Con questa (non) rece vorrei senza troppe chiacchiere (ri)invitarvi all'ascolto di questo immane (e misconosciuto) capolavoro Prog anni 70, concepito da un gruppo unico nel suo genere che indubbiamente avrebbe meritato maggiore attenzione.
Non ho talento nel recensire ma anche avendolo avrei avuto ben poche possibilità di migliorare o aggiungere qualcosa alla (gia favolosa) rece presente, di cui vi esorto di cuore alla (ri)lettura.

Beh, che altro dire, bella pe voi... e morte prematura  allo Psicho(focking)Nano bastardo.

Elenco tracce samples e video

01   Heartfeeder (06:39)

00:00
00:00

02   To See You (03:58)

03   Night Club (05:05)

04   Sold Down the River (04:29)

00:00
00:00

05   Two Timin' Rama (03:10)

06   Travelling (02:55)

07   People on the Street (06:03)

08   The House (02:37)

09   The Machine That Cried (05:19)

00:00
00:00

10   River of Sleep (10:59)

00:00
00:00


  • OleEinar
    24 apr 08
    Recensione: Opera:
    Vabbè son d'accordo però postare addirittura una recensione solo per invitare a rileggerne un'altra mi sembra troppo... Sforzarti un po' e scrivere qualcosa non era meglio? Almeno finiva in home. Disco capolavoro, su quello non ci sono cazzi. Sempre sia lodato Lewis Tollani e la sua sindrome da scaffale!
  • OleEinar
    24 apr 08
    Recensione: Opera:
    Tra l'altro... mi torna adesso in mente una discussione di un po' di tempo fa su una rece dei Genesis, non è che niente niente 'sto disco te l'ho pure consigliato io?
  • Bartleboom
    26 apr 08
    Recensione: Opera:
    A dir la verità non so se meritava davvero di stare nell'iperuranio dei casi letterari. Spero ti renderai conto dell'immensa fortuna che ti è capitata.
  • Opel
    27 apr 08
    Recensione: Opera:
    Allora, vorrei esordire dicendo che mi sento onorato vedendo che la mia umile (non) rece è stata pubblicata in questo piccolo tempio dei casi letterari (da me scoperti solo oggi), mi rendo conto di cotanta fortuna... non lo meritavo, snif snif.
  • Opel
    27 apr 08
    Recensione: Opera:
    Parlando seriamente... se avessi saputo prima della comparsa di questa (non) rece, avrei lasciato un commento iniziale ringraziando OleEinar per avermi consigliato un album di così rara bellezza. Ne approfitto ora, grazie tante! Il tuo consiglio unito ad alcune letture sul gruppo (tipo Rizzi) mi hanno convinto definitivamente all'ascolto.
  • Opel
    27 apr 08
    Recensione: Opera:
    Come ultimo commento aggiungerei... ASCOLTATEVI QUEST'ALBUM, CAZZO!
  • Opel
    27 apr 08
    Recensione: Opera:
    ... e che mi impegnerò a scrivere un (quasi) rece in futuro.
  • OleEinar
    27 apr 08
    Recensione: Opera:
    Beh, prego! Per esempio potresti ripescarti gli altri lavori degli String Driven Thing (che non conosco) e provare a recensire uno di quelli. Ti avevo consigliato anche gli Arcadium, se non sbaglio, quelli sono stratosferici (vedasi la recensione sempre di Tollani).
  • sciusciola
    15 nov 08
    Recensione: Opera:
    spesi benissimo
  • clako
    15 nov 08
    Recensione: Opera:
    io amo sciusciola
  • lampo
    15 nov 08
    Recensione: Opera:
    vomitosi
  • Opel
    30 apr 11
    Recensione: Opera:
    Stavo bello impicciato 3 anni fa xD
  • rossana roma
    25 ott 13
    Recensione: Opera:
    Hahahahahahahahahahahahahahahahaha! !!!!! Che forza Opel! Insomma non ho capito bene, mi consigli di ascoltarlo st'album si o no? :)
    • rossana roma
      25 ott 13
      ho ascoltato il primo brano.... pensa che cosa mi hai fatto fare eh!!!
  • Opel
    25 ott 13
    Recensione: Opera:
    se mastichi un po' il genere, assolutamente si! :P tra l'altro in questo disco è contenuto quello che con buone probabilità è il mio brano preferito di tutti i tempi: "River Of Sleep". Il bello è che in alcuni remaster non è inclusa, non so per quale motivo, c'è un po' di confusione a riguardo, comunque la versione corretta è questa Ingrandisci questa immagine con "River..." come ultima traccia che dura circa 11 minuti, più 2/3 eventuali bonus track.
  • Opel
    25 ott 13
    Recensione: Opera:
    comunque se quel giorno mi facevo un paio di canne in meno prima di inviare la "recensione", era meglio.
  • hjhhjij
    7 nov 13
    Recensione: Opera:
    ZOOOT!
  • hjhhjij
    7 nov 13
    Recensione: Opera:
    Tra l'altro grande band, Graham Smith è un mostro anche se ovviamente l'ho conosciuto non con la sua avventura principale (questa) ma con i Van Der Graaf,

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  Lewis Tollani

 Questo lavoro alterna momenti di estrema dolcezza ad inquietanti cavalcate progressive, sbilenche e (mai come in questo caso) malate.

 La dolce Pauline che canta 'Going Down', grido d'aiuto che si fa flebile luce dell'alba, dopo una notte buia e tempestosa... dove anche la macchina pianse.