Scarico, MP3. Ascolto. Piace. Cazzo, piace!

 In fondo non m'importa, è come se la suonassi io la musica.

La recensione racconta la scoperta casuale di 'Bunkka' di Paul Oakenfold alla FNAC, descrivendo un forte apprezzamento personale per l'album. Il recensore esprime il desiderio di avere più tempo da dedicare all’ascolto e riflette sul valore personale della musica. Il tono è intimo e coinvolgente, trasmettendo entusiasmo e curiosità verso nuove sonorità. Scopri anche tu cosa rende speciale ‘Bunkka’ di Paul Oakenfold: ascoltalo ora!

 Era da parecchi mesi (dai QOTSA per la precisione) che non assaporavo più 'l’amore al primo ascolto'...

 I Silt sono assolutamente un 'Geheimtip', un consiglio chicca per tutti gli amanti dell’indiepop analogico e minimalista.

La recensione esalta l’EP degli islandesi Silt, 'In Line', per la freschezza del loro noise-pop. Il sound, definito minimalista e coinvolgente, conquista già dal primo ascolto grazie ad arpeggi dolci, distorsioni melodiche e una voce mai banale. L’assenza di effetti digitali regala autenticità, mentre i riferimenti a band come Pavement, Afghan Whigs e Shellac aiutano a collocare il progetto tra le cose più interessanti e originali della scena indie europea. Scopri il fascino analogico dei Silt e lasciati conquistare dal loro noise-pop!

 Quando è partita 'Suicide' io sono partito a ballare.

 Un disco che ti fa venir voglia di tirare su le tapparelle, mandare in culo il lavoro.

La recensione esprime entusiasmo per l'album 'Resist' dei Kosheen, evidenziando la capacità della musica di trasmettere leggerezza e spensieratezza. L'autore racconta come l'ascolto di brani come 'Suicide' abbia scatenato il desiderio di ballare e di liberarsi dalla quotidianità. È sottolineata la forza della voce femminile e il valore personale del consiglio ricevuto. Un disco da avere, secondo la recensione. Scopri anche tu la carica di 'Resist' e lasciati trasportare dal ritmo dei Kosheen!