Ricerca su DeBaser Recensioni Telegiornale

 Un documentario affascinante su una figura che dovremmo tutti imparare a conoscere bene, per il suo impegno politico, letterario ed umano.

 La letteratura, in TV, viene sempre bistrattata ed ignorata.

Il documentario "Dante: il sogno di un'Italia libera" realizzato da Raidue, celebra il Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua morte. Diverse testimonianze accademiche si alternano a ricostruzioni sceniche, anche se l'attenzione è maggiormente sulle controversie politiche tra Filippo Augusto e Bonifacio VIII. Il risultato è un prodotto coinvolgente e curato, particolarmente raccomandato per tutti coloro che vogliono approfondire la figura di Dante. Scopri il volto umano e politico di Dante in questo documentario imperdibile!

 Il Televideo era la più completa fonte di infotainment dell’era dei primi vagiti di Internet.

 Non v’è giornata che termini senza la dovuta consultazione dell’intero lotto dello Sport sul Televideo.

La recensione evoca un ricordo intenso e nostalgico dell’esperienza di utilizzo del Televideo Rai negli anni ’90, vissuto come fonte preziosa di informazione e intrattenimento. Attraverso la descrizione del televisore Sony Trinitron e dei contenuti come sport, meteo e oroscopi, emerge un rapporto personale e quasi rituale con questo mezzo. L’autore riflette sul cambiamento del tempo e sulle emozioni legate a quegli anni, riconoscendo il valore storico e affettivo del Televideo ancora attuale nella sua forma grafica originale. Un viaggio emotivo tra passato e presente mediatico. Rivivi con noi l’esperienza unica del Televideo Rai, simbolo di un’epoca irripetibile!

 Magari l'adrenalina che freme lì sotto la pelle e aspetta solo il La.

 Poi si cresce cristo santo. Tienilo a mente.

La recensione di "Masque - Body Mind & Soul" è un viaggio emotivo tra adrenalina, paura e la complessa fase della crescita giovanile. Il linguaggio crudo e diretto immerge il lettore in un'esperienza fatta di conflitti interiori e momenti di tensione. Pur apprezzando l'intensità del racconto, il giudizio rimane equilibrato con una valutazione di 2 su 5. Scopri l'intensità di Masque - Body Mind & Soul e lasciati coinvolgere!

 I cinesi son tutti uguali a prima vista.

 Forse avevano scambiato quella moltitudine per una persona sola.

La recensione affronta con ironia e sarcasmo la scoperta di un albergo per clandestini cinesi a Milano, criticando la copertura mediatica limitata ai problemi di sicurezza. Inserisce riflessioni politiche internazionali su diritti umani, razzismo e ipocrisia, richiamando eventi come l'esclusione del Dalai Lama dal Sud Africa e la crisi in Zimbabwe. L'autore condanna il razzismo e invita a riflettere sulle contraddizioni sociali e mediatiche. Scopri di più sull'ironia sociale e politica dietro questa recensione unica.