Semplicemente bellissimo. Così si può riassumere il debutto dei Common Rider, uscito nello stesso anno della loro formazione (1999) da parte di Jessie Michaels, ex-Operation Ivy.
Accompagnato da Mass Giorgini (basso) e Dan Lumley (batteria), entrambi ex-Screeching Weasel, Jessie sceglie il nome della band da uno show televisivo giapponese (Kamn Raidâ) ed il trio fa uscire questo "Last Wave Rockers", che si fa notare subito per l'artwork infantile in copertina.
Si inzia con una gemma: "Classics Of Love" è stupenda soprattutto nei ritornelli con le voci che si alternano, "Castaways" è più ritmata e lascia spazio ad un breve intermezzo nel quale compare un timido organo, mentre "Signal Signal" e "Walk Down The River" hanno un sapore più reggae e un ritmo ballabile, la quest'ultima impreziosita dalla seconda voce femminile e da un sax che ci accompagna nella ?passeggiata al fiume'.
C'è poi la mia preferita: "Conscious Burning", dove i fiati si intrecciano al drumming secco e preciso e la traccia risulta una delle più cantabili, dopo naturalmente "Carry On", fatta per essere imparata dopo la prima strofa.
"Deep Spring" è un intermezzo semi-acustico nel quale ammirare le doti vocali di Jessie, mentre la successiva "Angels At Play", come "Hetaseeker" e "Rise Or Fall", è tra le tracce più veloci dell'album che però non dimenticano mai di deliziarci con melodie a tinte pastello e con ritornelli canticchiabili.
Quello che colpisce è però, lo ribadisco, la semplicità fatta perfezione che permea tutto "Last Wave Rockers": batteria secca, linea di basso "quadrata", 4 accordi di chitarra puliti che non cercano distorsioni per coprire tutto come spesso si sente in tante band con 3 componenti. Canzoni tanto normali quanto eccellenti.
Il tutto suona un po' ska, un po' reggae, qualche accenno al punk, ma secondo me questo è più che altro rock. Un rock classico, con canzoni che si lasciano cantare già dopo il primo ascolto, un rock genuino con sonorità pulite, ritornelli schietti, assenza di virtuosismi sterili o parti elettroniche riempitive.
E allora ben vengano questi album, soprattutto se suonati da gente con un passato di tutto rispetto.
Da cantare!
Elenco tracce testi e video
02 Castaways (02:14)
Can you hear the call of a blood-seated song
singing "battered old castaways why don't you come home?"
It's a long way back, but we're gonna go home
'cause there ain't nothing where we've been going
If the night chills to the bone
Gonna hold you through 'till dawn
It's a long way back, but we're gonna go home
Wanna take you back to our home town
gonna kiss you in the tides of the power and the sound
Chorus
04 Carry On (02:01)
Big city miles stretching out into the terminal horizon
Don't you know we had to get away?
It was two kids with a beat up Nova,
and a dream and a two a.m. song
It was two kids with a beat up Nova singing come carry on
Come carry on 'till the night's all gone
come carry on come right where we belong
The impossible girl lit a cigarette
and said "I don't give a damn if we never come home"
and I turned to her in the old starlight
and a tender amazement swallowed up the night
We could walk along be forever strong
drive into the night, and the right, and the wrong
It was two kids with a beat up Nova, and a dream, and a two A.M. song
Chorus
There ain't no dream like the one that's real
Ashby to Eighty
Eighty to the Bridge
Bridge down to One
Route One carry on
We ate the night up and we shot the big coast
'cause the shoreline makes a heart open like a rose
She found a song on the radio
and it wiped all the blood off my halo
It was two kids, whose heart were their own
Toughest the world has ever known
Chorus
Carico i commenti... con calma