Finalmente 1979! Anno di grazia per la band mod per eccellenza (dopo gli Who). Formati da un idea del genio Paul Weller, sotto il periodo dei punkettoni, nasce la mitica band dei jam: amata e odiata nello stesso tempo dai contemporanei per lo stile retrò di look. Ispirati dagli stessi Who e a quanto pare, ascoltando i primi album, incoraggiati dal sempre più crescente movimento punk.

E' nel 1979 con questo album che la band fa un netto passo avanti smettendo di utilizzare i soliti due accordi e cercando sempre melodie più complesse. In qualche modo posso affermare che abbracciano il nuovo credo della New Wave puntando tutto sulla accuratezza dei suoni e dei testi: testi che parlano della vita di tutti i giorni, guerra etc. Un' icona mod, insieme a "My Generation" e al film "Quadrtophenia" degli Who, che fa sognare per la sua perfezione. Oltre al brano di successo "Private Hell", forse il peggiore dell'album, spiccano i grandi brani come "Smithers-Jones" e soprattutto il capolavoro assoluto "Little Boy Soldier", delicata canzone che non fa altro che cambiare melodia come se in cerca della perfezione spirituale.

Le altre canzoni anche se meno interessanti tengono comunque l'album ad altissimi livelli e formano un'atmosfera soft-rock che caratterizza tutto l'album. Sempre per sottolineare la loro origine mod pongono nel retro della copertina la spiaggia di Brighton dove un cane di razza siede accanto ad una sedia decorata dalla bandiera inglese. Copertina che fa capire che chi ascolta il disco resta di sasso (infatti nella copertina vi sono le sculture di tre soldati)

Per ogni critica scrivete! Saluti da Psychobonco!

P.S. Accolgo volentieri i vostri pareri sul disco.

Carico i commenti...  con calma