Come appassionato delle avventure dell'Agente Segreto più famoso al mondo, non potevo non possedere una raccolta delle musiche dai suoi film.

Non ho esitato, pertanto, ad acquistare questo CD, nel quale trovare la collezione dei brani degli artisti che, dalla prima avventura sul grande schermo (Dr. No, 1962) hanno accompagnato i titoli di testa dei vari film, sequenze diventate altrettanto famose non solo per la musica che le accompagnava ma grazie e soprattutto per merito dell’abilità e dell’originalità di designer quali Maurice Binder, capaci di rendere arte un qualcosa di così scontato.

La versione del CD in mio possesso (del 1999) risulta un po’ datata, mancando dei brani da “Il Mondo Non Basta” (1999) all’ultimo “Quantum Of Solace” (2008).

Se siete interessati, però, in commercio esistono versioni più aggiornate, almeno fino ad includere il brano di apertura di “Casino Royale” del 2006 .

Le track più famose ci sono comunque tutte, dalla mitica “James Bond Theme” a “Goldeneye” di Tina Turner, passando per “Goldfinger” di  Shirley Bassey, “Live And Let Die” di Paul McCartney And The Wings e “A View To A Kill” dei Duran Duran.

Pur essendo un fan di Bond, riconosco oggettivamente che non tutti i brani ascoltabili in questo cd hanno superato, alle stesso modo, le insidie del tempo (a proposito di tempo… stavo dimenticando di citare, tra le track più note, "We Have All the Time in the World" di Louis Armstrong).

Sicché, tirando le somme, siamo in presenza di un CD di discreto interesse, che consiglierei, però, solo agli appassionati del genere.

Per i neofiti, molto utile il libretto incluso, con 20 ricche pagine di testo corredato da immagini per ripercorrere, seppur brevemente, la storia di Bond sul grande schermo. Il testo, però, è rigorosamente in inglese... anzi britannico!

Carico i commenti...  con calma