"Furore epico!
Epico... epico... furore... furore"
Inizia tra cori maestosi, orchestrazioni grandiose e un crescendo di archi il secondo leggendario (capo)lavoro dei Rhapsody, il gruppo italiano power-epic nato nell'ormai lontano 1997 e che vede in questo secondo album la consacrazione a livello mondiale.
La breve intro introduce perfettamente la seconda traccia, la mitica "Emerald Sword", brano velocissimo, vero marchio di fabbrica del gruppo che si snoda tra riff sciolti e fulminei di Turilli, tempi velocissimi di Lotta e Carbonera, rispettivamente bassista e batterista del gruppo, e un chorus fastoso e grandioso.
Segue "Wisdom Of The Kings"... il lento inizio di un flauto ci ricorda tempi lontani, poi il brano cambia improvvisamente in un crescendo strumentale e vocale. Un brano di facile ascolto, come il precedente, che si snoda tra assoli semplici e vivaci di Turilli, un cantato di Lione pulitissimo e brillante e atmosfere della tastiera del grande Staropoli davvero sfarzose.
"Heroes Of The Lost Valleys" è un branetto strumentale rimembrante tempi medievali... un parlato ci introduce accompagnati "dall'orgoglio degli antichi e prodi eroi che hanno combattuto prima di noi" nella eternamente gloriosa "Eternal Glory" (scusate il giochetto di parole...), piccola gemma dell'album. Epica, imponente, ci fa sognare, pensare, ammirare. Bellissimi i cambi di tempo (prima lento, poi veloce, poi più cadenzato) in cui non si può che complimentarsi con tutti i musicisti del gruppo, compreso (e soprattutto) il signor cantante Lione. Davvero da incorniciare il dialogo di assoli della chitarra e della tastiera di Luca e Alex, qualcosa di inimmaginabile, di meraviglioso... fantastico.
"Beyond The Gates Of Infinity" inizia con la tastiera di Staropoli, su cui aggiungono gli altri componenti della band per dare vita a una atmosfera cupa, misteriosa e oscura, nonché molto attraente.
Si passa così a "Winds Of Infinity" struggente ballata, commovente, appassionate per la semplicità, per quelle linee di piano e quella voce di Lione così particolarmente emozionanti e struggenti. Davvero toccante nella sua staticità e nel finale lento e cullante, che rimane sospeso come in un vento infinito (personalmente la ritengo una delle migliori dell'album).
"The Dark Tower Of Abyss" è un brano difficile, imprevedibile, pieno di sonorità mettaliche e classiche (davvero menzionabile la parte strumentale enfatica e barocca) mentre "Riding The Winds Of Eternity" è un traccia più facile, orecchiabile, dotata di un intermezzo lento ma efficace.
Dopo appena due minuti di parlato un organo davvero imponente introduce l'evocativo cantato di Lione... inizia così la magnifica suite "Symphony Of Enchanted Lands", veramente epica e grandiosa. Indescrivibile i crescendo e decrescendo orchestrali o dei singoli strumenti, i cori maestosi, la voce femminile, le estensioni di Lione pazzesche…
E in questo modo termina il secondo (capo)lavoro dei Rhapsody, con la suggestiva immagine di un prode guerriero che cavalcando le ali della saggezza attraverso le valli centrali si dirige a sconfiggere il signore del caos nel nome della giustizia cosmica, accompagnato da una battagliera melodia di flauto.
Sicuramente "Symphony Of Enchanted Lands" è un grande album, non c'è che dire, forse non il massimo a livello di scrittura (tra una canzone e l'altra almeno la metà delle parole è uguale), ma sicuramente a livello musicale un lavoro eccezionale ed emozionante. Un album sincero, suonato col cuore, raro, prezioso. Non è un album pomposo come gli album a seguirsi, ma lo definirei piuttosto ricco, sontuoso, colmo di sfumature e di caratteristiche, non è un album fine a stesso, ma un album suonato col cuore, è un album complesso, difficile, particolare, non per questo affascinante, ormai un album unico e leggendario.
Naturalmente solo per gli amanti del genere... (ma consiglio una ascoltatina a tutti).
"Furore epico!
Epico... epico... furore... furore"
Elenco tracce testi samples e video
01 Epicus Furor (01:16)
Quae mala venientia metuuntur eadem afficiunt aegritudine instantia
02 Emerald Sword (04:23)
I crossed the valleys the dust of midlands
To search for the third key to open the gates
Now I'm near the altar the secret inside
As legend told I need a sword like a dragon's eyes
On the way to the glory I'll offer my sword
To serve right ideals and justice for all
Finally happened the sun hit their eyes
The spell was creating strange games of light
Thanks to hidden mirrors I found my lost way [it's not "hidden mirrors"]
Over the stones I reached the place it was a secret cave
In a long bloody battle that prophecies told
The light will prevail as wisdom is gold
For the king for the land for the mountains
For the green valleys where dragons fly
For the glory the power to win the black lord
I will search for the emerald sword
Only a warrior with a clear heart
Could have the honour to be kissed by the sun
Yes I am that warrior I followed my way
Led by the force of cosmic souls I can reach the sword
On the way to the glory I'll offer my sword
To serve right ideals and justice for all
For the king for the land for the mountains
For the green valleys where dragons fly
For the glory the power to win the black lord
I will search for the emerald sword
03 Wisdom of the Kings (04:30)
Removed the stones which hide the cave
blind and dark along my way
I must go on wise and brave before a last hail
At the end of floor stairs of ancient stone
lead me to a vision, an unreal hall
And they appear in front of me
lightened by a mystic flame
A new dimension I have to face beyond the gates
I can not believe oh what now I see
when the two demons awake from the sleep
Holy dragons keepers of time
Ride brave the blue skies and spell my eyes
Fly beyond these hills ride on the wind
The wisdom of the kings
Lost in a dream I'm under the spell
of this sunny magic land
But Aresius said: Become aware! All can hide the hell...
Now it's time to go to the mighty sword
it's time to follow the kings' holy call
Holy dragons keepers of time
Ride brave the blue skies and spell my eyes
Fly beyond these hills ride on the wind
The wisdom of the kings...
05 Eternal Glory (07:31)
Echoes of terror in this old land
I see the result of their quest
Skulls of old heroes lie everywhere
in this mystical place
Dust in their eyes, dust on my pride
in this infinite journey to the ancient sword
I can hear their lament between these rocks
the whisper of an angry ghost
he speaks for them all trapped in this lost world
I am their very last hope
to ride from hell free once again
to break the chains from a bloody past for my victory
Eternal glory ride fast to me
pound in my heart for the Algalord kings
Eternal glory spread your wide wings
fly and forever lead my holy steel
I'll fight, I'll cry for your silence your name
You'll live through me I will end all your pain
for the swan in the lake the bird on the tree
the peace for my beloved lands
The black king is near and Algalord calls
so heroes of the lost valley raise all your voice
Eternal glory ride fast to me
pound in my heart for the Algalord kings
Eternal glory spread your wide wings
fly and forever lead my holy steel
07 Wings of Destiny (04:30)
Day has gone
But I'm still here with you
My sweet rose
My green hills, beloved sea, lakes and sky
Beloved mother earth
Silent land
Erase my thoughts
I wanna lose myself in you,
All in you
Caress me and my soul
while I close my eyes
Oh wings of destiny
Through virgin skies
To far horizons I will fly
Dear peaceful land
Dear mother earth
Caress my soul while I close my eyes
Oh wings of destiny
Through virgin skies
To far horizons I will fly
Oh wings of destiny
Through virgin skies
To far horizons I will fly
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Starblazer
“‘Emerald Sword’ è LA CANZONE POWER METAL, 4 stupendi minuti di turbinanti e vorticose emozioni che prendono davvero l’anima.”
“Un divino, stupendo, immortale album di questa band che ha dato una scossa e ha saputo dettare le regole nel movimento epic metal.”