Che l'autonomia in campo artistico sia una componente fondamentale nella definizione dell'identità di una band non è certo una novità.

 I Dandy Warhols fanno parte di quella cerchia di artisti per i quali la libertà di muoversi non è solo fondamentale, ma un elemento irrinunciabile. Proprio per questo, il nuovo "... Earth To The Dandy Warhols ..." è molto atteso da fans e semplici curiosi; è difatti la prima opera degli "svitati" di Portland senza il fiato sul collo della Capitol, etichetta che ha (quasi totalmente per colpe proprie) decretato l'incredibile fallimento di un disco magistrale come "Odditorium Or Warlords Of Mars". Parole e musica del leader Taylor: "Il nostro album venne gettato nelle ceste dei negozi di dischi senza uno straccio di promozione". E la mancata estrazione come singolo di pezzi del calibro di "Down Like Disco" ed "Everyone Is Totally Insane" per favorire la peggiore traccia dell'album ("Smoke It") ha completato la frittata. Da qui la decisione di incidere il nuovo materiale per la propria Beat The World Records.

 Sempre nel segno della più convinta autogestione, la produzione dell'album è affidata allo stesso leader Courtney Taylor-Taylor, che ha il merito di donare all'insieme una compattezza non riscontrabile nella precedente, seppur validissima, opera. Si parte, difatti, dall'incedere ammiccante del primo estratto "The World The People Toghether (Come On)" per passare subito alla breve ma intensa "Mission Control", sfavillante pezzo electro con il quale è impossibile non muovere i piedini. Basso pulsante, coretti "very seventies", chitarrina funky ed un ammiccante Taylor-Taylor che si traveste da James Brown per "Welcome To The Third World", terzo centro su tre.

  "Wasp In The Lotus" ed "And Then I Dreamt Of Yes" rappresentano il cuore psichedelico del disco, dopo un partenza a dir poco stravagante; la prima è costruita su chitarre sghembe e sferraglianti, la seconda è un incrocio tra i Dandys più classici ed i Blur di "13". "Talk Radio" si apre su di una chitarra presa in prestito dagli Oasis per poi proseguire con un ritorno alle sonorità di "13 Tales From Urban Bohemia". "Love Song" è il pezzo in assoluto più atteso dell'album, in virtù della doppia collaborazione con Mark Knopfler e Mike Campbell, quest'ultimo chitarrista di Tom Petty & The Heartbreakers, e risulta alla fine una pop song di sublime fattura. "Now You Love Me" è un guitar indie-pop "obliquo" ed orecchiabile, principale candidato a primo singolo ufficiale in vista della pubblicazione fisica del disco (che si può già ascoltare gratuitamente sul sito ufficiale della band). La successiva "Mis Amigos" è un bel tuffo, arricchito con strumenti a fiato, nel tipico sound anni sessanta, seguito dalla sfrenata (e dal titolo chilometrico) "The Legend Of The Last Of The Outlaw Truckers AKA The Ballad Of Sheriff Shorty" (perfetta per un' ipotetica colonna sonora di un film di Tarantino). Con "Beast Of All Saints" si torna a parlare quel linguaggio psichedelico tanto amato dagli amici/rivali The Brian Jonestown Massacre, smorzandolo nella successiva "Valerie Yum", sporco rock 'n roll visceralmente stonesiano che da metà in poi è come se si sciogliesse come neve al sole, per poi riprendere improvvisamente quota. Chiudono i quindici minuti dell'interminabile jam "Musee D'Nougat"

 Il vizio di fare grandi dischi i Warhols non l'hanno proprio perduto. "... Earth..." è il lavoro di una band che sa quello che vuole, e soprattutto fa ciò che gli piace  senza nessuna palla al piede.

 E finalmente, diciamolo.

 Tracce chiave: "Mission Control", "Welcome To The Third World", "Love Song"

Elenco tracce e video

01   The World the People Together (Come On) (04:41)

02   Mission Control (02:16)

03   Welcome to the Third World (05:50)

04   Wasp in the Lotus (04:36)

05   And Then I Dreamt of Yes (04:42)

06   Talk Radio (05:27)

07   Love Song (03:47)

08   Now You Love Me (03:08)

09   Mis Amigos (04:31)

10   The Legend of the Last of the Outlaw Truckers a.k.a. the Ballad of Sheriff Shorty (03:43)

11   Beast of All Saints (04:47)

12   Valerie Yum (07:01)

13   Musee D'Nougat (14:46)

Carico i commenti...  con calma