E' arrivato il momento della terza prova anche per gli irlandesi The Thrills, capitanati dal bravo vocalist Conor Deasy. Il successo riscontrato dai precedenti "So Much For The City" e "Let's Bottle Bohemia" (rispettivamente terzo e nono nella Uk Albums Chart) e l'ottima esposizione di hits come "Big Sur", "Santa Cruz (You're Not That Far)" e "Whatever Happened To Corey Haim" invitavano a guardare con ottimismo verso la nuova fatica del combo irlandese.
I risultati a livello commerciale, purtroppo, sono stati alquanto deludenti (# 48 nella classifica album del Regno Unito), ma ciò non toglie che, qualitativamente parlando, il disco è un buon compendio del sound "thrillsiano", con ottimi rimandi all'opera prima succitata, dovuti sicuramente al ritorno di Tony Hoffer - che aveva prodotto l'esordio - dietro il banco del produttore (quindi melodie solari sovrastate dalla voce intensa e sofferta di Conor); vi troviamo pure assaggi del sound maggiormente autunnale del secondo disco.
Se l'apertura "The Midnight Choir" farebbe strabuzzare gli occhi fuori dalle orbite ai migliori R.E.M. (non a caso Peter Buck partecipò al precedente disco nella bellissima "The Curse Of Comfort"), il disco successivamente dipana la matassa fra atmosfere iper-estive (indicative in tal caso la melodica "This Year" ed il primo estratto, la malinconica "Nothing Changes Around Here"), bei numeri chitarra e voce quali "Restaurant" e rimandi a nuove, inedite influenze (i Keane, che sbucano fuori in "Lost Forgotten Song"). Saltano all'orecchio anche i coretti sixsties/furbetti della vitale "No More Empty Words" e la lenta titletrack, in cui si intravedono in lontananza i Coral di "The Invisibile Invasion", prima che il disco si congedi con "Should've Known Better" (evitabile) e con il dittico "There's Joy To Be Found/The Boy Who Caught All The Breaks".
Un discreto lavoro, dicevamo, non certo una cima come "So Much For The City" (e non ci troverete comunque dentro un'altra "Big Sur"), ma un bel ventaglio di sonorità da gustarsi spaparanzati in questi tristallegri giorni d'estate.
P.S. Chiedo scusa se non potrò rispondere ai vostri eventuali commenti ma vado in vacanza e non toccherò il computer fino a Settembre. Ciao a tutti.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma