È come chiudere gli occhi e tornare indietro nel tempo.
Legate un vostro nemico ad una sedia e fate girare questo disco, dopo qualche minuto di ascolto chiedetegli all'incirca in che anno si aggira questo sound, in che anno potrebbe essere stato registrato questo disco, con un margine di errore di 10 anni, ed infine ditegli che se sbaglia morirà; lasciatevelo dire, un nemico in meno, non dirà mai che è del 2011, dichiarerà che è fine anni 60 inizio 70, vi dirà che è il cugino di Syd Barret, sbaglierà!
Tutto questo per dirvi che i Sic Alps con "Napa Asylum" hanno creato un suono retrò, che ci porta indietro, sembra registrato in un garage (e non mi stupirei se fosse così) il disco straripa di intensità, e teso e dolce allo stesso tempo, c'è quel pizzico di polvere psichedelica che fa arrivare il suono tiepido, ne troppo caldo ne troppo freddo, tutto nella vita dovrebbe essere tiepido senza impatti ma solo fatti, tutto nella vita dovrebbe essere come questo disco.
Concludo dicendo che con "Napa Asylum" i ragazzi degli anni zero avranno l'opportunità non concessagli prima (ovvero vivere nei 60 ed essere friKKeTToni) di poter dire: con questo disco sto "viaggiando"............ chiudo gli occhi e vedo mille coLoriSD.
Carico i commenti... con calma