Vanden Plas è un quintetto tedesco dedito al progressive metal. Il disco in questione è il loro terzo di carriera dei sei finora pubblicati, ai quali va aggiunto un settimo lavoro acustico nonché un ottavo dal vivo. La band trae ispirazione primariamente dai portabandiera Dream Theater, secondariamente da chi l'ibrido progressive metal l'ha tirato coniato per primo, cioè Rush e Kansas, terziariamente anche da altri capiscuola del metal in qualche modo romantico ed estetizzante, ad esempio Dokken e poi via via Iron Maiden, Thin Lizzy... per scivolare verso Yes, Genesis ecc., fino ai Beatles che come influenza primordiale non guastano mai... occorre suonare quanto meno del black metal per non trovarseli come ispiratori...

Rispetto al principale riferimento costituito dal Teatro del Sogno, i cinque di Kaiserslautern sono meno intricati e sboroni (e che ci vuole). Tendono si a dilatare i brani, ma difficilmente oltre i sei, sette minuti. Dato il genere, i quattro strumentisti del gruppo sono belli svegli e preparati sui loro attrezzi e non potrebbe essere altrimenti, ma insomma si bada abbastanza al sodo qui, leggi melodie e progressioni armoniche di pregio (stabilito il necessario interesse dell'ascoltatore per il lato pomposo e wagneriano del rock duro).

Il cantante soprattutto, che all'anagrafe fa Andy Kuntz, è assai più convincente dell'appena convincente e discretamente fuori contesto James Labrie, il canadese che ha fatto fortuna insieme ai Theater. Specie nelle ballate lente, quando i giochi sono soprattutto condotti dal rigoglioso pianoforte di Günther Werno, la sua appassionata espressività e ricchezza armonica vengono fuori alla grande. E' il caso della sesta traccia "I Don't Miss You" in cui la struggente nostalgia delle liriche è amplificata da autentica partecipazione e convinzione, oltre che da sublime timbro.

A comporre gli episodi più intricati ci pensa il lungo crinito chitarrista Stephan Lill, un condensato di chitarrismo anni ottanta ma senza strafare. La formazione è completata da suo fratello Andreas (che invece tiene i capelli a spazzola) alla batteria e dal bassista Torsten Reichert, ovvero il tipo accigliato e tatuato in copertina.

I gruppi tedeschi veramente originali sono ben altri... questi qui sono del tutto derivativi, ma molto intensi e bravi; più bravi dei loro maestri, quanto meno dal punto di vista del senso della misura e del buon gusto.

Elenco tracce testi e video

01   I Can See (04:00)

02   Far Off Grace (07:03)

[Music: S. Lill / Lyrics: A. Kuntz]

On the way you start to go
where the morning meets the light
all the reasons washed ashore
to foreign lands
where you want to go
where you want to rise
innovation see the coexistent world

now you are sailing
to the edge yonder the waves
to the place he'd left behind
and you're speaking
to the voices of the sea
why he had to leave
still you have to stay

what do you know
where do we go
we are born to stay
here far off grace

and a crayfish is the lord
of the characters I meet
in the deep and healing oceans
so divine
all the essences I face
they were singing me the song
about the meaning
and the reasons that he's gone

full of wisdom are the images they told
and salvation saves the soul
everyday we are searching
for this foreign place
where I have to go
and where you want to stay

what do you know
where do we go
we are born to stay
here far off grace

waiting for the dawn
morning meets the light
whas me to the shore
into a land I left behind
sailing to the edge
leaving with the tide
searching for a place
where you will never be left alone
hear the serenade
makes you understand
why you had to stay and I fade away

03   Into the Sun (06:32)

04   Where's the Man (06:10)

05   Inside of Your Head (06:13)

06   Don't Miss You (03:51)

07   Iodic Rain (06:54)

[Music: S.Lill / Lyrics: A. Kuntz]

A shattered lamp imbrues the night
projecting sharp figures in his face
ten thousand days to paint your wings
and rise with the phoenix for a day

I know that you will betray yourself
to some things
we'll never get closer to
I know that we always surrender
I know that we must be aware

the scissors cut a shape of a man
betrays jaring sciences he rose
magnetic suns and star machines
to yield the submission of the gods
I know that you will betray yourself
to some things
we'll never get closer to

why do you thing we have all the rights
to unite all the sciences we should
not compare

you're loosing everything
nothings about to heal you
you fly into the unforgiven sunlight
to heal your pain
pour down Iodic rain

I know that we always surrender
I know that must be aware
you turn the pinions down
fly to the stars around

you're loosing everyting
nothings about to heal you
you're loosing everyone
that ever tried to heal you
you fly into the unforgiven sunlight
to heal your pain
pour down Iodic rain

08   Fields of Hope (06:46)

09   I'm With You (06:42)

Carico i commenti...  con calma