Il tributo (e che tributo...), ad una band death metal (e non thrash...) come i Sepultura mi fa sbavare dalla gioia, anche se ammetto di non essere un grande fan del metal, perchè sono troppo in culo all'Hardcore/Grind, però lasciatemi dire che quando sento questo album migliaia di brividi sulla schiena, vanno su e giù ... poichè un album così allucinante e cinico merita di essere recensito ed ascoltato, perchè il death metal merita ... merita e basta. E qual'è il modo migliore per ringrazziare la sua nascita??? Un tributo ad una grande band del genere, da P-A-U-R-A !. Ma dopo quest'introduzione (se voliamo chiamarla così) mi auto-fomento ad ascoltare e recensire questo album...
1 2 3 4 5 666 7 8 9 10 ! VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Il Tribute album si apre con i Sacementum, da quel che ho capito dalla cover sembrerebbero una band parecchio incline al death metal, spesso carcassiano... anche se dal mio punto di vista si notano evidenti influenze del Black Metal di vecchio stampo, per intenderci i Possessed e i Sarcofago, una cover da paura, infernale, brutal, non mi escono le parole, il tema dell'anticristo viene raffigurato benissimo con questa canzone che ritengo stupenda per, con quel sound che sembra registrato in una tomba, adatto ad un film come Hostel (possibilmente parte 2... che mi ha fatto sentire male xD) . Si va avanti con i Deathwich (non vi preoccupate; non farò mai un track by track tranquilli xD), sono una band death metal vecchio stampo da quel che ho capito, subito dalla voce così catacombale, e come al solito registrata in uno spazio molto ampio, o magari è solo un effetto... Sta di fatto che mi ricorda molto i Death di Leprosy e i Possessed di Seven Churces, stupenda! Ricca di assoli semplici ma efficaci, come quelli dei Sepultura... Il cantante dei Deathwich ci offre anche la sua voce pulita e sussurrata per pochi secondi, che è bellissima perchè così profonda e limpida, però la forma che regge di più è il growl/scream. Poi si prosegue in questo modo, un pò troppo monotono ma comunque molto bello, secondo me le traccie da lodare sono parecchie.
Questo album mi ha parecchio colpito, per la potenza e il nichilismo espresso in musica. Ovviamente però non mancano pezzi stupendi come, Troops of Doom fatta dai grandissimi Dimension Zero, mi è subito piaciuta per il suo mid-tempo grind e le chitarre black/death, notevole... fa venire i brividi, per come è stata rifatta, allucinante! Si questo è il termine giusto per descrivere una cover del genere, talmente sentita e violenta da impressionare qualsiasi fan della band, forse anche chi è troppo incline ad ascoltare il grind/hc come me, ne è abituato (eh modestie a parte...) perchè lo ha già ascoltato mille volte. Però devo ammettere che mi ha lasciato spiazzato mi ha colpito tantissimo. Poi vabbeh ci starebbero i Lord Belial, che nonostante la loro cover non è da applausi, la ritengo molto bella, anche perchè una band black metal che fa una cover di una band death metal come i Sepultura (e chi se no...), è da lodare.
Ovviamente ci sono anche delle band come i Denial e i Slavestate che non mi sono per niente piaciuti, forse perchè hanno coverizzato le loro canzoni Nu-Metal, ma non mi rappresentano assolutamente nulla, un voto come due a queste band farebbe calare la media però, non me la sento. Perchè sentendo le cover dei Children of Bodom e dei Defleshed, si rimane praticamente rasi al suolo. In particolare per i Defleshed, da infarto proprio... importantissimi in questo tribute album, un death metal ultra potente e minimalista, veramente da onorare una band del genere.
Secondo me direi che questo album ha un bel cinque, perchè è veramente ben fatto e molto elaborato, anche se in come tutti i gli album, c'è sempre una cagata di mezzo. P.S.: Comunque perdonatemi un pò forse per la recensione perchè forse non l'ho fatta divinamente e forse neanche bene, però c'ho messo il mio impegno. Ringrazio de-baser per lo spazio offerto. Bie!
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma