Il secondo album della formazione californiana si pone come uno dei classici della loro ricca discografia (13 dischi in studio), contenendo ben tre brani che da qui (1972) in poi costituiranno presenze pressoché fisse ai loro concerti. Il pressoché va omesso se ci si focalizza sul primo dei  tre, ossia l'apripista "Listen To The Music", destinato da sempre a fare da sacrosanto bis finale a qualsiasi loro esibizione, altrimenti i fans non abbandonano l'arena.

Vera antitesi alle depressioni punk, new wave, cantautorali, grunge eccetera e forse proprio per questo mediamente assai osteggiata nella contorta e fardellosa Italia (dove infatti mi risulta non abbiano mai inteso mettere piede per suonare, in quarant'anni di carriera!), la musica dei nostri può essere seguita e apprezzata a due distinti livelli: il primo è superficiale, popolare, semplice, tipicamente da bikers, da motociclisti; qui hanno buon gioco i ritornelli accattivanti a cori spiegati e l'esuberanza ritmica che, senza focalizzarsi in un genere preciso ma shakerando due tre o quattro generi insieme, riesce a far muovere il piedino anche a certe nonne.

Il secondo livello è da musicisti: niente particolari virtuosismi o concessioni soliste in vista, sono invece la capacità di arrangiamento e la fenomenale risultante ritmica e armonica a destare l'ammirazione di chi ascolta la musica sapendo abbastanza distintamente che cosa stia succedendo fra gli strumenti. Ovvio che in entrambi i casi è indispensabile quel gusto per la musica americana al 101%... talmente americana da sembrare sempliciotta, quando non lo è affatto se non dal lato dei testi. 

Il passo avanti di "Toulouse Street" dall'esordio auto intitolato dell'anno prima è ben tangibile. Il songwriting prende quota, la varietà di ispirazione e di arrangiamento pure e poi la formazione guadagna agilità e sfaccettature ritmiche con l'inserimento di un secondo batterista (e percussionista) a duettare col primo; le chitarre elettriche prendono inoltre a suonare più corpose e decise, rivaleggiando con le acustiche che avevano stra-dominato il primo lavoro.

Gli altri ingredienti già a fuoco anche nell'esordio sono i cori a profusione come California comanda, un po' di sano vecchio blues, il felice sdoppiamento di responsabilità fra Tom Johnston e Pat Simmons per quanto concerne la composizione, la voce solista, le chitarre.

Il più prolifico Johnston fa la parte del leone firmando cinque pezzi, fra cui la citata e celeberrima "Listen To The Music", l'altrettanto trascinante "Rockin' Down The Highway" più elettrica e frenetica e anch'essa da sempre richiesta ed eseguita sul palco, l'efficace "Disciple" che si dilunga in una corposa fase strumentale e poi due episodi brevi e più di routine, la ballata "White Sun" che odora molto di avanzo dal primo album ed il breve, delizioso blues acustico "Snake Man" che vede Tom tutto da solo, a cantare ed arpeggiare in un vero omaggio allo stile del padre di tutti i padri blues: Robert Johnson.

La prima canzone di Pat Simmons che si incontra in scaletta è anche la meno riuscita del lotto: "Mamaloi" è una digressione dalle parti del reggae che resterà episodio isolato nella carriera del gruppo, così come il fatto che Pat non sia per l'occasione voce solista di un suo pezzo, avendola affidata al suo compare Johnston forse per ricambiare il suo intervento sul bridge del mega hit del compagno "Listen To The Music".

Simmons si rifà però alla grande, firmando e cantando la perla assoluta dell'opera e cioè la ballata che dà ad essa il titolo: tre minuti e mezzo scarsi di mirabile arpeggio in fingerpicking, tecnica di cui l'ancor oggi capellone Pat è maestro, sulla quale il musicista prende a cantare di questa affollata via di New Orleans descrivendo una melodia accorata e magica, prima da solo e poi spalleggiato dalle armonie vocali dei compagni ... una perla!

Un altro super classico (americanamente parlando) presente nel disco e poi in tantissimi concerti di questa band, è la cover di "Jesus Is Just All Right", un brano gospel (ma va, dal titolo non si sarebbe detto...) di certo Arthur Reid Reynolds, coverizzato qualche anno prima anche da Byrds, Yardbirds, Alexis Corner e Ventures. Nessun problema per le brillanti voci dei due chitarristi e del bassista Tiran Porter nel ricreare i ricchi cori gospel del pezzo, ma in aggiunta Johnston ci intercala anche un nodoso riffone di chitarra, i due batteristi John Hartman e Michael Hossack lavorano da par loro e ne viene fuori una versione bella rock, che rispetto all'originale aggiunge una ballabilità estrema (per chi non è rincoglionito dalla musica finta che passa il 99,9% dei dj, naturalmente).

Le altre due cover presenti nell'album sono una ottima e una trascurabile: quella ok ha per titolo "Don't Start Me To Talking", scritta negli anni cinquanta dal bluesman Sonny Boy Williamson e incisa col suo gruppo del tempo, che annoverava alle chitarre Muddy Waters e Jimmy Rogers, al basso Willie Dixon e al piano Otis Spann...Minchia che gente! Ovviamente stiamo parlando di rock blues, dato che è coinvolta la metà dei padri di questo genere. C'è da scommettere che per i Doobies questo brano avesse costituito uno dei pezzi rompighiaccio per le prime prove insieme, scelto per suonare da subito qualcosa di semplice e conosciuto ma poi sopravvissuto fino all'onore della pubblicazione su album, vista l'efficacia della reinterpretazione.

L'ultima cover "Cotton Mouth" è ripresa da uno strano duo country/folk/fricchettone ed iper-religioso denominato Seals & Crofts, il primo James S. chitarrista e il secondo Dash C. invece mandolinista, entrambi poi cantanti, compositori nonché originari del Texas.

Grande disco è questo dei Doobie Brothers, tra i loro tre o quattro migliori: un'efficace fotografia della formazione ancora giovanissima, non così raffinata ed esperta e pure ruffiana come negli anni che verranno ma già estremamente smaliziata e soprattutto incisiva e trascinante.

Elenco tracce testi samples e video

01   Listen to the Music (04:48)

Don't you feel it growin', day by day
People gettin' ready for the news
Some are happy
Some are sad
Oh, we got to let the music play

What the people need is a way to make 'em smile
It ain't so hard to do if you know how
Gotta get a message
Get it on through
Oh now mama, don't you ask me why

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Well I know, you know better, everything I say
Meet me in the country for a day
We'll be happy
And we'll dance
Oh, we're gonna dance our blues away

And if I'm feelin' good to you and you're feelin' good to me
There ain't nothin' we can't do or say
Feelin' good
Feeling fine
Oh, baby, let the music play

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Like a lazy flowing river
Surrounding castles in the sky
And the crowd is growing bigger
Listening for the happy sounds
And I got to let them fly

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
Whoa-oh-whoa, listen to the music
All the time

02   Rockin' Down the Highway (03:23)

03   Mamaloi (02:30)

04   Toulouse Street (03:21)

05   Cotton Mouth (03:43)

James Seals, Dash Crofts

Red eyed momma keep cryin'
Blue eyed cat keeps a lyin'
Catfish keep his eye on the string
And that cotton mouth keep on windin'
Sing, sing, sing

Dark moon keeps hidin'
And 'gator, he keeps right on slidin'
And bull frog, he ain't mindin'
Oh, cotton mouth keep on windin'
Sing, sing, sing

Lightnin' bugs in bottles
They gimme all the light I need
And I'm seinin' bait for linin'
And that cotton mouth keeps on windin'
Sing, sing, sing

Oh, that big iron pot's a boilin'
And that red eyed momma keeps toilin'
And the crawdad meat's for dinin'
And oh, that cotton mouth keeps on windin', Lord
Sing, sing, sing

06   Don't Start Me to Talkin' (02:44)

Goin' down to rosie's
Stop at fanny may's
Gonna tell fanny what I heard her boyfriend say
Now don't you start me talkin'
I'll tell ev'rything I know
I'm gonna break up this signifyin'
'cause somebody gotta go

Jack gave his wife two dollar
Go down to the market
Get out on the street, ol' george stopped her
He knocked her down

And blackened her eye
She get back home and tell her husband a lie
Now don't you start me talkin'
I'll tell ev'rything I know
I'm gonna break up this signifyin'
'cause somebody gotta go

She borrowed some money
To go to the beauty shop
I'm goin' to a place where I can get my hair
Now don't you start me talkin'
I'll tell ev'rything I know
I'm gonna break up this signifyin'
'cause somebody gotta go

07   Jesus Is Just Alright (04:35)

A. Reynolds

Jesus is just alright with me, Jesus is just alright, oh yeah
Jesus is just alright with me, Jesus is just alright

I don't care what they may say
I don't care what they may do
I don't care what they may say
Jesus is just alright, oh yeah
Jesus is just alright

Jesus is just alright with me, Jesus is just alright, oh yeah
Jesus is just alright with me, Jesus is just alright

I don't care what they may know
I don't care where they may go
I don't care what they may know
Jesus is just alright, oh yeah

Jesus, he's my friend; Jesus, he's my friend
He took me by the hand; Led me far from this land
Jesus, he's my friend

Jesus is just alright with me, Jesus is just alright, oh yeah
Jesus is just alright with me, Jesus is just alright

I don't care what they may say, I don't care what they may do
I don't care what they may say, Jesus is just alright, oh yeah

08   White Sun (02:31)

09   Disciple (06:45)

10   Snake Man (01:35)

Carico i commenti...  con calma