Siamo nel 1994 e sei musicisti, nonché amici di vecchia data, dopo aver fondato un gruppo e vinto il concorso “Berlin Senate Metro”, decidono di pubblicare in un numero limitatissimo di copie un’audiocassetta contenente i pezzi composti fino ad allora.
La band in questione si chiama “Rammstein” e i musicisti sopraelencati sono Richard Kruspe, Till Lindemann, Oliver Riedel, Christoph Schneider, Paul Landers e Christian Lorenz.
Questa demo è molto importante per ogni fan del sestetto di Berlino Est, perché è la prima testimonianza ufficiale del gruppo stesso.
Nonostante il gruppo, al momento della registrazione, fosse stato fondato da pochi mesi, i brani di questa demo appaiono ben congeniati e gli strumenti ben amalgamati tra loro. La cassetta parte con “Feuerräder”, traccia dal sound cupo e veloce, caratterizzato dalla particolare voce di Till, che appare acerba ma sufficientemente intonata. Si prosegue con “Hallo Hallo” (il brano verrà riproposto nel primo album “Herzeleid” con il nome di “Das Alte Leid”, insieme alle canzoni “Rammstein” e “Weißes Fleisch”, presenti nel demo), forse il brano più debole dell’album, che, nonostante la lunghezza (circa 6 minuti) appare “vuoto” e scontato. Nella successiva “Weißes Fleisch”, probabilmente la migliore canzone del demo e dell’album “Herzeleid”, sono presenti tutti gli elementi caratteristici del sound del sestetto: chitarre dure e affilate, la voce particolare di Till e gli azzeccati inserti elettronici proposti da Lorenz.
Subentra subito dopo “Rammstein”, la prima canzone composta della band, dedicata all’omonima strage, caratterizzata da una marcia industriale e il lungo assolo nel finale. L’ultimo brano della cassetta, “Schwarzes Glas”, si distingue per la spiccata componente elettronica e la velocità imposta dalla batteria di Schneider.
Per concludere possiamo affermare che questo demo è una convincente prova di talento da parte di allora giovani musicisti di Berlino Est, che a quei tempi non sapevano cosa fosse la musica americana e anglofona, e che oggi sono una delle migliori realtà dell’Industrial Metal tedesco e internazionale.
Carico i commenti... con calma