Un Casuale incontro come solo i profumi della Primavera possono creare. Primavera annoiata, sonnolenta, distratta dai pollini, dai rimpianti dell'inverno appena dietro le spalle.

In Primavera la Bellezza passa meno inosservata, illuminata da un soffice sole. I Suoni sbocciano in fiori, lasciando volare nell'aria colorati petali. Petali volano nei colori di Emily Young in un paesaggio Canterburyano, in un verde campo folk dalla via tracciata da un vivo pianoforte, voci della natura, violoncello, uccellini, canti folk pop sospesi .

Profumati petali volano lasciando nell'aria una dolce euforia, quasi malinconia, Allora compri un ghiacciolo al limone e sorridendo pensi che poteva andare peggio.

Elenco e tracce

01   The Bold Grenadier (00:00)

02   Children Of The Stones (00:00)

03   Against Our Laws Contrary (00:00)

04   On Our Side (00:00)

05   The Mason And The Lark (00:00)

06   By The Truth Of My Right Hand (00:00)

07   Up The Common (00:00)

08   Starlight (00:00)

09   A Postcard For Toppy And Lou (00:00)


  • score_angel
    15 mar 17
    Recensione: Opera:
    Bucolico, e io me ne intendo di buchi ...
  • pi-airot
    15 mar 17
    Recensione: Opera:
    Vado così a memoria (un attacco di pigrizia: non ho voglia di controllare). "Memory Band" non è anche il titolo di un brano dei Rotary Connection?
  • TheJargonKing
    15 mar 17
    Recensione: Opera:
    per paesaggio Canterburyano intendi geografico o musicale?
    • CLOUDS
      15 mar 17
      è un folk che personalmente mi ricorda atmosfere musicali Canterbury. Emily Young è la pittrice della copertine della Penguin Cafe Orchestra. Quindi si parla di un folk contaminato.
    • TheJargonKing
      15 mar 17
      ok, grazie, provo ad ascoltare qualcosa.
  • lector
    15 mar 17
    Recensione: Opera:
    Buoni i ghiaccioli al limone!
  • CosmicJocker
    16 mar 17
    Recensione: Opera:
    Mi ci vuole un disco primaverile..anche se i pollini alcuni anni mi fanno allergia..
  • Stanlio
    16 mar 17
    Recensione: Opera:
    : : : p o e s i a : : :
  • Miss Kinotto
    16 mar 17
    Recensione: Opera:
    Guarda, non ho ancora ascoltato nulla di sto disco, non so com'è ma ho la certezza che so già che musica trovarci.
  • proggen_ait94
    2 mag 17
    Recensione: Opera:
    Iperpiacevoli, da abbracciare. The Mason and the Lark... wow...
  • proggen_ait94
    2 mag 17
    Recensione: Opera:
    Tra parentesi è un disco che fa anche riflettere sul rapporto tra passato e presente musicali... Utilizzo di melodie e di strumenti tipici passati attraverso una lente moderna E personale, condito da un uso PAZZESCO di sample. Allo stesso tempo si impone come disco folk e allo stesso tempo sperimentale, ma in modo strano: è decisamente tradizionale ma da qualche parte si avverte come per un sesto senso qualcosa non di artificiale ma di manovrato... e la reazione non è di rigetto o di freddo sperimentalismo... è come leggere un'antica iscrizione e accorgersi di un nuovo significato, tale che arricchisca il senso del tutto ma che non escluda il messaggio più semplice e genuino. E la maniera come terminano i pezzi è estremamente cinematografica... disco dall'apporto anche visivo, anzi immaginistico... Fanculo io alzo a 5
  • proggen_ait94
    2 mag 17
    Recensione: Opera:

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati