Inutile raccontarvi di nuovo la storia dei Theatre Of Tragedy, la conoscete già. È invece indispensabile una recensione sul loro e.p. "A Rose For The Dead", che segna il passaggio tra il doom atmosferico di "Velvet Darkness They Fear" e il rock gotico di "Aégis". Si comincia con la traccia omonima, caratterizzata da un incipit doom di un minuto caratterizzato da chitarra acustica ed elettrica insieme, si entra nel vivo solo quando la voce angelica di Liv e quella pulita di Raymond compaiono a ricoprire ritmi sempre più cangianti ma dall'andamento sempre cupo e funereo, le voci si intrecciano a tratti e al contempo sembrano recitare blandi soliloqui. Poi Raymond sfodera il suo growl e il suono si irrobustisce sino al culmine tetro e angoscioso. Introdotta dall'elettronica, "Der Spiegel" riprende quanto già fatto in "Der Tanz Der Schatten", altro pezzo ideale da ballare nei locali dark, qui la componente metal viene leggermente meno per dar vita ad un pezzo quasi electro-goth che ricorda i L'Åme Immortelle. Un organo molto gotico ci introduce "As The Shadows Dance", versione inglese di "Der Tanz Der Schatten", arricchita da qualche effetto elettronico in più. A mio parere la traccia perde molto di mordente senza il cantato in tedesco. E la storica frase: "Ich Liebe Dich" vien qui sostituita da uno scialbo "I love thee". Seguono i remix di due tracce presenti sul precedente album, ovvero "And When He Falleth" e "Black As The Devil Painteth". Il primo è veramente brutto e la melodia oscura che permeava l'originale è andata a farsi benedire, anche se non completamente. Il secondo invece esalta la bellezza dell'originale arricchendolo d'un groove orecchiabile, supportato da tastiere e beats dal sapore quasi industrial. Chiude la cover dei Joy Division "Decades", la canzone è apprezzabile, un gothic rock dai toni pacati con voce pulita e lamentevole, bello il finale di piano.
Il lavoro è buono ma non eccellente, lo consiglierei intanto ai fan del gruppo che di certo non se lo lasceranno sfuggire, per gli altri direi che chi ama le sperimentazioni non rimarrà deluso.
Elenco tracce e testi
01 A Rose for the Dead (05:11)
-- oh - my dearest; the sweet music in the ear -
-- albeit, daresay I, the lullaby of an everso dark sleep.
my precious,
likest thou what emergeth yon the distant?
the throbbing and breathing of life's machinery!
-- wanion its oh so damndest soul!
-- with the devil-instrument it we shall reap,
-- after the banquet obscur'd in our thole,
-- its blood so lovingly across our faces smear
-- lord of carnage,
lady of carnage,
-- one funeral maketh many,
swarm god's acres;
-- two indeed more:
-- blest treat of delight -
give praise for the blood it bled,
grant a rose for the dead! -- grant a rose for the dead!
enraptur'd by the timeless beauty of the
shadowsphere,
we two abide the overlook'd time of the watch.
-- make this cherish'd feast last
-- but until the new dawn ascendeth.
be still - harken the lure of night!
bale in each its damndest shadow,
cloth me in night, ne'er fell rue,
in its face, behold! naught save grue.
pray, ne'er come hither daylight! -- wane to dust the wight,
velvet darkness, thee we ourselves bestow! -- misery it in velvet fright
02 Der Spiegel (05:17)
der spiegel,
in dem ich die schatten seh';
das schwarze licht, welches mein schlo' verschlie�t
und drau�en, der teufel und die schwarze hexe:
singendes, tanzendes ihm verfallenes wesen.
h�rst du denn nicht wie der wolf heult?!,
doch das blut sprengt meine adern -
jeder strahl f�hrt mich dem untergang n�her:
ich sp�re, wie berauscht ich bin,
die sonne scheint nie wieder diesem spiegel,
der mond aber leuchtet meinem k�rper;
staub - ich trinke das verfluchte wasser,
blut - ich liebte diesen rosengarten,
ich krieche durch diese spitzen dornen,
mein geist lebt in der dunkelheit -
schwarz; - das nichts; - unendlich;
erbe des b�sen -
gott klopft an meine t�r,
und der spiegel
zerbricht.
Carico i commenti... con calma