Nel 1997 gli U2 fecero uscire "Pop", disco amato e odiato allo stesso tempo, probabilmente perchè i lavori di produzione e mixaggio vennero fatti frettolosamente per l'imminente PopMart Tour; per questo motivo quasi tutti i pezzi sono stati arrangiati diversamente per i live, ottenendo così più giustizia di quanta non ne avessero avuta le versioni presenti sull'album.

Tra questi c'è la stupenda "Please", che ci è stata riproposta in questo EP live in una versione decisamente più emozionante, dove viene lasciato sicuramente più spazio alla chitarra di The Edge e al basso di Adam, non più "sommersi" dai sintetizzatori e dall'elettronica di Howie B., Flood & Co.

La voce di Bono e la batteria di Larry (che ad un certo punto esegue all'interno della canzone il drumming di Sunday Bloody Sunday) infine rendono la canzone sicuramente più calda ed emozionante di quella presente su "Pop", che appare un po' fredda, e che si allaccia direttamente all'intro di Where The Streets Have No Name, la traccia successiva.

Anche Streets, pietra miliare della band irlandese, viene colorata con l'aggiunta di synth, wah alla chitarra e un lungo finale, dove Bono sembra pronunciare alcuni versi da The Playboy Mansion: la voce del frontman non è più quella di una volta ma la canzone rimane comunque trascinante e coinvolgente grazie all'ottima batteria e all'impeccabile falsetto di Edge.

Dopo Please e Streets (live from Rotterdam) ci spostiamo ad Edmonton con With Or Without You, altro grande classico degli U2 che si commenta praticamente da solo, qui la grandezza degli U2 dal vivo si esprime davvero benissimo, mentre il pezzo conclusivo (da Rotterdam) è Staring at The Sun, altro pezzo da "Pop" che ci viene riproposto dall'accoppiata Bono & The Edge in una calda e latineggiante versione acustica, decisamente migliore dell'originale versione elettrica.

"Please [Popheart Live Ep]" è davvero consigliato per coloro che vogliono ammirare gli U2 dal vivo e anche per quelli (non pochi) che sono rimasti delusi da "Pop", album interessante per le diverse sperimentazioni al suo interno, ma che è stato purtroppo finito in fretta e gli stessi U2 in tempi recenti si sono appunto lamentati di questo e sembra quasi che vogliano dimenticare questa parte della loro lunga carriera; ma forse è solo propaganda...

Elenco e tracce

01   Please (live) (07:11)

02   Where the Streets Have No Name (live) (06:32)

03   With or Without You (live) (04:40)

04   Staring at the Sun (live) (05:33)

Carico i commenti...  con calma