2003, una band svedese, la cui costante è Johan Edlund, pubblica la propria resurrezione artistica sotto forma dell'ennesima trasformazione stilistica.
I Tiamat cominciano col nome di Treblinka (nome di un campo di sterminio nazista) suonando Black Metal. Pochi anni dopo modificano il proprio nome in Tiamat (Divinità sumera del caos) e attraversano una fase Death, poi Doom/Death Metal. Sconvolgono i propri fan con "Wildhoney", vero e proprio punto di massimo o di minimo come si può desumere dalle tante recensioni presenti. Il genere diventa Gothic Metal, per poi attenuarsi in un Rock sempre più tendente al Pop, un po' la fine dei Paradise Lost insomma. Personalmente ritengo "Wildhoney" la pietra miliare della band, oltre che del genere. Per il resto c'è il vuoto intorno a questa band che non aveva fatto nient'altro di rilevante.
Nel 2003 esce 'Prey', e dal nulla viene fuori Il miglior connubio tra musica e amore mai realizzato. Musicalmente parlando è Gothic Rock con leggerissime influenze elettroniche. Ma si tratta di una serie di poesie d'amore di rarissima bellezza accompagnate da una voce oscura, calda e avvolgente. Non c'è grande tecnica nelle scelte dei riff e delle tastiere, ma molta passione e a volte sembra di essere scaldati da una presenza invisibile, impalpabile ma estremamente penetrante… "Cain" introduce con un cinguettio e un lieve arpeggio in questo mondo di ombre e presenze e nonostante l'abisso che c'è con 'Wildhoney', si nota la volontà di richiamare la stessa atmosfera dell'intro di 10 anni prima. Scalta commerciale, stilistica o casuale che sia, l'efficacia c'è e c'è il trasporto attraverso le campane delle tastiere, i riff molto lontani dal metal ma sempre massicci e presenti, le linee di basso insistenti… "Cain" si conclude con "Ten thousand Tentacles", seconda traccia. Il trasporto si materializza in sole sensazioni di tatto, mai immagini, solo buio. "Wings Of Heaven" è un altro esempio di amore suonato e concretizzato attraverso parole enfatizzate dall'espressività di Edlund: The wings of heaven are descending/The touch of her naked skin's amending/The skies will collide/Only for a little while/And it will take us trough the night.
"Love In Chains" fa parte delle canzoni volutamente più "cattive", forse per non perdere del tutto quell'aspetto di metallari inquietanti che tanto fa vendere al giorno d'oggi. La canzone funziona e non è affatto spiacevole se la si sente senza pensare a ciò che può averla partorita. Quasi a contrastare, la ballata "Divided" trasporta ancora attraverso rarefatti veli vellutati verso sensazioni di trepidante attesa e di desiderio. La voce coinvolgente di Edlund si completa con un'ottima scelta vocale femminile che rende il tutto più reale e significativo, ancora attraverso un testo di rose recise che non vogliono appassire… Emblematica la tragica conclusione: Our love's dead by dawn/And as the day begins/The sun is soothing my skin/And I am divided/I am divided/For love/I have to say/That all of this time/I waited for someone like you/Your are my dream…
"Carry Your Cross An I'll Carry" presenta un altro duetto in cui stavolta è protagonista la voce femminile. Ancora c'è un chiaro contrasto con la traccia precedente. E' un'altra canzone meravigliosa, ma la domanda che sorge spontanea è perchè questi accostamenti? Sono casuali o semplicemente non si vuole dare continuità per poter accontentare più pubblico possibile? Ma non importa alla fine, perchè l'obiettivo di arrivare fin dentro al cuore viene raggiunto e non riesco a disprezzare un lavoro che di buono ha quasi tutto. "Triple Cross" è un'altra estensione della traccia precedente, affidata al sinth e alle tastiere. "Light In Extension" è ancora una volta una svolta di umore, e troviamo un Edlund più rauco che serpeggia tra chitarre compatte e un ritmo decisamente più sostenuto. Non mancano però momenti di assoli e un ritornello orecchiabile. "Prey" sembra l'unica traccia presa da 'Wildhoney', ed è l'unica alla fine che eguaglia il livello irraggiungibile del capolavoro. Molto inquietante e psichedelica, oscura e tetra in quei rintocchi d'orologio.
Stavolta "The Garden Of Heathen" è l'intro alla successiva e anticipa il tema principale di "Clovenhoof", altra canzone orecchiabile e tipicamente strutturata per un ascolto semplice. Eppure non è male, l'efficacia delle strutture melodiche raramente è così forte. Poi dal nulla spunta "Nihil", che ricorda moooooolto lontanamente il passato Doom dei Tiamat. Non viene abbandonato lo stile principale, quello di fare musica semplice ma coinvolgente, solo che in questa dodicesima traccia pare vengano attraversati tutti i principali momenti stilistici dei Tiamat! Curiosa. La conclusione è una ballata accompagnata da un inquietante organo e attraversata da strutture tipicamente psichedeliche e da inserti vocali presi da film.
Che dire, alla fine è un ottimo disco fatto da canzoni tra le più belle mai scritte e cantate. Edlund se la tira parecchio e questo lo rende abbastanza antipatico, ma non riesco a negare quanto i suoi componimenti riescono ad incunearsi direttamente nell'anima senza passare per sensazioni fisiche forti.
Elenco tracce testi e samples
01 Cain (05:25)
I gave you my love
Though crystalized
I sent you a rose with nevermore
So many years
So many hours
And only thistles on my shore
For all that it's worth
The blood on my hands
Is the blood of divinities
And all that is lost
Sound or unsound
Only bonds between you and me
If I go will you follow
Me trough the cracks and hollows
And I would be your Cain
If you would be here now
The Mother-of-Pearl
Handcrafted by God
You're the tower they built to reach the sky
A White Falcon beauty
My mark on your skin
Follow me down the stairs when we die
Your soul is in heaven
Your body in hell
It doesn't matter much to me
In the night of the unborn
Sound or obscene
Only bonds between you and me
If I go will you follow
Me trough the cracks and hollows
And I would be your Cain
If you would be here now
Blessed be our Lady Nuit
Guide us to Ra-Hoor-Khuit
In your night we find shelter
Before the Helter Skelter
05 Divided (05:18)
The marriage has come to my head
The wedding trumpets are dead
Replaced by a static noise
So loud that I can't hear my own voice
Will those signs lead me out of here
Well, just take me somewhere
To the plains where angels sing
Through the chime and the clattering
For what it's worth the truth might hurt you
There is a little you can do
When shadows fall I will desert you
Then that's what you will do
For what it's worth the truth might hurt you
And with a tear of morning dew...
My temples born anew
Lead me inside
Lead me inside
Lead me inside out of the cold
Let me inside
Feel me inside
When the seed is sown
Our love's dead by dawn
And as the day begins
The sun is soothing my skin
And I am divided
I am divided
For love
I have to say
That all of this time
I waited for someone like you
Your are my dream
Your are my dream
Your are my dream
08 Light in Extension (04:46)
We're shards of glass but we're coming to get you The earth is shaking, the underworld's born anew It's a cosmic fusion, a dissilusion man Gather your stuff and get going as fast as you can It's all that I dream of when I pray to the devils themselves The dust of Babylon fallen is on somebody else And in the aeon of hope - A new sun will rise for you And in the still of the night - The moonchild will watch you too We're falling to pieces and that's why we're hunting you down While you're falling from heaven we rise from the underground No more turning the other cheek, no liers in wait Waiting is over, the black knights have opened the gates
11 Clovenhoof (04:54)
In a room with no doors I will loose myself to you
In a room with blackened walls I'm coming trough
In a room in my house you'll be seeing it trough my eyes
It's a perpetual sin, let the ritual begin tonight
It's alright, can't you see
It's ok, she is with me
Like the sand of our time
Clovenhoof
Are you the one they say you are, are you holy to the bone
Have you got faith enough to throw the first stone
Are you my flame when only darkness prevails
Are you my white wale, the hammer for my nails tonight
Carico i commenti... con calma