Tutti i generi musicali presentano inevitabilmente, in quanto approssimazione, a uso e consumo di critica e pubblico, utile per ingabbiare ed "inquadrare“ in qualche modo il mare magnum della musica ruock (e derivati), confini molto labili ed indefiniti, tanto che molti arrivano a criticarli pesantemente (il piú palese di tutti é forse il caso del grunge, non-genere per eccellenza), fino a negarne l´esistenza. Ebbene il crossover é un altro genere che ben si presta ad incomprensioni ed interpretazioni contrastanti, anche perché di base (e anche tradotto letteralmente) il termine sta semplicemente ad indicare la mescolanza di enne generi (con n=2); ergo si potrebbe dire che anche Miles Davis ha fatto crossover, mentre tra i metallari si usava questo termine per descrivere i primi timidi tentativi di mischiare insieme thrash ed hardcore.

Amesso e concesso ció, in genere i piú inquadrano questo movimento in un preciso contesto storico-culturale, a cavallo tra gli anni '80 e '90, in cui quella baldracca che é la musica rock si divertiva a flirtare allegramente a destra e manca con i più vari generi musicali. E ovviamente lasciva com'é (d´altronde mica sta in combutta con parole come sex e drugs per niente) spesso non si accontentava a cedere alle lusinghe di un solo pretendente, ma si concedeva volentieri ad impetuose ammucchiate.

Ed é proprio grazie a questa incessante fornicazione che videro luce gruppi storici che bene o male tutti conoscerete (Primus, Faith No More, Mr.Bungle, RATM, Jane´s Addiction, Incubus...), le cui sonoritá (perlomeno nelle incarnazioni piú riuscite) non si limitavano ad un semplice patchwork di stili, ma crearono forme di vita ibrida, il cui valore era superiore alla mera somma delle parti (e non a caso pure la genetica ci da qui manforte, confermando che i „bastardi“ figli di incroci presentano normalmente caratterisiche migliori rispetto ai corrispettivi di razza „pura“). Ebbene, giusto un filino dietro questi pesi massimi esistono realtá, ahinoi finite spesso nel dimenticatoio, ma spesso altrettanto meritevoli o quasi: oltre ai Fishbone (correte ad ascoltarvi il doppio "The Reality Of My Surroundings“) un'altro nome da riscoprire é quello degli Urban Dance Squad, band olandese, tra i pionieri della scena (e tra i primi ad inserire un Dj in formazione), attiva dal 1986 e che con questo album sforna il porprio capolavoro.

Le sonoritá, rispetto all´esordio si son fatte ancora piú variegate, vedasi ad esempio il pezzo conclusivo che presenta addirituttura sonoritá indiane (intese come provenienti dall´India, non aspettatevi perció qualche danza tribale pellerossa!), ma anche ascoltando le restanti 16 tracce non si rischia erto di annoiarsi, visto che si spazia tranquillamente dall´hard piú tirato, al funk, al rap e quant´altro esisteva musicalmente all´epoca (a proposito se foste interessati all´acquisto vi consiglio di accaparrarvi la ristampa contenente in aggiunta anche un live del gruppo a Tokyo).

Detto tutto ció perché solo quattro stelle? Beh, per quanto ottimi personalmente ritengo che agli UDS per raggiungere l´eccellenza mancasse giusto quel tocco di capacitá melodico-compositiva, che invece ha permesso a gruppi come i FNM o i RATM a scrivere pezzi irresistibili, in grado di imprimersi indelebilmente nella corteccia cerebrale dopo pochi ascolti, oppure il coraggio/la capacitá di portare ai limiti estremi la propria follia (Mr.Bungle, Primus). Peró nel caso mastichiate giá i big del genere, non perdete tempo e concedete un po´ del vostro tempo a questa intraprendente band, non ve ne pentirete sicuramente!

Elenco tracce testi e video

01   Comeback (04:26)

02   (Thru) The Gates of the Big Fruit (04:18)

03   Life 'n Perspectives I (01:01)

04   Mr. Ezway (03:50)

05   Thru the Eyes of Jason (03:38)

06   Routine (05:01)

How can I see clearer
through that mirror
you're not nearer
than myself

I tried to brush my teeth yes
I must confess
tears just wetsplashed
on tha shelf

I tried to drink liquid from a cup
eat cereal lump by lump
af fullgrown baby that sobs
for his care got stoppped

Routine, routine, routine, routine

Feelin' I mean like takin' a bath with
my toaster takin' a brick for a swim
yeah what's the use of even
(breathin' now you're leavin')

I tried to join tha ratrace
and tha worldpace
stand tha grey lane on tha bus

I tried to find my way to tha mall
at k-mart, I just fell apart
and hey, what's in a brands name
for it all tastes tha same with that routine

Routine, routine
day in, day out
routine, routine
pullin' me down

Routine, routine, routine, routine

07   Life 'n Perspectives II (01:14)

08   Son of tha Culture Clash (03:31)

09   Careless (04:03)

10   Grand Black Citizen (03:52)

11   Life 'n Perspectives III (00:55)

12   Harvey Quinnt (03:31)

Harv.
it's hard to start communication
based on things never said but done
Harv.
now I kneel, try to feel what you felt
but deal with tha hatchet
'n tha damage done
Harv.
you stayed reserved mind preserved like fish
your great big lobster was canned 'n
calm
Harv.
guess yo inside spiraled cycloned
your head walls 'n sweated
yo hand palms

Harv.
you got to go
for tha crimes 'n sins you're in

Harv.
little I know about your life payback
never unzipped some childhood facts
or defect
Harv.
some indications 'bout past
bad relations, of your old folks
back in vyder, texas
Harv.
we had some things in common
suicidal tapes we were pumpin'
we kept on thumbin', oh how we hollered
Harv.
sad to say that's our social event
turned in a nightmare in technicolor

Harv.
could have cleared tha air
when you started pullin' hair
from that voodoo doll

Harv.
hallucination, battlin', I could've been
yo corner man, throwin' towels in
now watch tha toll
Harv.
I watched tha trial goin' long miles
grabbed mindfiles when judge axed
'how did you feel'
Harv.
tha definition all meat no potatoes
for females, made you think it was real

13   Duck Ska (03:06)

14   Life 'n Perspectives IV (01:22)

15   For the Plasters (04:26)

16   Wino the Medicineman (03:22)

17   Bureaucrat of Flaccostreet (05:09)

Speakin' of the brother, and there ain't no other
could be your brother, created by any mother
mr easyway in true perfection
perfectin' each section of life restorin' his action
action wheelin' for feelin', with minute hard pendulum
a fraction of a timetable wheel o' fortune
the clock keeps tickin' 'n tockin', tockin' 'n tickin'
my man is clockin' 'n thinkin', figurin'
ways in the place to boost some adrenaline
pushin' his men to send men on a long trip
long mile, freezin' time with files
taggin'. lady secretaries with ambigeous smiles
gallons of coffee, to blacken the throat
lives in perspective, with a grey raincoat

I'm the epitomy of a perpetual drag
what's sad is the fact there's no turnin' back
I' the bureaucrat, I ain't got time for this and that
I' the bureaucrat, I ain't got time for this and that

Every now and then mr bureaucrat feels fine
havin' the power - makin' me stand in line
peekin' 'n seekin' in desks
ways 'n plays to stress
up his ass is my gesture
showin' feelings is meaningless, he gets pleasure
lickin' the heels above, tramplin' the heads below
deeds of a pauper are so shallow
mr jones owns a house for submission
throw out chest to the wife, that old sexposition
a brain stained, dipped in frustration
rotation occassion destination coronation street
speedin' tha feet for tha buzz 'n fuzz
sir average bringin' home the bacon, nothin' to discuss

Carico i commenti...  con calma