiamato a sostenere le strofe) e, soprattutto, "Take Me To The Water" (un piccolo gioiellino di medal melodico per grandi e piccini).
Credo che sia errato considerare il power medal tedesco come un unico calderone di ribollente materia marrone in cui è impossibile separare la cacca dal cioccolato.
Perché sono convinto che alcuni gruppi e alcuni dischi meritino un trattamento diverso e migliore, perlomeno tenuto conto del periodo in cui hanno fatto la loro comparsa e del pubblico a cui erano destinati.
I Rage sono uno di quei gruppi. "Trapped!" è uno di quei dischi.
Elenco tracce testi e samples
01 Shame on You (04:52)
Leader of the state
Now, as there's the time for changes
The growing fear and hate,
It will cost you your head, dictator
Grown from the heart
Bursting out to break the silence
A will to be free
People have remembered the sun
Oh, you know it's up to you
So many years - it's much too long that you have fooled
A whole nation
Slink away and set us fee
We live our lives as it's meant to be
You know inside that it's true, so shame on you
You and your pack
You shouldn't have been so selfish
Lost from the start
Injustice your best companion
No, you cannot save your skin
'Cause every day a new life will begin
And you won't be in
Slink away and set us free
We live our lives as it's meant to be
You know we're right and it's true, so shame on you
Slink away...
03 Enough Is Enough (06:43)
We send satellites to space
And we own the biggest missiles
We give millions of support for technology
But still we can't even live in peace with our neighbour
Most of us are insane of neuroses
Enough is enough - you can control
Enough is enough - those who don't know
Faster - this world is heading straight into a big disaster
Tell me, when will it reach its end?
Bigger - when moneymakers stamp our souls with technology
Believe me, this got to reach an end
All this misery in our minds will break free, you will see...
Social psychology - seek the key for our salvation
This science needs more support, it could help that
The understanding of the single person can grow,
But who pays
'Cause if we stay weak we are much better to use
Enough is enough - head over heart
Enough is enough - right from the start
Faster - this world is heading straight into a big disaster
Tell me, when will it reach its end?
Bigger - when moneymakers stamp our souls with technology
Believe me, this got to reach an end
All this misery in our minds will break free, you will see...
Science is only as good or as bad
As the people who use it
And if we want to have a tomorrow
We should take ten percent of the money from our armies
And develop the minds of our nations
Enough is enough - you can control
Enough is enough - those who don't know
Faster - this world is heading straight into a big disaster
Tell me, when will it reach its end?
Bigger - when moneymakers stamp our souls with technology
Believe me, this got to reach an end
Faster - a victory 'bout fear, this is the greatest glory
Believe me, the first step has been made
Bigger - the real progress - another quality in our way of life
From quantity to quality
Away from misery in our minds, make them free, it's got to be...
11 Baby, I'm Your Nightmare (05:23)
When it is night and there is darkness in your room
You hear a sound with sharpened ears
Then it is me 'cause I return from time to time
And I have heard your silent tears
You lock your bedroom door and close the window
Indeed you know that there is no way to hide
I get in from the door on the backside
Baby, I'm your nightmare
But I know that you will like the creeps
'Cause nothing thrills like scary deeds
I know that you will like the creeps
You know you'll like the creeps
We learned to know each other many years ago
And in those days I was your man
We never could have been a couple, you and me
But still I do the best I can
To make your sheets alive and fill the space up
That all the others still were leaving behind
To make that sweat is running down your spine
Baby, I'm your nightmare...
We make your sheets alive and fill the space up
That all the others still were leaving behind
To make that sweat is running down your spine
Baby, I'm your nightmare...
You know you can't get over me
'Cause I can set desire free
When moonlight's shining through the trees
I'm coming from your fantasies
You need that dirty mad dog, me
You cannot live without, you see
And when it's dreamtime I'll return
To feed the flame in you, it burns for me,
'Cause I'm your nightmare
Baby I'm your nightmare
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di ilfreddo
«È un suono sporco, piacevolmente rugginoso e melodico, che si insinua nelle orecchie e non se ne esce tanto facilmente.»
«Trapped! palesa tutto il potenziale della band di Peavy Wagner.»