Nell'atlante geografico-sentimentale dei cultori del pop di qualità la Nuova Zelanda, soprattutto quella a cavallo degli anni '80/'90, è luogo ben segnalato, un altro di quei "paradisi" ai quali guardare sovente con una certa nostalgia, non di rado lasciandosi sfuggire qualche lieve sospiro.
Basta pronunciare la parola "kiwi rock" e molti di essi, me compreso, sono sopraffatti dalle melodie, vagheggiando a quell'utopistica isola agli antipodi nella quale, per un certo periodo, si è concretizzata l'ennesima epifania del "lennonmccartneysound", innestato stavolta su un rock chitarristico obliquo e lussureggiante, come l'incantata natura della sua terra d'origine (chi non ricorda le immagini del film della Champion "Lezioni di piano" ?). Band come 'The Verlains', 'The Bats', 'Crowded House', 'The Chills', tutte originarie delle isole dei Maori, hanno aggiunto un altro tassello al luccicante edificio sempre in fieri della perfect pop song.
'The Chills', in particolare, nel 1990 con "Submarine Bells" hanno dato vita, se non al miglior lavoro di quel filone ricco di album importanti e misconosciuti, certamente a quello più rappresentativo che condensa, come meglio non si potrebbe, tutte le principali caratteristiche del "kiwi": sostenibile leggerezza, solari aperture alternate ad atmosfere più umbratili, improvvisi guizzi elettrici new wave, scrittura talvolta impressionista e ricca di chiaroscuri.
A tutto ciò essi aggiungono una spiccata sensibilità ambientalista testimoniata da alcuni testi del songwriter del gruppo Martin Phillipps, dagli appelli presenti nel libretto contro i famigerati test nucleari francesi in Polinesia e dalle splendide foto della cover di gigantesche meduse oceaniche, specie minacciata da metodi di pesca distruttivi, le "campane sottomarine" del titolo, che ancora "suonano" a distesa negli abissi l'allarme per il Pianeta.
L'album si apre con uno dei singoli più riusciti, freschi, ariosi non solo del pop neozelandese, ma dell'intera produzione anni '90, "Heavenly Pop Hit", un piccolo portento, con un organo e dei cori davvero "celestiali". Il brano, posto furbescamente all'inizio, funziona come specchietto per le allodole. Chi infatti si inoltra nell'album attendendosi una serie songs di semplice goduria, rimarrà deluso o sorpreso. Altre corde vengono toccate; altri paesaggi interiori, altri ghiotti riferimenti musicali si dischiuderanno a lui. Già con "Tied Up In Chain" sono percepibili influenze hitchcockiane, riferimenti ai primi 'REM'. "I SOAR" ha un sapore vagamente bucolico, un folk australe di notevole suggestione, una lenta implosione.
In "Familiarity Breeds Contempt" le trame chitarristiche di Phillipps pilotano il gruppo sulla cresta della "nuova onda". "Effloresce & Deliquesce", invece, mette a fuoco un'attitudine psichedelica che, comunque, si percepisce diffusamente per tutto l'album e li lega ai più famosi "cugini" australiani 'The Church'.
La title track che chiude il lavoro è una sorta di acquatica nenia, un sussurrato inno alle profondità marine, con suoni e timbri che sembrano provenire da un'altra dimensione.
"Deep and dark my submarine / bells groan in green and gray / Mine would chine a thousand times / to make you feel okay..."
Seguite i rintocchi di queste liquide campane: nuove terre musicali affascinanti e misteriose potrebbero essere disegnate sulla vostra mappa di esploratori di emozioni.
Elenco tracce testi e video
01 Heavenly Pop Hit (03:28)
Each evening the sun sets in five billion places
Seen by ten billion eyes
Set in five billion faces
Then they close in a daze and wait for the dawing
But the daylight and sunrise are brighter in our eyes
Where night cannot devour golden solar power
Once we were dammned, now I guess we are angels
For we passed though the dark and avoided the dangers
Then awoke with a start, to startling changes
All the tension is ended
The sentance, suspended
And darkenss now sparkles and gleams
And it all seems larger than life to me
I find it rather hard to believe
And so I stand as the sound goes straight through my body
I'm so bloated up happy I can throw things around me
And I'm growing in stages and have been for ages
Just singing and floating and free
Doh (dum dum de da deda da, dum dum de da deda da)
Ooh (dum dum de da deda da)
Dum de dum dum, dum de dum dum
Its a heavenly pop hit, if anyone wants it (ah)
Doh (dum dum de da deda da, dum dum de da deda da)
Ooh (dum dum de da deda da)
Dum de dum dum, dum de dum dum
Its a heavenly pop hit
Its something that we're humming
As we swoop low on trees or we sweep under carpets
We can dive into suns though it's not recommended
We can hover, silent, and listen, closely
It all seems (all seems)
Larger than life to me
I find it (find it)
Hard to believe
So where was our home?
Well, our home was in tears
For it's fruit has gone bad
They'd been that way for years
Yet their lives are elsatic
They should be fantastic
They should be expanding
Doh (dum dum de da deda da, dum dum de da deda da)
Ooh (dum dum de da deda da)
Dum de dum dum, dum de dum dum
Its a heavenly pop hit, if anyone wants it (ah)
Doh (dum dum de da deda da, dum dum de da deda da)
Ooh (dum dum de da deda da)
Dum de dum dum, dum de dum dum
It's a heavenly pop hit, for anybody
For those that still want it
imsite
04 Part Past Part Fiction (02:56)
Sitting in a foriegn setting
Bands in backgrounds always play
Their phoney lonely cacaphony
It didnt have to be this way
Some place alone, yeah yeah
And no one known, yeah yeah
So far from home here, yeah yeah, yeah yeah
Oohh oohhh, ooohh
I really didn't choose to leave you
To tear myself away so long
To travel and unravel all the fabric we'd sewn
So now something's wrong
And the world we used to know has gone
Some place alone, yeah yeah
And no one known, yeah yeah
So far from home here, yeah yeah
Years of awkward confrontation
I'd like to set your mind at ease
But stuck here in these muddled ages
I find the words won't please
Where could we dwell
Within our past alive and well
Escape from all that's hard to bear
To where the child that you were creeps near, without fear
Scary things aren't always clear
To hide in fiction and nostalgia can be eerie too
You cannot drive and stare rearview
Oohh oohhh, ooohh
Some place alone, yeah yeah
And no one known, yeah yeah
So far from home here, yeah yeah, yeah yeah
imsite
10 Effloresce and Deliquesce (02:45)
Effloresce and deliquesce, carefree sparkling effervesce
Sparks ignite the starry-eyed, soon a supernova
Effloresce and deliquesce
He bursts froth and then regrets
She brakes down and when he goes slowly ices over
Effloresce and deliquesce
She may weep but he knows best
Crystallize before his eyes
Tears can't conquer power
Now they're acting, watch this happening
Then undergo change to tease the other
Now they're fighting, this part's frightening
Lies are flying
The silence boiled over
Over-reaching
Se them trying
Counter-acting changes in each other
Other forces force them higher
Tears are scalding
Anger flows like fire
Effloresce and deliquesce
She burst forth and then regrets
He breaks down and when she goes slowly ices over
Effloresce and deliquesce
He is weary, needing rest
She is too but in an hour thy burst into flower
imsite
Carico i commenti... con calma