Scorpions, Lovedrive, 1979: 4 stelline; anzi no, 4, 5. 5 va, tagliamo la testa al toro.
Gli Scorpions facevano bell'hard rock nei '70, solido e compatto, molto incazzoso, tant'è vero che talvolta vengono associati al genere Heavy Metal; ma ora, generi a parte, siamo qui a parlare del disco che nel '79 decidevano di dare alle stampe. Consultando velocemente Wikipedia, mi accorgo che la formazione del 1979 è diversa da quella di metà anni ‘70 (Virgin Killer?): via il grande Ulrich Roth alla chitarra e dentro Matthias Jabs a fiancheggiare il leggendario Rudolph Schenker: un duo di acciaio. Alla batteria troviamo un altro batterista così come al basso un altro bassista, ma non metto i nomi perché appesantiscono la lettura. Da non sottovalutare la presenza del fratello di Rudolph, Michael Schenker (degli UFO), un tempo membro del gruppo, che nel disco sparge assoli qua le la come fossero semi di mais per piccioni.
Il disco: trattasi di hard rock canonico, nulla di rivoluzionario, semplicemente bello ed accattivante, come l' iniziale "Loving You Sunday Morning", che da un riff iniziale vagamente AC/DC, prende forma nei vocalizzi possenti di Klaus Meine, gran cantante, forse un po' penalizzato dal pesante accento tedesco che ancora oggi non è riuscito ad abbandonare: l' assolo ha grinta da vendere, e la canzone scorre via così, è solamente un fottuto Hard rock.
Ma fottute sono anche le altre tracce del disco, sempre in bilico tra l'hard e l'ormai metal che proprio in quegli anni cominciava a plasmarsi. Ed è così che i momenti di calma sono pochi e canzoni come "Another Piece Of Meat", vagamente Deep Purple per i primi secondi di cantato, o la breve e minore "Can't Get Enough", sono la testimonianza del loro spirito: musica che spacca tutto, testi del tutto irrilevanti, cantato sempre al limite della castrazione, ecc. Ma tra le sfuriate a due chitarre, c'è spazio anche per le ballate come "Always Somewhere", canonicissima, canzone che fa da stampino a tante altre ballate future degli Scorpions e non (ne sanno qualcosa i Guns ‘n Roses con la loro "Don't Cry"): il ritornello maestoso e quasi epico è un must per l'Hard rock anni ottanta (eh si, i settanta stavano finendo, mannaggia…).
Spunta uno strumentale alla traccia numero 4, è "Coast To Coast", dall'incedere pesante e cupo, sicuramente un trampolino di lancio per il nuovo genere di musica pesantemente metallica che stava nascendo: le due chitarre, più la ritmica affidata a quella "scarpa" di Meine (scarpa, chitarristicamente parlando), dettano sicuramente un nuovo regolamento delle 6 corde.
Dopo "Can't Get Enough" di cui ho gia parlato, viene fuori un reggae-rock (molto rock però), tutto sommato riuscito, "Is There Anybody There?", con un bel ritornello e con tanto di drum-machine in sottofondo ad accompagnare la batteria acustica che in occasione della canzone si arma di roto-tom su cui fare le tipiche rullate del reggae. A seguire, la title track "Lovedrive", che comincia un po' come la cavalcata Zeppeliniana di "Achilles Last Stand", ma poi prende connotati più modesti dell' appena citato capolavoro, rimanendo comunque una traccia notevole all'interno del disco: anche qui il ritornello ha una linea abusata negli anni a venire (mi sovviene Stormwind egli Europe).
La chiusura del disco è affidata ad un brano assolutamente degno di nota, "Holiday", molto più di una ballata da fine album, dalla struttura vaaaaaaagamente progressive: delicati arpeggi di acustica, introducono il cantato di Meine, assolutamente impeccabile; l'atmosfera tra vocalizzi e arpeggi è abbastanza cupa, e verso i 3 minuti la canzone si sveglia con una parte più dura, che lentamente si riallaccia all'arpeggio principale, il quale sfuma nel silenzio verso i 6 e 30, in maniera molto delicata, quasi non volesse disturbare.
Per l'Hard Rock fine settanta, album assolutamente memorabile, anche solo per la copertina che subì la censura in diverse parti del globo e dell'incavo terrestre. Gli Scorpions non sono un grandissimo gruppo, ma pian piano sono arrivati ben solidi sino ai giorni nostri tra odiose ballate zuccherose e potenti sfuriate a due chitarre. Bisogna dire che per tutti gli anni '70 hanno prodotto degli album interessanti (In Trance, Virgin Killer) in una terra, la Germania, dove la sperimentazione cervellotica e l'elettronica erano all' ordine del giorno: ecco cosa ERANO gli Scorpions, delle pecore(possibilmente nere) in un mondo di sintetizzatori.
Elenco tracce testi e video
02 Another Piece of Meat (03:31)
Met her down at that Tokyo place
Loved her pretty face
I said: "Hey, you're alright, so alright!"
I was sitting in her car
She told me: "You're a star and I know you"
She said: "Take me home
I need love so strong
Come on and knock me out, oh!
I've been too long alone
I want hot love, you know, and I need it now!"
She said: "Hey, let's go, don't put on a show
You're just another piece, another piece of meat"
She said: "Hey, let's go, don't put on a show
You're just another piece -
Another piece of meat"
Next day she took me out
To a rough kick boxing show
Violence really turned her on, oh no
She was screaming for more blood
Loved it more than any drug I couldn't stand it
I said: "Hey, let's go, don't put on a show
You're just another piece, another piece of meat"
Said: "Hey, let's go, don't put on a show
You're just another piece -
Another piece of meat"
03 Always Somewhere (04:57)
Arrive at seven the place feels good
No time to call you today
Encores till eleven then Chinese food
Back to the hotel again
I call your number the line ain't free
I like to tell you come to me
A night without you seems like a lost dream
Love I can't tell you how I feel
Always somewhere
Miss you where I've been
I'll be back to love you again
Another morning another place
The only day off is far away
But every city has seen me in the end
And brings me to you again
Always somewhere
Miss you where I've been
I'll be back to love you again
05 Can't Get Enough (02:37)
Music: Rudolf Schenker
Lyrics: Klaus Meine
That's the stuff that turns me on
More than gold and money
I need sounds loud and rough
Like the bee the honey my love
I can't get enough
Move you legs stamp your feet
The language of your body
Is right now all need
To understand you're ready for love
I can't get enough
Burning lips the taste of life
High energy hot feelings
Heavy sounds to feel alright
And Rock 'n' Roll for Speed Kings my love
I can't get enough
We can't get enough
06 Is There Anybody There? (03:58)
Open my mind let me find new vibrations
Tell me the way I must take to reach my destination
And a place where I can stay
Where is the love of my life couldn't find her
Show me the way to come back to myself
'Cause I'm nowhere in the darkness of these days
Is there anybody there who feels that vibration
Who shows me the way to my love
Is there anybody there with that inclination
To bring back to sun to my heart
I find myself in a state of confusion
Life's like a pantomime trick or a laser illusion
Where's a place that I can stay
Save me don't let me get lost in the ocean
I need your help everyday to control my emotions
In the darkness of these days
Is there anybody there who feels that vibration
Who shows me the way to my love
Is there anybody there with that inclination
To bring back the sun to my heart
07 Lovedrive (04:52)
A girl to drive a car to love
The music rocks me down the motorway
My whore's got wings we're taking off
And I can't stop this flight of speed today
It's a lovedrive on wheels of fire
A lovedrive just one desire love
You drive me crazy Babe
The city lights of London town
Are far away my hand is on her wing
I stop the car and she gets down
I like to show why Scorpions got a sting
It's a lovedrive on wheels of fire
A lovedrive just one desire love
You drive me crazy Babe
08 Holiday (06:33)
Let me take you far away
You'd like a holiday
Let me take you far away
You'd like a holiday
Exchange the cold days for the sun
A good time and fun
Let me take you far away
You'd like a holiday
Let me take you far away
You'd like a holiday
Let me take you far away
You'd like a holiday
Exchange your troubles for some love
Wherever you are
Let me take you far away
You'd like a holiday
Longing for the sun here we come
To the island without name
Longing for the sun here we come
On the island many miles away from home
Here we come on the island without name
Longing for the sun here we come
To the island many miles away from home
away from home
away from home
away from home
away from home
Carico i commenti... con calma