Il terzo disco dei Doors è un disco profondamente diverso da ciò che doveva essere nel progetto originale. Nel 1968 i quattro si presentarono in studio di registrazione per riconfermarsi con la stessa bravura sancita dai due precedenti capolavori, cercando l'ulteriore passo in avanti. Le convizioni di poter creare un nuovo epico capitolo vennero disilluse dai limiti di tempo dovuti all'estenuante tour da cui arrivavano, oltre che da un repertorio compositivo spremuto notevolmente e diventato materiale per i due dischi precedenti. Senza poi dimenticare che furono di fatto impossibilitati a provare gli arrangiamenti e gli sviluppi dei brani dal vivo, come era loro consuetudine. Per questi ed altri motivi, più prettamente contrattuali, non riuscirono a realizzare un lato A che contenesse sia pezzi d'atmosfera che da classifica, nel loro stile, ed un lato B occupato dalla sola, lunghissima, "Celebration Of The Lizard" - poema in musica composto da varie sezioni (risalenti agli esordi) che avrebbe dovuto dare anche il titolo all'album.
Nel mentre, gli assassini di Martin Luter King e Robert Kennedy (4 aprile e 6 giugno 1968) ed i movimenti studenteschi stavano rendendo tesi quelli che erano stati fino ad allora, al limite, degli Strani Giorni. Nonostante tirasse un'aria tutt'altro che serena, la scelta del nuovo titolo dell'album cadde su "Waiting For The Sun". Ebbene, neppure la title track venne inserita (ma fu poi recuperata in "Morrison Hotel" del '70). Ecco quindi la scelta di utilizzare un paio di loro canzoni risalenti al 1965, entrambe scritte da Morrison: la malinconica "Summer's Almost Gone", e quello che sarà il loro secondo ed ultimo singolo in cima alle classifiche (dopo "Light My Fire" di Krieger): "Hello I Love You". Già da questi due brani si capisce subito dove questo nuovo lavoro voglia andare a parare. I titoli, i testi, la andature pop sprigionano una spensieratezza incredibile, che lasciano ogni tanto lo spazio ad un velo di tristezza, ma che è la faccia della stessa medaglia del tema dominante, ovvero l'Amore ed il rapporto di coppia. Se un'estate se ne sta andando, ecco arrivare il "Wintertime Love" a riproporre la stessa questione. Quest'ultima è composta da Krieger, così come la fluviale "Yes The River Knows" - l'elemento acqua in antitesi con il fuoco della sopraccitata hit Kriegeriana del '67 - ed il flamenco di "Spanish Caravan", indizio di come la vena compositiva di Morrison in quel periodo non fosse propriamente al top. A mostrare che i Doors fossero ancora vivi e consapevoli di cosa succedesse nel mondo ci pensa "The Unknown Soldier" che per le sue tematiche anti-belliche (ma contro la guerra in generale, non solamente quella del Vietnam; Morrison, peraltro, era figlio di un militare) venne fortemente boicottata dalle radio americane e non raggiunse mai un posto ragguardevole nelle classifiche. Dal vivo, poi, la canzone del milite ignoto venne rappresentata in modo teatrale, con la rullata di Densmore che precedeva il colpo di fucile/chitarra di Krieger ed un Jim Morrison colpito cadeva al suolo. L'altra digressione al di fuori della canzonetta romantica la propone il terzo brano della tracklist, "Not To Touch The Earth" - che poi sarebbe una parte recuperata da "Celebration Of The Lizard" - ma l'atmosfera qui si estranea attraverso visioni ed immagini di viaggiatori che si allontanano in massa dalla civiltà, sensazioni di disagio, ed un pessimismo pervaso anche dalla tensione della base musicale. Per il resto solo la violenta "Five To One" sembra discostarsi, seppur di poco, da questo che sembra quasi un concept album sulle palpitazioni cardiache dovute al fallin' in love with you.
Loro malgrado i Doors si sono ritrovati nella loro discografia questo prodotto controverso, in ogni caso non brutto, segnando un cambiamento che li farà sbandare verso una ricerca di nuove sonorità nell'album successivo ("The Soft Parade"), riaggiustando il tiro con un più coerente blues di fine anni '60 - un ritorno alla semplicità dopo gli anni di sperimentazione lisergica - degli ultimi due dischi ("Morrison Hotel", "L.A. Woman"). "Waiting for the sun" è stato comunque premiato con due dischi d'oro e un disco di platino, e nella versione rimasterizzata del cd è presente l'opera della Lucertola per intero - così come in "Absolutely Live" del '70 - regalandone un fascino che i fans come me non possono far altro che apprezzare.
Elenco tracce testi e samples
01 Hello, I Love You (02:16)
Hello,
I love you
Won't you tell me your name
Hello
I love you
Let me jump in your game
She's walkin' down the street
Blind to every eye she meets
Do you think you'll be the guy
To make the queen of the angels sigh
She holds her head so high
Like a statue in the sky
Her arms are wicked and her legs are long
When she moves my brain screams out this song
Sidewalk crouches at her feet
Like a dog that begs for somethin' sweet
Do you hope to make her see, you fool
Do you hope to pluck this dusky jewel
06 The Unknown Soldier (03:23)
Wait until the war is over
And we're both a little older.
The unknown soldier.
Breakfast where the news is read.
Television children fed.
Unborn living. Living dead.
Bullet strikes the helmet's head
And it's all over
For the unknown soldier.
It's all over
For the unknown soldier.
hup
hup
hup ho he hup
hup
hup
hup ho he hup
comp'nee.... halt!
present arms!
Make a grave for the unknown soldier
Nestled in your hollow shoulder.
The unknown soldier.
Breakfast where the news is read.
Television children fed.
Bullet strikes the helmet's head
And, it's all over.
The war is over.
It's all over.
The war is over.
Well, all over, baby.
All over, baby.
Oh, over, yeah.
All over, baby..
07 Spanish Caravan (02:59)
Carry me, caravan.
Take me away.
Take me to Portugal.
Take me to Spain.
Andalucia
With fields full of grain,
I have to see you
Again and again.
Take me, Spanish caravan.
Yes, I know you can.
Trade winds find Galleons
Lost in the sea.
I know where treasure
Is waiting for me.
Silver and gold
In the mountains of Spain,
I have to see you
Again and again.
Take me, Spanish caravan.
Yes, I know you can.
09 We Could Be So Good Together (02:09)
We could be so good together
Ya, so good together
We could be so good together
Ya, we could, I know we could
Tell you lies
I tell you wicked lies
Tell you lies
Tell you wicked lies
Tell you 'bout the world that we'll invent
Wanton world without lament
Enterprise, expedition
Invitation and invention
Ya, so good together
Ah, so good together
We could be so good together
Ya, we could, know we could
Alright!
Do da do do do do do bup bup de day
We could be so good together
Ya, so good together
We could be so good together
Ya, we could, know we could
Tell you lies
Tell you wicked lies
Tell you lies
Tell you wicked lies
The time you wait subtracts the joy
Beheads the angels you destroy
Angels fight, angels cry
Angels dance and angels die
Ya, so good together
Ah, but so good together
We could be so good together Ya, we could, know we could
10 Yes, the River Knows (02:38)
Please believe me
The river told me
Very softly
Want you to hold me, oooh.
Free fall flow, river flow
On and on it goes
Breath under water 'till the end;
Free fall flow, river flow
On and on it goes
Breath under water 'till the end
Yes, teh river knows.
Please believe me
If you don't need me
I'm going, but i need a little time
I promised I would drown myself
in mysticated wine.
Please believe me
The river told me
Very softly
Want you to hold me. oooh.
I'm going, but i need a little time
I promised I would drown myself
in mysticated wine.
Free fall flow, river flow
On and on it goes
Breath under water 'till the end;
Free fall flow, river flow
On and on it goes
Breath under water 'till the end.
11 Five to One (04:25)
Five to one, baby
One in five
No one here gets out alive
Now, you get yours, baby
I'll get mine
Gonna make it baby if we try
The old get old, baby
And the young get stronger
May take a week and it may take longer
They got the guns but, we got the numbers
Gonna win yeah, we're takin' over!
Come on
Your ballroom days are over, baby
Night is drawin' near
Shadows of the evenings
Crawl across the years
You walk across the floor
With a flower in your hand
Tryin' to tell me no one understands
Trade in your hours for a handful of dimes
Gonna make it baby in our prime
Come together one more time
Come together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Get together one more time
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di joe strummer
"Waiting For The Sun è un disco strano, i brani sono inferiori come qualità rispetto ai primi due lavori e il più eterogeneo e dissonante del gruppo."
"'Five To One' è a mio parere il pezzo migliore, il più rock nonché il più potente e sferzante."
Di TelevisionTHMan
"L'album contiene canzoni con testi molto forti, tipo The Unknown Soldier."
"È considerato l'album più ‘commerciale’ della band."