Anno del signore 1973, gli Uriah Heep, nonostante ripetuti tentativi di affossamento da parte della critica, stanno iniziando a raccogliere i frutti di un intenso lavoro (6 album in 3 anni), il '72 ha dato alla luce due veri capolavori e dal tour seguente è stato tratto uno dei migliori live della storia dell'hard rock. Iniziano dunque a girare parecchi soldini e le richieste dell'erario si fanno, secondo i nostri beniamini, parecchio esose, tanto da decidere di varcare la manica e registrare in terra di Francia. Lo studio prescelto (Chateau d'Herouville) nonostante l'aspetto medievaleggiante sembra essere all'avanguardia. In realtà, come avrebbero scoperto anche i Jethro Tull, gli avveneristici (per la prima volta i nostri registrano su 24 piste) macchinari si burlano dei tecnici del suono creando mille problemi. A ciò si aggiunga il disagio per la forzata lontananza da casa, le precarie condizioni di un Hensley reduce da epatite e anche il bisogno di rifiatare di una band che non si ferma un nano secondo dal '70, e gli ingredienti ci sono tutti: ladies and gentleman ecco a voi il declino.
Esaurite le premesse, passiamo al disco. Si apre con la bella "Dreamer", bella e ritmata, poi abbiamo uno dei classiconi della band: "Stealin' ", guidata da un Gary Thain in gran forma(quando mai non lo era?). Si arriva alla parte centrale che e', secondo me, il punto debole del disco: la sequenza "One Day", "Sweet Freedom", "If I Had The Time" risulta un po' monotona. La title track e' un pezzo molto bello, con un Thain che, tanto per cambiare, non si lascia stare un attimo, le dita che vanno su e giu' per il basso macinando note (non è che il resto del gruppo non faccia niente, sia chiaro, però diamo a Gary ciò che è di Gary), però gli altri 2 brani seguono la stessa falsa riga senza troppa fantasia il che annoia discretamente. Si arriva così all'incalzante "Seven Stars", seguita dalla dolce e malinconica "Circus", che con la sua struttura semplice e senza troppe sovraincisioni (come appunto "One Day" e "If I Had The Time") ci mostra un altro lato degli Heep. Negli ultimi album si era deciso di chiudere con una mini-suite, le stupende "The Spell" e "The Magician's Birthday", e qui non manca il pezzone finale: "Pilgrim". L'attacco è dominato dalle tastiere gotiche di Ken Hensley, che vanno poi attenuandosi laciando spazio al basso e al wah-wah di Box, mentre Byron si scalda l'ugola descrivendoci il pellegrino del titolo. Dopo 2 strofe ci si ferma un attimo e poi Kerslake inizia a picchiare peggio di Tyson in uno dei passaggi più duri mai registrati dalla band impreziosito da un assolo di un Box mai così incazzoso. Riprende quindi il cantato in un crescendo che solo un cantante del livello di Byron poteva permettersi di gestire, per finire con una cavalcata finale in cui i ragazzi si sfidano a chi fa più casino.
In definitiva si tratta di un disco molto bello (3,5/4 stelle) ma non ai livelli dei precedenti, si sente una certa tensione che permea tutto il lavoro e manca la freschezza e la varietà che hanno reso immortali i dischi dell'anno precedente. Le lavorazioni di "Demons And Wizards" e "The Magicians Birthday" erano già state penalizzate dai ritmi da catena di montaggio imposti dal manager Gerry Bron, ma la carica e l'entusiasmo erano riusciti a dare quel qualcosa in più che ancora oggi si sente. Purtroppo però il miracolo non è riuscito una terza volta, la continua rincorsa al successo (leggasi dollari) stava prosciugando le energie di un gruppo che, gestito meglio, avrebbe pututo passare alla storia come il miglior gruppo hard rock degli anni '70. Invece ormai questa line-up, sicuramente la migliore della quasi quarantennale storia degli Heep, aveva le ore contate. Thain era sempre più dipendente dall'eroina e sarebbe morto un anno dopo, Byron per non essere da meno si era dato all'alcol e questo lo avrebbe portato all'espulsione dal gruppo prima (1977) e alla morte poi (1985). La band e' arrivata ai giorni nostri con molti cambi di formazione ed una discografia con molti alti e bassi, ma la magia dei primi anni si è persa lasciando troppi rimpianti.
Elenco tracce testi e video
01 Dreamer (03:44)
I’ve got a dollar deal hidden
Down in my shoe
So listen friends
I tell you what I'm gonna do
I’m gonna run up
The road of mystery
Hangin' by a thread to a fantasy
A background black
Showing my face
Buried in the image
Of an empty space
I'm back on my feet
Getting no sleep
Makin' it all mine
Give me a chance
To follow the bands
Waitin' for the sunshine
Husslin' my will
In a bar downtown
And f it don't work out now
’ll keep movin' around and around ...
Tll I'm back on my feet
Getting no sleep
Makin' it all mine
Give me a chance
To follow the bands
I’m waitin' for the sunshine, yeah
A dreamer, a dreamer
Hangin' around
A dreamer, a dreamer
Trying to hitch a ride
A dreamer, a dreamer
Hangin' around
A dreamer, a dreamer
When I turn my back
You're by my side
Well I fought my way
Through the back-stage door
Staring at my goal
Till my eyes get sore
And working my way
Through the little I say
Caring no less just
The light of the day
A background black
Showing my face
Buried in the image
Of an empty space
I'm back on my feet
Getting no sleep
Makin' it all mine
Give me a chance
To follow the bands
I’m waitin' for the sunshine, yeah
Just a dreamer ...
When I turn by back
You’re by my side
Dreamer ...
02 Stealin' (04:54)
Take me across the water
‘Cause I need some place to hide
I done the rancher’s daughter
And I sure did hurt his pride
Well, there's a
Hundred miles of desert
Lies between his hide and mine
I don't need no food
And no water, Lord
‘Cos I'm running out of time
Fightin', killin', wine and women
Gonna put me to my grave
Runnin', hidin', losin', cryin'
Nothing left to save but my life
Stood on a ridge
And shunned religion
Thinking the world was mine
I made my break and a big mistake
Stealin', when I
Should've been buyin'
All that fightin', killin'
Wine and those women
Gonna put me to an early grave
Runnin', hidin', losin', cryin'
Nothing left to save but my life, life...
So I stood on a ridge
And shunned religion
Thinking the world was mine
I made my break and a big mistake
Stealin', when I
Should've been buyin'
I was stealin’
When I should’ve been buyin’
I was stealin’
When I should’ve been buyin’
Stealin’, when I
Should’ve been buyin’ ..
I was stealin’ ...
06 Seven Stars (03:55)
Don't try to be anything else
But what you are
Don't try to do anything else
But the things you do
'cause I had a dream
About seven stars
And the seven good things
That you are to me
The very reason I'm livin'
Is just for lovin' you
And the seasons are changin'
Makin' it all come true
¡®cause with the spring
And clearing skies
Love's soft light
Will fill my eyes for you
Who fills my head
With these dreams
As I'm leaving my mind
Seven new stars are born
Seven are waiting to die
The very reason I'm livin'
Is just for lovin' you
And the seasons are changin'
Makin' it all come true
'cause I had a dream
About seven stars
And the seven good things
That you are to me
Abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ...
07 Circus (02:46)
Walkin' around this concrete garden
Viewing all in vain
Thinking why a dream
Is driving everyone insane
Then someone will come
And make you feel
The master in control
Still you're picking up
And screwing anyone
Who's got a soul
I've been here
Far too long to remember
Sights and sounds
From this town of clowns
Makin' up, dressin' up
Walkin' around
Thinkin' that you're Greta Garbos
I'm sorry my dears
But we only sat down
And laughed and laughed in sorrow
But it was you
That opened the door
And it's that we thank you for
Everyone insane ...
Everyone’s insane
08 Pilgrim (07:05)
A pilgrim at the grey of dawn
Leaving in the mist of morning
On his journey of goodness
Heaven sent, God blessed
Pilgrim laughing at the world
Spreading joy
At the touch of his hand
Wiping out all the misery
Making love and history
Those of us who don't know war
We shouldn't try to make it
So many did and even more died
Do you think you could take it?
Love lies waiting at my back door
Such a beautiful matter of fact
Life's like an apple
With love as the core
And I'll tell you ¡®bout that
Just a man in my prime
Love was there
But I had no time
I was cheered and adored
And I thought fame
Was all the world
Battles won and victory cheers
Were the sounds
I'd heard for years
But the women I really loved
Was losing me
To all this blood
I only knew I had to win
And build a world
Where I was king
But leaders come and leaders go
And that's the truth
I came to know
Love or war I couldn't choose
And so both
I had to lose
Carico i commenti... con calma