Fine anni '80. La New Wave è ormai acqua passata?

I Cure con "Disintegration" hanno fatto scalare le classifiche ad un genere di nicchia, portando una lugubre ninna nanna in testa alle classifiche di mezzo mondo, ma... tutti gli altri gruppi? Sono destinati finire nel dimenticatoio perché è passata una moda?

La risposta, naturalmente è NO! Assolutamente no!

Nel 2015 sappiamo tutti che il nostro genere preferito non è passato di moda, anzi, è più vivo che mai, ma forse no tutti sanno che, nascosto tra le uscite storiche che hanno contribuito a decretarne la lunga vita, esiste un certo album, di una band londinese chiamata "The Psychedelic Furs". Passò sotto traccia all'epoca, fu bistrattato dai fans di prima data della band stessa, perché troppo diverso, troppo sottotono rispetto ai primi due album. Sembrava quasi che la band volesse ricreare un feeling con i propi seguaci, ritrovare l'armonia che si era interrotta a causa del successo commerciale di quello splendido quarto album che fu "Mirror Moves", sotto la guida del singolo "Heaven" dal video spettacolare targato Tim Pope, nel 1984. Anno "funesto" (?) per il genere, che divenne mainstream grazie anche ad altri album come "The Head On The Door" dei Cure, a titolo esemplificativo, immortalato su Mtv, sempre da Tim Pope.

A 26 anni di distanza non posso perorare la causa dei detrattori - e mi sarei dissociato anche all'epoca - perché tutte le cose evolvono, non rimangono mai uguali a se stesse quando desiderano essere e rimanere genuine.

E così fanno le grandi band e questa è una grande band! Una delle migliori esperienze della storia della musica.

"Shine" alza il sipario con un gioco antitetico tra chitarra languida è basso tenebroso. Il tutto sorretto da un ritmo secco di batteria. Poi si inserisce la voce di Richard Butler, con il suo timbro profondo e quasi stonato che la rende unica, ed è capolavoro. Uno dei migliori incipit di tutta la discografia alternativa, tanto da giocarsela alla pari con "Plainsong" dei Cure.

La psichedelia di una malata "Entertain Me" introduce la canzone che da il titolo all'album: "Book Of Days". Una delle gemme più decadenti di tutta la New Wave.

L'energia di "Should God Forget" si infrange sulla viola romantica di "Torch" Il cui ritmo è dettato dalla chitarra acustica e sottolineato dalla narrazione da brividi di Richard Butler, che i questo pezzo supera se stesso, per poi esplodere nelle distorsioni finali, che la rendono unica e indispensabile. Ma è con "House" che gli Psychedelic Furs ricordano a tutti, detrattori inclusi, chi sono, insegnando una grossa lezione: non bisogna ripetersi per essere grandi.

Fu grazie a questo album, acquistato tra l'usato, che nel 2000 ho conosciuto i Furs! Grazie sentite per la Vostra arte.


Elenco tracce testi e video

01   Shine (04:07)

02   Entertain Me (05:04)

speak, talk to me
show what i am
and cannot be, talk
entertain me
why the want for all that i can't touch
and all that i can't see?
why the want for all that i can't speak?
and what is mine?
and all i see
speak to me
and what is yours?
entertain me
sing, read to me
sell what i am
sell what i feel
sleep, walk to me
why the want for all that i can't touch
and all that i can't see?
why the need for all that i can't speak?
and what is mine?
and all i see
talk to me
and what is yours?
entertain me
and what is mine?
and what i see
speak to me
and what is you?
entertain me
entertain me
speak, entertain me
talk to me
don't talk to me
spell, pay for me
spell, spell lie for me
spell, spell want for me
sing, read to me
walkie talk and tambourine
stop, here it comes again
here it comes again

03   Book of Days (05:14)

04   Should God Forget (04:23)

and voices louder now
not loud enough
the world around you crawls
and sleeps in other beds
and never mind
i see no time
and there's not time enough
to burn it all away
i see no hands to hold
no faith to praise
no celebration no parade
should god forget you
and all their faces say
there's nothing owed
there's nothing owed you
it gets too dark
it gets much darker now
your lies around you fall
on all your plans
on all your wasted time
you watching second hands
make second hand
and faith's for those who pray
but all your tears are gone
and thrown away
and there's no cause to take his place
should god forget you
and all their faces say
there's nothing owed
there's nothing owed you
i see no time
and there's not time enough
to burn it all away
i see no hands to hold
no faith to praise
and voices louder now
not loud enough
the world around you crawls
and sleeps in other beds
and never mind
no celebration no parade
should god forget you
and all their faces say
there's nothing owed
there's nothing owed you
and there's no cause to take his place
should god forget you
and all their faces say
there's nothing owed
there's nothing owed you

05   Torch (04:51)

06   Parade (04:49)

07   Mother-Son (04:10)

08   House (05:14)

09   Wedding (04:22)

10   I Don't Mine (03:16)

Carico i commenti...  con calma