Un bisbiglìo, un fruscìo. Una tela white noise a bassa frequenza che cattura pulsazioni cristalline e indifese.

Rimastichìo e sospensione. Piccoli traumi mai risolti sferruzzano i neuroni come un elettroshock a basso voltaggio e, mentre le immagini soffocano tra le spire di un minimalismo austero, le dita osservano le pieghe del cuscino e gli occhi grattano le crepe lungo i muri.

Come le carezze di un tempo distorte dalla memoria, come i baci di oggi corrotti dalla disillusione, la spuma salmastra di un’ansiosa musique concrète pigia continuamente sottotraccia la testa di contrappunti più dolci che cercano d’emergere.

Una ricerca interiore che incespica sul suo stesso senso, microscopiche oscillazioni sfilacciano quanto un attimo prima avevano composto, Chartier come Penelope fa e disfa la trama del sound.

Gli occhi si sbarrano e le crepe si allargano, la tentacolarità di Michael Northam è ridotta in schegge e asciugata dalle sue passioni, il crescendo di un fluttuante drone ci sprofonda in un nero gorgo ribollente dove ogni pensiero è sopito, anzi…

…Rimosso.

Un tremolìo, un palpito. Una staticità spettrale in cui riverberi sfocati brancicàno le molli cartilagini dei minuti.

Tutto è detto, fatta ogni cosa, una bonaccia elettronica affloscia le vele e pialla le onde. Nessuno sviluppo, nessuna evoluzione.

Legati al palo del verbo essere ascoltiamo senza pericolo una stagnante malìa che non inizia e non finisce, Chartier come una Sirena ingombra i pensieri con l’alito di micro-variazioni forse solo immaginate.

Rimaniamo noi: soli, immobili e senza peso. Il denso nulla del Roach di “Magnificent Void” si fa terreno, conciso, spogliato da ogni connessione cosmica.

E’ il vuoto di una domenica mattina passata sul divano a guardare il soffitto, un vuoto umano, relativo, transitorio, dove l’affanno del lunedì è lontano, anzi…

…Rimosso.

Elenco e tracce

01   Removed 1 (26:02)

02   Removed 2 (23:19)


  • ALFAMA
    19 ott 18
    Recensione: Opera:
    Le tue proposte nel bene o nel male sono sempre interessanti e tu con le tue parole invogli all'ascolto, parlo per me perché potresti anche allontanare, ma questo non rimanere nella fascia del "Disinteresse" è una grande tua qualità. Non conosco la materia, ma come detto sopra non rimango indifferente , ascolto con curiosità senza pregiudizio bello o brutto. "Ascolto", anzi "sento" forse termine brutto e fuori moda con i tempi veloci odierni. Sento e forse ti farò sapere, ma è una novità ? Anche se non cambia poi molto. Scusa le mia confuse considerazioni sincere, ma mi son bevuto una bella bottiglia di moscato passito, un vino che da vita anche a una patata. Provalo la mattina con dolcetti e vedrai che ti si apre un mondo forse dimenticato in città.
    • CosmicJocker
      19 ott 18
      Per me questo disco ti interesserebbe assai (è del 2017)..Non sono tipo da passito, ma devo ammettere che anche le tue (di parole) invogliano alle degustazioni (sonore e non).
    • ALFAMA
      19 ott 18
      Le parole sono sempre un buon biglietto da visita, peccato che stiano passando di moda. Anche se confuse come le mie.
  • masturbatio
    19 ott 18
    Recensione: Opera:
    Parole ben spese che mi hanno intonato negli occhi diverse immagini, un bel leggere, il disco perdonami ma non l'ascolterò perché quei generi li voglio ignorare se possibile per un bel po'.
    • CosmicJocker
      19 ott 18
      Grazie mille, il fatto che tu ti sia composto il tuo personalissimo film leggendo la pagina è una cosa molto bella..comprendo che il genere non ti solletichi molto: difficile avere mezze misure con dischi come questo..
  • Almotasim
    19 ott 18
    Recensione: Opera:
    Eh, gran giocoliere cosmico, sempre imperioso con le parole (dette e taciute)! L' ascolto pare proprio "staticita' spettrale", ma sono in una fase MC5...
    • CosmicJocker
      19 ott 18
      Eh beh Almo! In effetti passare da una fase MC5 a Chartier sarebbe un salto davvero troppo grosso..
    • Almotasim
      19 ott 18
      Già.
  • lector
    19 ott 18
    Recensione: Opera:
    Bella recensione, ma sono in fase Albano e Romina Power.....
    • ALFAMA
      19 ott 18
      dai non è poi così male. Fatti coraggio
    • lector
      19 ott 18
      Ti ringrazio per la solidarietà
    • CosmicJocker
      20 ott 18
      Pazzi! Debosciati! Come se Albano&Romina non avessero mai avuto la loro fase musique concreta!
    • ErosGiannini
      20 ott 18
      Musique concreta? Con Creta... ecco a sbadilar creta li manderei o...in miniera che è meglio!
      Lector su con la vita.
    • Nico63
      22 ott 18
      Beh, mia figlia ascolta abitualmente i rapper più truci ma con "Felicità" si esalta oltremodo.
  • ErosGiannini
    20 ott 18
    Recensione: Opera:
    Mi ha incuriosito la recensione. Mi pare di capire che i due brani che compongono l'album sono due bei serpentoni. Piazzo il voto dopo l'ascolto.
  • Recensione: Opera:
    Questa DePagina mi ricorda quelle del sommo Poeta GianfilippoCaraglia

    Lo dica, orsù, chè anche Lei è un ammiratore del sommo.
    Lo dica.
    Lo.
    • CosmicJocker
      21 ott 18
      Se vuole lo dico, ma non saprei bene cosa..GianFilippoCaraglia è un nome più oscuro dell'anima di una canaglia..
    • Cioé, Lei, lì, con quella prosa aulica et melliflua, mi vorrebbe-venire-a-dire ché non s'è ispirato al sommo Poeta Caraglia?

      Ma non mi facci ridere.
      Non mi facci.
    • CosmicJocker
      21 ott 18
      StrapparLe un sorriso è (chiaramente) uno dei miei obiettivi più manifesti, per cui ribadisco: non conosco costui, ma è possibile che utilizziamo i servigi dello stesso pusher..
    • Perciò anche Lei divoratore (compulsivo) di CasuMarzu ?
    • CosmicJocker
      21 ott 18
      Ecchi non lo è?
    • Si è così rapidamente diffuso in questi ultimi (palustri) lustri?
      Apperò!
  • IlConte
    21 ott 18
    Recensione: Opera:
    Chiediti perché vengo a leggere di roba che non ascolterò mai o non leggerò mai...
    Tra l’altro scritti di cui non capisco una benemerita mazza...

    E tutto ciò è molto nobilissimo/issimo...
    • CosmicJocker
      21 ott 18
      Perché sei troppo buono con me...assecondi la mia malattia mentale...
    • IlConte
      21 ott 18
      Mica sono malattie le nostre Poeta... siamo solo leggermente fuori posto... nobilissimi in mezzo a gentaglia, plebaglia (ma non nel nobile termine), omuncoli inutili, patetici, ridicoli....

      Ma che patetici poi .... mazzzzet...
    • CosmicJocker
      21 ott 18
      Oh Nobile, non puoi immaginare quanto sono d'accordo con te...
    • Qualcu_ mi ha chiamato?
      No perché ho intuito (vagamente) che si parla di spostati.
    • IlConte
      21 ott 18
      Ahahahahahahahahahah, venga venga Signore della Nobile Isola.... Lei qui è di casa!!!
  • Nico63
    22 ott 18
    Recensione: Opera:
    Assai probabilmente di mio gradimento.
    • CosmicJocker
      22 ott 18
      Provalo Nico..e fammi sapere com'è andata..
    • Nico63
      24 ott 18
      Sto ascoltando... Evidentemente tu hai letto su queste pagine la mia confessione essere uno dei pochi ascoltatori perseveranti di "Metal Machine Music"... ;-)
    • CosmicJocker
      24 ott 18
      Ahah, lo prendo come un apprezzamento del disco...credo..
  • proggen_ait94
    22 ott 18
    Recensione: Opera:
    brovo
  • Johnny b.
    23 ott 18
    Recensione: Opera:
    Invogliare come tuo solito ti viene naturale semplice e quasi sempre lavori di mio gradimento oltre che splendidi, l'ultimo se non sbaglio il capolavoro Remnants Of A Deeper Purity (Black Tape For A Blue Girl) questo per dire che questa volta questo Ambient minimale sperimentale è troppo estremo per i miei gusti, Noise silenzioso statico con piccolissimi cambi impercettibili. Troppo per me. Alla prossima Poeta Cosmico.
    • CosmicJocker
      23 ott 18
      Grazie Johnny e sono felice se qualche mia dritta è andata a buon fine, ma, del resto, anche tu sei un ottimo pusher sonoro di cui approfittarsi..capisco l'inibizione per questo lavoro se non si è appassionati del genere, ma nel suo (di genere) per me è un gioiellino (soprattutto la prima traccia)..
    • CosmicJocker
      23 ott 18
      Alla prossima allora..
  • ALFAMA
    24 ott 18
    Recensione: Opera:
    Asettica sembrerebbe, invece bisogna sedersi come in riva a un lento fiume ed aspettare che passi qualcosa che modifica lo scorrere del suono. Non saprei , devo risentirlo e vedere (sentire) se qualche movimento mi è rimasto
    • CosmicJocker
      24 ott 18
      Diciamo un piccolo fiumiciattolo quasi in secca..o i disegni che le scanalature compongono sulla corteccia di una betulla. Sono curioso di sentire il tuo responso se vorrai concedergli altri ascolti..
    • ALFAMA
      24 ott 18
      Devo farlo sedimentare ,poi ripasso e al volo mi accorgo se ha lasciato una traccia
  • aragnof
    28 ott 18
    Recensione: Opera:
    Butto li un 5 per la rece sulla fiducia, lo ascolterò nascondendo prima le lamette che non si sa mai...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Boredoms

Super Roots 6

Various

The Complete 10-Inch Series From Cold Blue

Precedente
Stefano Sollima

Sicario: Day of Soldado

Successiva
Richard Ashcroft

Natural Rebel