No niente.

Volevo solo dire che questa è la miglior canzone degli ultimi 20 anni (anzi 25 visto che è uscita nel 1982), niente di più. Ammetto che se la gioca con "Heroes" ed "Ashes to Ashes", ma è meglio: unisce immediatezza, vero orgasmo indie, persistenza (ascoltala nino, é buona ancora adesso).

Lancio in autonomia un sondaggio: qual'é la miglior canzone, il miglior 45 giri in assoluto? Avanti !


  • Recensione: Opera:
    Il-miglior-quarantacinquegiri-in-as soluto ? Non ho dubbi: "Piange il telefono" Domenico Modugno.
  • therealramona
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    miglior canzone e gli dai 3 stelle. lo dicevo anch'io, 25 anni fa.
  • Flinstone
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    No! Il miglior 45 giri della storia della musica e' questo: Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole tra le stelle sprinta e va mangia libri di cibernetica insalate di matematica e a giocar su Marte va lui respira nell'aria cosmica e' un miracolo di elettronica ma un cuore umano ha ma chi e'? ma chi e'? Ufo Robot Ufo Robot raggi laser che sembran fulmini e' protetto da scudi termici sentinella lui ci va quando schiaccia un pulsante magico lui diventa un ipergalattico lotta per l'umanita' Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole tra le stelle sprinta e va lui respira nell'aria cosmica e' un miracolo di elettronica ma un cuore umano ha ma chi e'? ma chi e'? Ufo Robot Ufo Robot raggi laser che sembran fulmini e' protetto da scudi termici sentinella lui ci fa quando schiaccia un pulsante magico lui diventa un ipergalattico lotta per l'umanita' si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole tra le stelle sprinta e va Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot
  • kosmogabri
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    certo che se la gioca con due meraviglie di Bowie, mica ciccioli. Ci penso su.
  • iside
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    l'estate stà finendo (righeira),
  • Recensione: Opera:
    @Monsieur de-Flintsone: Uhm.. ora ché mi ci fà riflettere/erettelfir anche questa non è poi così malaccio..
    Corri ragazzo laggiù
    vola tra lampi di blu
    corri in aiuto di tutta la gente
    dell'umanità
    Corri e và per la terra
    vola e và tra le stelle
    tu che puoi diventare JEEG .....
    Jeeg và , cuore e acciaio,
    Jeeg và , cuore e acciaio,
    cuore di un ragazzo che
    senza paura sempre lotterà
    Se dalla terra nascerà ,
    la forza che ci attaccherà
    noi restiamo tutti con te,
    perchè tu, tu sei JEEG
    Quando il domani verrà ,
    il tuo domani sarà
    con i tuoi poteri tu salvi il futuro
    dell'umanità
    Corri e và per la terra
    vola e và tra le stelle
    tu che puoi diventare JEEG .....
    Jeeg và , cuore e acciaio,
    Jeeg và , cuore e acciaio,
    cuore di un ragazzo che
    senza paura sempre lotterà
    Se dal passato arriverà
    una nemica civiltà
    noi restiamo tutti con te,
    perchè tu, tu sei JEEG!!!
    perchè tu, tu sei JEEG!!!
    P.S. Ricordo d'averla passata anche in radio nello speciale metal (1991 oggiùdilì)..
  • therealramona
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    se tanto mi dà tanto, allora "vola, vola, vola l'ape maia..." ecc. oppure "hei-diii, ti sorridono i monti..." ecc.
  • vortex
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    Ma che discorso è, qual'è il migliore 45 giri? E poi danno a me del provocatore!

    E' come buttare un osso in mezzo al canile!
  • iside
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    mi scappa la pipì, papà-il valzer del moscerino-orzowei (polenta e osèi)- sale e scende la marea Sand(r)okan ha la diarrea-one for me one for you- born to be alive-money-hotel plaza-mi vendo-maledetta primavera-pop corn-disco samba.
  • Flinstone
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    sfascia e ramona: guardate che non e' solo cazzeggio il mio. Provate ad ascoltare adesso Ufo Robot: arrangiamenti raffinatissimi (molto bella la sezione fiati, ad es.), testo subliminale, si presta a piu' di un livello di lettura. Sfascia: Jeeg Robot d'Acciaio a mio avviso gia' inferiore musicalmente rispetto a Ufo Robot. Ape Maia e Heidi: decisamente non paragonabili a Ufo Robot, scusami ramona. mie opinioni comunque. ciao:-)
  • Recensione: Opera:
    @Messer De-FlintPietra: oserei rassiqurarLa: giammai ritenuto ch'Ella stesse in alkun modo de-kaz*eggiando. Continuo (da par mio) à ritenere chè la parte (as)solistico/virtuoseggiante et finemente psychedelicheggiante contenuta in Gig-Robòt sia imbattibile. Opinioni (of course). Emmòmenevadoammare (con o senza robot al seguito).
  • trellheim
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    sul migliore 45 giri del secolo non mi pronuncio, però the the ha fatto canzoni che mi piacciono più di questa. e tante.
  • mien_mo_man
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    il pezzo migliore? DAITARN - DAITARN - DAITARN (tarataratà tarataratà tarataratà) DAITARN - DAITARN - DAITARN... uno per tre e tre per uno perché insieme noi usciamo sempre dai guai
    e difendiam la Terra dall'ombra della guerra il nostro cuore batterà per la libertà
    gli intrighi e i loschi piani dei mostri disumani il nostro raggio spazzerà nell'immensità Daitarn, Daitarn arriva già il nemico scatta ma tu ci sei amico Daitarn evviva Daitarn III
    Daitarn, Daitarn per noi tu sei davvero forte per noi tu sei davvero grande evviva Daitarn III
    noi siamo un trio all'erta e pieni di brio seguiam la scia se un meganoide ci spia e Match Patrol ci porta nell'occhio all'avventura verso l'ignoto corre e va come un fulmine e in aria si trasforma in un robot che ha un'arma ha l'energia solare che è invincibile Daitarn, Daitarn
    arriva già il nemico scatta ma tu ci sei amico Daitarn evviva Daitarn III Daitarn, Daitarn
    per noi tu sei davvero forte per noi tu sei davvero grande evviva Daitarn III Daitarn
    arriva il nemico prepararsi Robot a energia solare Daitarn Daitarn, Daitarn arriva già il nemico scatta ma tu ci sei amico Daitarn evviva Daitarn III Daitarn, Daitarn per noi tu sei davvero forte
    per noi tu sei davvero grande evviva Daitarn III Daitarn, Daitarn arriva già il nemico scatta ma tu ci sei amico Daitarn evviva Daitarn III
  • mien_mo_man
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    ovvero il primo EROE AMBIENTALISTA. in assoluto la creazione più geniale nella storia: un incrocio tra il catastrofismo giapponese post-hiroshima e l'ambientalismo di beppe grillo. fantastico, e fantastica la sigla, con una musica che le bands di oggi se la sognano
  • under
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    CONCORDO CON mien_mo_man !!! bellissimo pezzo DAITARN
  • lariana56
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    Per curiosità l'ho scaricato. Ora che l'ho ascoltato, mi donando come si fa a considerarla la miglior canzone degli ultimi 25 anni. Scritto come se fosse una verità assoluta.
  • misterNo
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    l'inizio di questa rece è strepitoso!!! "no niente..." GENIALE!!!... 45 giri? conoscete per caso "per te qualcosa ancora" dei Pooh? stupenda...
  • alessioIRIDE
    29 lug 07
    Recensione: Opera:
    direi finchè la barca va di orietta berti!
  • Mike76
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    Mah, direi Kung fu fighting di Carl Douglas o Fly robin Fly, Il meglio dei Tavares, Alì
    Shuffle, Disco Inferno, qualcosa di Cerrone, Oppure Boney M tipo Ma Baker,
    Daddy Cool, Rasputin, Disco Duck, Gimme Some, qualcosa degli Oliver Onions
    tipo Sandokan, Orzoway, oppure Cuba dei Gibson Brothers.....
  • MuffinMan
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    ma che ti sei fumato?
  • Cellardoor
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    ..la mia prefe è "The Killing Moon" degli Echo..
  • STIPE
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    per me la migliore canzone di sempre è echoes dei pink floyd, ma più che una songs è una suite....mentre il miglior brano di tutti i tempi è losing my religion..
  • STIPE 
    31 lug 07
    Recensione: Opera:
    una songS: si vede che ho studiato bene l'inglese? /|\ miglior brano di tutti i tempi losing my religion: si vede che mi hanno lobotomizzato qualche anno fa?
  • Hetzer
    2 ago 07
    Recensione: Opera:
    Richard Benson - Gerarchie Infernali
  • popoloitaliano
    8 ago 07
    Recensione: Opera:
    grazie sfascia carrozze sei un grande: hai mandato immediatamente a puttane tutto (d'altronde ti chiami sfascia-carrozze). P.S. l'originale di piange il telefono dovrebbe andare su 20 Euro adesso, tu ce l'hai no ?
  • Quaedromeda
    8 apr 08
    Recensione: Opera:
    Mazinga foreva, altro che puppa.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Precedente
Successiva