Rumore, melodia, ripetizione.
È interessante notare come nella ripetizione siano contemporaneamente presenti i germi della follia e quelli della piú rassicurante sanità mentale. Pensateci bene: da un lato la ripetizione aiuta a organizzare il caos dell'universo, è il Segno che riconosciamo e forse l'inizio stesso del linguaggio e del mondo del significato, del senso compiuto. Ogni mattina il risveglio mette in moto una serie di rituali che forniscono il quadro all'interno del quale gli eventi sensati accadono.
La stessa pop music si fonda su quella vera e propria istituzione che è il ritornello ovvero qualcosa che con il suo ritornare culla e rassicura.

D'altro lato però c'è l'aspetto minaccioso, il corto circuito del reale che avviene quando la ripetizione si fa identica a se stessa e infinita, o almeno tendente all'infinito. Ecco che si ottiene un effetto straniante, si percepisce il rischio di sprofondare in un abisso, l'abitudine si fa patologica, le parole e gli atti ripetuti perdono di peso e consistenza, diventano segni vuoti. Siamo nel regno della follia, via libera allo psicoterapeuta!

Laetitia Sadier e Tim Gane si divertono a restare esattamente sulla linea di confine tra questi due significati di ripetizione con risultati sorprendenti per la loro (e nostra) sanità mentale: la terapia consiste nel correggere le tendenze ossessive con voci melodiose e suadenti e sane iniezioni pop (che fanno sempre bene alla salute!).
Si tratta di una ricetta semplice e geniale: unire pesantezza e consistenza teutonica (influenze rock tedesco anni 70, specialmente Faust e Neu! + amore per la filosofia, marxista in questo caso), pragmatismo e essenzialità anglosassone (canzoni non eccessivamente lunghe, uso del tipico formato pop), leggerezza francese (influenza musica francese d'autore, lounge music, testi cantati spesso in francese).

Ed ecco che dopo piú di 10 anni abbiamo questo doppio cd che traccia tutta la storia della band dall'inizio ai giorni nostri, una bellissima e completa introduzione per il neofita ma anche una aggiunta essenziale al catalogo dell'appassionato.

Carico i commenti...  con calma