Quello che recensisco è Shangri-La Dee Da, un album che ormai è storico. Recensire un cd come questo non è facile, perché stiamo parlando di quello che è a tutti gli effetti un pezzo di storia. Un ottimo lavoro, che riflette l'indubbia versatilità della voce di Scott Weiland e l'originalità di Dan DeLeo alla chitarra. Dietro a tutto questo c'è la solita mano di Brendan O'Brien, che non ha bisogno di presentazioni come produttore. Tornando al gruppo di San Diego posso dire che con Shangri-La Dee Da hanno davvero stupito, credo che nessuno si aspettasse un tale lavoro due anni dopo di N. 4.
Il cd apre con "Dumb Love", la canzone più "cattiva" dell'album, con riffs che ricordano i Black Sabbath del periodo più duro. Una scelta azzeccatissima questa, che influenza senza dubbio il risultato finale dell'opera. Segue "Days Of The Week", l'unica caznone che trovo poco convincente, elaborata al fine di catturare più ascolti, e a mio modesto parere malriuscita. Ma le aspettative non vengono più deluse al pezzo successivo, "Coma", che continua la scia di cattiveria di "Dumb Love" e si piazza con successo tra i pezzi più aggressivi della band, anche grazie ad un inizio graffiato davvero sorprendente. Segue "Hollywood Bitch", una canzone che rappresenta un po' la sintesi delle due precedenti, ma in modo onorevole si presenta come una ballata rock 'n roll quasi comica, come rivelano gli stessi testi e il titolo. "Wonderful" è un pezzo che è capace di mostrare agli ascoltatori la sovracitata versatilità di Weiland, che si esprime al meglio in questo pezzo rock melodico. "Black Again" si avvia con una mini-intro quasi Soundgardeniana, ma sono solo illusioni perché la canzone è un po' sulla linea di Wonderful in quanto a melodia, anche se resta comunque un ottimo pezzo. "Hello It's Late" è il vero gioiellino di questo disco, come "Bi-Polar Bear" ricerca un sound più melanconico, è a mio avviso il pezzo che più rimane di questo disco. "Too Cool Queenie" rompe un po' l'atmosfera della precedente, in modo senz'altro efficace, si sveglia nel finale del pezzo DeLeo con un ottimo assolo, uno dei pochi dell'album, che più che ad una prestazione tecnica punta a costrire un'atmosfera differente. "Regeneration" ricorda i Nirvana più strazianti, molti sono i punti in comune con il cantato di Scott Weiland in questo pezzo e la voce dell'ormai defunto Kurt Cobain, la cosa che però colpisce di più è l'alternarsi nella caznone di strofe quasi all'inglese. È poi il momento di "Bi-Polar Bear", la canzone che preferisco del cd, la più elaborata sotto il punto di vista della melodia, anche se risentendo del poco spazio tra percussioni e cori di sottofondo la voce di Weiland riesce a dare spettacolo, convincendo anche i detrattori. Meraviglia. "Transmission From A Lonely Room" è uno dei pezzi più veloci, un rock che più che alla pesantezza del riff punta più alla velocità, la voce di Weiland sembrà però riprendere molto "Pretty Nose" dei Soundgarden di Down On The Upside, soprattutto nelle parti antecedenti il ritornello. "A Song For Sleep" è l'ennesima variazione di stile dei quattro, che con questo pezzo quasi country dimostrano di essere ancora molto ben svegli, nonostante il titolo faccia credere il contrario. "Long Way Home" è quasi un tributo ai Nirvana con la voce di Weiland che si abbandona in un canto straziato. Il ritornello è un gioiello, "Teel me is it more of the same and where can I find it? Tell me is she fighting for air and where does she come from?". Un pezzo che rappresenta la band alla perfezione, con DeLeo che si abbandona in assolo sempre sottovoce, chiude l'album, e purtroppo anche la carriera in modo davvero egregio.
In definitiva quello che resta dopo l'ascolto di quest'album è tanta nostalgia, voglia di ritornare ai tempi in cui Weiland dava ancora il massimo. Non nego che in alcuni passi il disco possa apparire lento, ma ha certi picchi che gli valgono delle belle 4 stelle. "Call my name when you knock on the door".
Elenco tracce e testi
02 Days of the Week (02:35)
Monday, back from the dead
I'm letting it go, back for another one
Tuesday, shoot me in the head
I'm takin' it back , takin' it back
I'll take it back
Wednesday, she's lookin' for a friend
She'll get what she wants
Can't seem to get enough
Thursday, it's more than I can stand
I'm holdin' her down, holdin' her down
She's down again
I gotta find a way to find her
Where could she be?
Four days of the week
She thinks I'm the enemy
One day, left me for dead
Woke up on the floor, time for another one
Two days, she's leavin' me again
Can't take it no more
Out through the open door
Three days, she's found herself a friend
She got what she wants
Still never get enough
Four days she's back with me again
She's pullin' me down, pullin' me down
I'm down again
I gotta find a way to find her
Where could she be?
Four days of the week
She thinks I'm the enemy
Monday's gone
Tuesday's fadin'
Wednesday's gone
Thursday's all but wasted now
Monday, back from the dead
I'm letting it go, back for another one
Tuesday, shoot me in the head
I'm takin' it back , takin' it back
I'll take it back
I gotta find a way to find her
Where could she be?
Four days of the week
She thinks I'm the enemy
thinks I'm the enemy
03 Coma (03:41)
Tar and feathers hide your feelings
If you even know the meaning
Your high road is overrated
You left your guru out there hangin'
Don't stay
Don't stay
Your appetite's insatiable
Devouring one thousand souls
It's more or less the same ole story
The princess and the whore. The lady.
Nobody sees it
Nobody hears it
Nobody breathin' in a coma
So keep your secret
Your perfect secrets
It's just a game but no one's playin'
In a coma lying, waiting
Desire fills the lonely craving
So many trampled-under footwear
But more to fill the trophy cases.
09 Regeneration (03:55)
Regenerate the impoverished souls
That echo you
Bleed to feed the masses
Soup line two times two
They got your picture from the
Sunday Plain Dealer that listed you
(Dead)
Forget the story. There's a bounty on
Your head. They fingered you
Right away. Right away
Green light. Get a move on
Right of way, right of way
Stop sign, put the brakes on
Positive cell regeneration
Positive cell regeneration
Celebrate the immortal youth
That wasted you
Peel the skin back from all the lies
That blistered you
They hold for ransom
All the watered down truths
That splintered your
(Faith)
So sell your soul, because you're already
(Dead)
They've listed you
To the fields where lesser mice go
To the fields where men follow
To the fields where lesser mice go
To the fields where we all follow
11 Transmissions From a Lonely Room (03:15)
Miles above your circumstance
There's water on your mind
I've wrestled with convictions
And I've settled with the tide
It's more or less uncertainty
But still you play the game
A pedicure won't change the score
But all of this will fade
So low, better get on
Everything's stopped (down)
So slow, better get on
Everything's slowed down
Take a bath with consecrated water
From the shrine
And wash away the mud of all the
Miles you left behind
Triplicates and wedding rings
Both lethal to obtain
So batten down the credit cards
The devil's in the den
Carico i commenti... con calma