Cos’è la musica? Cos’è il genio? Se è vero che queste due domande resteranno per sempre insolute, è anche vero –purtroppo, e soprattutto in ambito musicale- che le persone amano demolire un qualsiasi disco che non sia del genere che si aspettano, come se le aspettative di ognuno costituissero un parametro imprescindibile per la “promozione” di un lavoro.

Ecco che improvvisamente ogni disco di Gigi D’Alessio diventa un capolavoro, ecco che si celebra la sterilità della musica, ecco che Avril Lavigne diventa un modello di vita (oltre che musicale) a scapito di ciò che conta davvero, ecco lo stop di fronte alla orrenda copertina del recensendo album.

Perché questa doverosa (e tediosa) premessa? Per cercare di aprire l’anima a chi leggerà questa recensione, senza pregiudizi. Perché “Theli”, fatica dei Therion targata 1997, relega in secondo piano la componente death a favore della cosa più importante: le emozioni, queste sconosciute (troppo spesso), provocando una mezza insurrezione da parte dei defender. Un disco –dicevamo- poco metal ma molto suggestivo, come ci anticipa l’intro (a dir la verità canonica, ma molto affascinante). Sono i cori di “To mega therion”, però, ad introdurci realmente in Theli, e a ruota le “orchestrazioni” (realizzate con il sintetizzatore, ma molto bene) che accompagnano le chitarre distorte in un vortice vocale impressionante (soprani, baritoni e la voce del singer aggressiva ma mai violenta).  Una precisazione:  non aspettatevi i coretti infantili dei Blind Guardian di A night at the opera, né gli epicissimi e adorati cori Bathoriani. Questi sono cori pomposi, forse anche troppo, ma intensi e maestosi.

Cult of shadows invece parte più darkeggiante, mentre i cori (una costante in tutto l’album) a seguire imbastiscono la linea portante del brano, così come accade nella successiva “In the desert of Set”, che però si assesta su coordinate leggermente più aggressive, grazie anche alla voce maschile più presente rispetto ai brani trascorsi. Permane anche in questo caso un’atmosfera che alcuni hanno definito orientaleggiante ma che in realtà può essere inquadrata come egizia, ipotesi confermata dalla già citata (brutta) copertina, sebbene questo onestamente sia il brano meno riuscito del platter.

L’intermezzo serve solo per abituarci alla seconda parte dell’album, quella dei capolavori. E’ l’oscurissima Nightside of Eden che inaugura questa serie “stellare”, per lasciare il posto a “Opus eclipse”, traccia piuttosto breve che funge da preludio a “Invocation of Naamah”, potente e decisa, bella, coinvolgente, melodica il cui unico difetto è quello di essere subito precedente a “The siren of the woods”, IL CAPOLAVORO, sicuramente la traccia meno metal dell’album (perché, è un album metal?) condita da una chitarra acustica malinconica, una tastiera che “piange” in sottofondo e degli ottoni (sintetizzati) commoventi e appassionati. Due minuti di intro per questa traccia (che sfiora i dieci minuti) e la pacata voce femminile, controllata a distanza da Christofer che si cimenta in una prestazione vocale degna dei migliori Dead Can Dance (anche se con una musica molto diversa), rendendoci partecipi della tristezza interna che affiora prepotentemente. E poco importa se verso la fine alcune accelerazioni provano a fare capolino, soffocante ancora una volta dal male di vivere, dall’etereo ed immortale dolore.

Che strano, siamo già alla fine, ed è compito di “Grand finale/Postludium” chiudere trionfalmente (proprio in contrapposizione con l’introspezione di “The siren...”) questo Theli, magniloquente commistione tra la musica classica e il metal (prendete con approssimazione questa parola, siamo distanti anni luce dai pur validi “Lingua mortis” dei Rage o dalla sinfonicità di “Death cult Armageddon” dei Dimmu Borgir). Questa è tutt’altra cosa. Questa è opera (d’arte, perché no?), nel senso più teatrale del termine.

La valutazione finale non può che essere positiva, uno dei grandi capolavori dei Therion e della musica, il trionfo dell’anima a discapito delle etichette, contro chi dice che musicisti coraggiosi come i nostri (e altri geni del calibro di Borknagar, Arcturus e Ved Buens Ende) meritano il pollice verso perché non fanno un metal “true” (non capiscono che sono le persone a dover essere true, non un cd di plastica e alluminio, non capiscono che niente è comparabile al NOSTRO sentirsi veri, appagati).

Un punto di partenza per i Therion, una tappa significativa della vita di chi ne incrocia il cammino.

Elenco tracce testi samples e video

01   Preludium (01:43)

02   To Mega Therion (06:34)

Powers of Thagirion
Watch the Great Beast to be
For To Mega Therion
The Draconian melody
The Dragon open the eye
And reveal both truth and lie
Spiritual supremacy

Ride the Beast of ecstasy
Spiritual supremacy
Ride the Beast of ecstasy

Ialbaophs creative spark
Manifests the utmost dark
Ialbaophs creative spark

Meaning the letter of Theth
Hide the force of Baphomet
Meaning the letter of Theth

The wound of Baal will be healed
When sign of time is unsealed
The wound of Baal will be healed

The world will burn by Soraths flame
And through the solar sign proclaim

Ascending fiend of the sea
Will fulfill prophecy
Man will feel the wrath of Beast
When fenris wolf is released
The Dragon open the eye
Reveal both truth and lie
Spiritual supremacy

The end of revelation
A soulful violation
The end of revelation

Bear the mark of victory
And the spear of destiny
Bear the mark of victory

Powers of Thagirion
For To Mega Therion
Powers of Thagirion

Watch the Great Beast to be
The Draconian melody
Watch the Great Beast to be

The world will burn by Soraths flame
And through the solar sign proclaim

Powers of Thagirion
Is the Great Beast to be
The To Mega Therion

Powers of Thagirion
For To Mega Therion
Powers of Thagirion

Watch the Great Beast to be
The Draconian melody
Watch the Great Beast to be

Meaning the letter of Theth
Hide the force of Baphomet
Meaning the letter of Theth

The wound of Baal will be healed
When sign of time is unsealed
The wound of Baal will be healed

The world will burn by Soraths flame
And through the solar sign proclaim

03   Cults of the Shadow (05:14)

Secret chiefs cloaked in wisdom
Dark illuminators of Zyx
Brings the putrifaction process
to lead the soul across the Styx

Ludul Bel Nimeqi Ea
Naramtu Dianau Apsu

The seven ones of Babel
offer the Grail of Ecstasy
to open the Eye of Shiva
through the great work of ecstasy

Celebrators of becoming
appears in the Sethian mystery
to turn lead to gold
through the great work of Al-Khemy

The secret sign of Mendes
unveil the magic of the goat
Cults of the Shadow
under Ilan Hizon's root

La Tapallah Puluthu
Utukke Lemnuti Apkallu

The seven ones of Babylon
offer the Grail of Ecstasy
to open the Eye of Shiva
through the great work of ecstasy

Celebrators of becoming
appears in the Sethian mystery
to turn lead to gold
through the great work of Al-Khemy

Erset La Tari Ki-Utu-Kam
Adapa Baru Sar Kissati
Ziqqurrat Kutha Pet Pi Girru
Erset La Tari Ki-Utu-Kam

Subigo Inimicus

Ludul Bel Nimeqi Ea
Naramtu Dianau Apsu

04   In the Desert of Set (05:29)

In the desert of Set the seeds of pandemonium lie
The darkened paradise under the sand await to rise

The ancient passed
Seeds in our minds
That constantly has grown
Now blossom up
Begin to flower
And soon we'll reap the fruits

The domains of the
Black Diamond Eye
Opens up as the
The dawn of time
Is revived through the
Completion of the
Circle of Chepera
In the desert of Set

Through Aiwass Shaitan
Through Shaitan Set
The message spoken long ago

As Set feed Teth
Future's the past
And Set is rising in our souls

Like Kheperas circle
We'll be fulfilled
As we awake the dream of Bast

Mental perfection
Draconian Cults
Millenium will change aeon

World-Kundalini
Is on the rise
The new Empire soon to come

To Mega Therion
Behold the Beast
Teth, Lion-Serpent awaken

05   Interludium (01:47)

(Music by: J. Mellberg
Choir singing by: The Siren)
(Instrumental)

06   Nightside of Eden (07:31)

A paradise Lost
(An) Eden to regain
To illuminate
(The) dark side of the brain

On the Nightside of Eden await the wisdoms Nemesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden
To be the Exodus of our Genesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden

(The) serpent is curling
Across your soul
Through (the) Tunnel of Set
with Sitra Ahra as goal

On the Nightside of Eden await the wisdoms Nemesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden
To be the Exodus of our Genesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden

The Shadow of Death
From the Tree of Life
Hides the phantoms
From Heavens strife

On the Nightside of Eden await the wisdoms Nemesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden
To be the Exodus of our Genesis
Nightside of Eden
Nightside of Eden

07   Opus Eclipse (03:41)

(Music by: C. Johnsson
Choir singing by: The Siren)
(Lead: C. Johnsson)
(Instrumental)

08   Invocation of Naamah (05:31)

In the glory of thy sparking might reflect the world its essence.
O' Naamah, let the pillar of existence break down and give place to the
gloom that emanates from thou.

We reach for thy lore
Thou Babylons whore
Thou scarlet whore
Riding the Beast
Babalon,
Lilith through Naamah
Guardian of dreams
Let thy water flow

May we come forth, through the mirror, and become one, with thy
abundance.
LEPACA, NAAMAH AMA, RUACH MASKIM, ROSARAN

We reach for thy lore
Thou Babylons whore
Thou scarlet whore
Riding the Beast
Babalon,
Lilith through Naamah
Guardian of dreams
Let thy water flow

Naamah daughter of thy heart of darkness, emerge from the womb of the night.
Come in your blazing garb and open up our eyes to the concealed.
Open your self and bring forth the shades as hover in the unknown up against us.
Let your black fires emerge over the threshold and bestow to us from your might.

May we come forth, through the mirror, and become one, with thy abundance.
LEPACA, NAAMAH AMA, RUACH MASKIM, ROSARAN

09   The Siren of the Woods (09:55)

Enuma ilu awiluma
Ardu Shamash apkallu baru
Nergal ina ramanisu
Annu ki-utu-kam ilu...

Parak simati
Muballit mitte...
Nergal allatu mellamu mesaru
La tapallah Annuaki
Kettu Puluthu qillatu...

Erset la tari etimmu...
Ina ramanisu melammu
Baru dinau...
Allatu Nergal...
...Sar kissati...

Nergal allatua...
Allatu Adapa...
Ina ramaniusue...


Translation from Akkadian:

When God's human being
Shamash's slave, wise men, saw
Nergal in himself
This Earth-stomped land became God's.

At a decent throne
Of life and death
Nergal comes glowing,
Not stopping at Senior Gods
As he was fear's bride.

In the land with no return
In it's glory
The look upon judgement
Gave birth to Nergal
The king of underground.

Nergal was born,
Adapa suffered,
of what was in himself

10   Grand Finale / Postludium (04:04)

Carico i commenti...  con calma